Biagio Izzo in scena al “Troisi” di Morano
- Sabato 3 maggio, alle ore 20.30
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Pollino Cultura e Spettacolo
- Letto 77 volte
- Stampa

MORANO CALABRO - Serata all’insegna della spumeggiante comicità di Biagio Izzo: sabato 3 maggio, alle ore 20.30, l’Auditorium Comunale “Massimo Troisi”, tempio di cultura e svago, divenuto negli ultimi tempi riferimento sicuro per amanti e interpreti delle più belle pièce teatrali italiane, torna a illuminarsi per accogliere il celebre e amatissimo attore napoletano, protagonista dello spettacolo “ESSEOESSE”.
L’evento, di grande richiamo, inserito nel cartellone del Tirreno Festival 2024/2025, rassegna ideata e diretta da Alfredo De Luca, coprodotto dall’associazione L’Allegra Ribalta e patrocinato dal Comune di Morano, arricchito dalla presenza sul palcoscenico di Francesco Procopio, promette risate a gogò e divertimento per giovani e adulti. Ma attenzione, non mancheranno spunti di riflessione, che seppur in chiave estremamente leggera, in linea con la verve e la simpatia di Izzo, evidenzieranno i paradossi legati ai ritmi e ai costumi della vita moderna. Un’escursione nei cieli di Sharm El Sheikh, un monomotore che sorvola il Sahara, un’improvvisa avaria, un atterraggio di fortuna, il soccorso da parte di una carovana di berberi è il contesto su cui si sviluppa la spassosa commedia. Un tizio rimasto chiuso nel piccolo bagno dell’aereo, stordito per il botto, ignaro di quanto accaduto, dovrà presto constatare di trovarsi solo in mezzo al deserto. Fortunatamente nei pressi c’è un’oasi, la salvezza. Ma…
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’organizzazione ai numeri: 3453160095 - 3505112174 - 3248217507.
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano