fbpx

Lo Polito elogia i risultati del reparto di Cardiologia a Castrovillari

CASTROVILLARI - «L’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale Spoke di Castrovillari è sempre più punto di eccellenza dell’ambito sanitario del Pollino e non solo». Lo afferma il sindaco Domenico Lo Polito all'indomani dell'impianto, presso il nosocomio del Pollino, di due defibrillatori intelligenti, il primo caso al mondo. Considerato, dunque, l'importante risultato, il sindaco aggiunge: «Le capacità professionali ed umane che lo caratterizzano da tempo consistono con forza e dignità questo reparto, che miete continuamente successi a tutela della vita, offrendo specialisti e competenze non comuni che i tanti riconoscimenti ed attestazioni, provenienti pure dai cittadini, corroborano per un cammino di assistenza ed affronto sempre più di qualità delle patologie cardiache.

Incontro del Comitato di Quartiere 8. Si è parlato di servizi e differenziata

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nella sala delle rappresentanze, al primo piano di palazzo Gallo, la riunione del Comitato di Quartiere n. 8 di Castrovillari, presieduto da Eugenio Ciliberti, costituito da Carmela Chiarelli, Umberto Malagrinò, Aurelia Soare, Davide Saladino, Mario Parrotta, Mario Giannitelli, allargato ai presidenti degli altri, presenti il Sindaco, Domenico Lo Polito, gli Assessori Pasquale Pace e Aldo Visciglia, oltre, tra i collaboratori, Cristina Cosentino, delegata del Sindaco per il progetto “Verticalia”, che include tale esperienza di sussidiarietà, ha puntato i riflettori sui servizi collettivi diffusi in città.

Atto finale per il cambio di sede del Commissariato di Castrovillari, soddistatto Siulp

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa Siulp) Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha, finalmente e formalmente, espresso il parere favorevole rispetto alla proposta locativa della Refin srl, per la nuova sede che dovrà ospitare il Commissariato di P.S. di Castrovillari nella nuova struttura di via XX settembre. È stato un percorso sofferto, in qualche caso controverso, che è durato oltre un decennio.

A Castrovillari arrivano gli Street Control per le verifiche delle infrazioni in strada

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Tempi difficili per i “furbi” e non solo. Da oggi il Comando della Polizia Municipale di Castrovillari utilizzerà sulle proprie autovetture lo street control, una particolare specie di telecamera, per rilevare, in tempo reale, durante il pattugliamento ed attraverso un processore collegato ad un computer portatile, tutte le infrazioni al codice della strada che produrranno i cittadini. La strumentazione, che darà una mano concreta alla vigilanza, controllo, sicurezza e monitoraggio del Territorio comunale, diverrà un utile “braccio operativo” nell’interesse del bene comune.

A Castrovillari l'assemblea della Fai Cisl in vista del Congresso Nazionale

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Si è svolta presso la sala riunioni "Leonardo Sangineto", nella sede CISL di Castrovillari, l'assemblea degli iscritti alla FAI Cisl, per la elezione dei delegati che parteciperanno ai vari livelli congressuali, a seguito della convocazione straordinaria del Congresso Nazionale da parte del Commissario nonché Segretario Confederale Nazionale della Cisl Luigi SBARRA, in programma il 13 e 14 aprile p.v.

Nasce a Castrovillari la Sezione Territoriale del Movimento Forense

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nasce nell’ambito del Foro di Castrovillari la Sezione Territoriale del Movimento Forense, un’associazione forense già presente sul territorio nazionale. A guidare la neo-costituita Sezione sarà un gruppo di avvocati scelti dal Presidente della Sezione, l’Avv. Eleonora G. Di Buono di Spezzano Albanese, per rappresentare tutto il vasto territorio che è ormai ricompreso nel Foro di Castrovillari; infatti, a comporre il Direttivo di Sezione sono, oltre al Presidente, il Vicepresidente, Avv. Giorgio Di Leo, il Tesoriere, Dott. Francesco Durso – entrambi operanti nell’Alto Jonio, nonché l’Avv. Francesca Caracciolo di Rossano e l’Avv. Claudio Bloise di Cassano allo Jonio.

Operazione dei Carabinieri: 9 denunce per reati vari e un arresto per furto di energia elettrica

CASTROVILLARI - Al termine di un servizio coordinato di controllo del territorio della Compagnia Carabinieri di Castrovillari, guidata dal Capitano Antonio Leotta, i militari del Norm e delle Stazioni dipendenti hanno denunciato in stato di libertà le seguenti persone:
- Z.L. del 92, A.M. del 56, M.M. del 40, per furto aggravato (artt. 624-625 C.P.), poiché, a seguito di controlli specifici presso i relativi domicili ed attività commerciali, veniva appurato come fossero abusivamente allacciati, tramite manomissioni varie, alla corrente pubblica. I Militari erano coadiuvati da personale ENEL.

Discarica di Campolescia, il Comitato pronto a fare battaglia

CASTROVILLARI - «Il tentativo di “fare chiarezza” sulla vicenda della discarica comunale di Campolescio, nella riunione organizzata dall’Amministrazione comunale all’Istituto "Pitagora-Calvosa" è andato a buon fine, anche se si è rivelato un vero e proprio boomerang per l’Amministrazione che lo ha promosso». Così il  Comitato “Cammarata contro la riapertura della discarica di Campolescio” scrive in una nota con cui torna sull'argomento discarica comunale a Castrovillari. «Tra relatori che non si sono presentati (ASP), altri che sono rimasti nel vago più assoluto (ARPACAL) e altri ancora in evidente affanno, con elucubrazioni tecniche del tutto incomprensibili (Tecnico progettista e Direttore dei Lavori) -continuano-, il quadro è stato illuminante.

Nasce il Comitato Territoriale del Pollino per il "no" al referendum costituzionale

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «L’inganno è servito: dietro lo slogan tagliamo i costi della politica con l’abolizione del Senato, si cela la maldestra volontà di ridurre gli spazi di partecipazione democratica dei cittadini con la sostituzione di un Senato di nominati anziché di eletti». Così il Comitato territoriale del Pollino per il “NO” al Referendum costituzionale scrive in una nota in cui aggiunge: «Ancora una volta ci vogliono far credere che la riforma costituzionale, quella proposta dal Governo Renzi per l’abolizione del Senato, sia necessaria alla semplificazione della macchina amministrativa, invece è il palese smantellamento di un sistema democratico parlamentare scritto dalla nostra Costituzione.

Lo Polito presenta 2 progetti al Coni per la riqualificazione di 2 impianti sportivi

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «L’Amministrazione comunale di Castrovillari ha candidato al Coni, nell’ambito del Piano Sport e Periferie, approvato con DL 185/2015, due progetti per la riqualificazione di altrettanti impianti sportivi, ubicati in zone periferiche della città». Lo rende noto il Sindaco, Domenico Lo Polito, il quale spiega che “i due progetti riguardano la rigenerazione del kartodromo, ubicato in contrada Conca del Re, e il campo di Tiro a Piattello, posto in contrada Petrosa”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners