fbpx

Area Futuro a Villapiana conclude il tesseramento 2017 con soddisfazione

VILLAPIANA - Si è conclusa lo scorso 31 marzo, tra nuovi ingressi e tanto entusiasmo, la nuova campagna tesseramenti di Area Futuro Villapiana per l’anno 2017.
«Quella del 2017 è stata davvero una ricca campagna -ha affermato il Segretario Luigi Dramisino- con tanti nuovi ingressi, sommati ad una dose di entusiasmo davvero inaspettata. Giovani e meno giovani hanno deciso di avvicinarsi a noi per disegnare insieme, per sognare insieme e per contribuire a far crescere una comunità che punta sempre più in alto. Una campagna iniziata a gennaio e che ci ha visti impegnati in tanti appuntamenti, diversi confronti e che ci ha permesso di incontrare molte persone nuove, fra Villapiana ed altri Comuni della Provincia, a cui abbiamo raccontato il nostro lavoro ed i mille progetti in cantiere per questo anno che ci aspetta e sul quale investiremo molto in termini di iniziative pubbliche sia sociali che politiche».

Sarebbero quattro i candidati a Trebisacce. Spunta anche l'ex sindaco Mariano Bianchi

TREBISACCE - È oramai ufficiale che si andrà al voto il prossimo 11 giugno. Nel frattempo pare che le liste per la corsa alla poltrona alle prossime amministrative di Trebisacce siano quattro, senza escludere la possibilità di una quinta lista, anch’essa civica, ancora da ufficializzare.
Ad oggi le candidature annunciate sono quelle di Paolo Accoti per il movimento civico “La Svolta Civica” e quella di Loredana Latronico, candidata a sindaco per il movimento civico “Trebisacce Ideale”.

Paolo Accoti è il terzo candidato a sindaco a Trebisacce

TREBISACCE - È Paolo Accoti il candidato a Sindaco per il Movimento civico “La Svolta” alle prossime elezioni amministrative a Trebisacce (CS). A diffondere la notizia lui stesso tramite un comunicato stampa, dopo diverse riunioni del movimento civico di cui egli è promotore.
Avvocato del Foro di Castrovillari, articolista e consulente immobiliare del Sole 24 Ore, Paolo Accoti è il terzo nome per la nomina a sindaco nella cittadina, insieme a Loredana Latronico per “Trebisacce Ideale” e al Sindaco attualmente in carica Franco Mundo per “Vivere Trebisacce”.

Leonardo La Regina: "Area vasta a Cassano solo specchietti per allodole"

CASSANO - (Comunicato stampa) A Cassano si parla di area vasta e alla costruzione della città di Sibari. Mi sono lungamente chiesto cosa questo significhi e se sia prevista giuridicamente l’area vasta. Ma non credo. Mi sono anche chiesto cosa significhi parlare di costruzione della città di Sibari. Inserendoci ora nella fusione tra Corigliano e Rossano non credo acquisiremmo centralità, anzi. Mi sembra di tornare agli anni ottanta quando ci faceva sognare con “Sibari 2000”. Quando in una campagna elettorale qualcuno sventolava un decreto per la costruzione di un depuratore a Sibari che avrebbe servito l’intero comune con rete fognaria comprese nelle contrade ma alla fine sappiamo tutti com’è andata: il depuratore si è perso per strada come i sogni sull’aeroporto della provincia. Per la rete fognaria a Lattughelle e Corsi, ad esempio, si è dovuti aspettare dopo 20 anni con l'amministrazione capeggiata da Gianluca Gallo.

Forza Italia Cassano replica a Lino Notaristefano (PSI)

CASSANO – (Comunicato stampa di Forza Italia) Un antico proverbio cinese recita: “quando non si sa di cosa parlare è meglio zittire”. Ringraziamo il consigliere Lino Notaristefano per averci dedicato 3 minuti del suo prezioso tempo anche se, a leggere lo scritto prodotto, poteva benissimo farne a meno ed evitare di farci perdere tempo a leggere la risposta. Gli ricordiamo che alle ultime elezioni Politiche Forza Italia ha raggiunto quasi il 23% (sia alla Camera che al Senato) mentre il PSI si ferma allo 0,2%. E ha una rappresentanza diretta pari allo 0,2 anche nel governo regionale.

Notaristefano ribatte a Forza Italia sulle dimissioni di Papasso

CASSANO – (Comunicato stampa del capogruppo del Partito Socialista, Lino Notaristefano) Non varrebbe veramente la pena sprecare il tempo a rispondere  alle infantili ed insensate dichiarazioni di “Noi con Salvini” e di Forza Italia che, nel trattare del “caso Garofalo”, arrivano a chiedere le dimissioni del Sindaco e della maggioranza consiliare  per ritornare alle urne.
Se intervengo è solo per rispetto dei cittadini, che leggono la stampa ed hanno il diritto di conoscere la verità.

Cassano, incontro in Comune con i vertici Sorical

CASSANO ALL'IONIO - Comunicato stampa - Su invito del neo rieletto sindaco di Cassano all’Ionio, Gianni Papasso, ha fatto capo nel Palazzo di Città, il Commissario Liquidatore della Sorical, Luigi Incarnato, per un incontro istituzionale finalizzato a fare il punto della situazione sui rapporti, soprattutto di natura finanziaria, intercorrenti tra i due soggetti pubblici. L’ex assessore regionale, era accompagnato dal dott. Lo Piccolo e da altri funzionari della Sorical, mentre per il comune di Cassano, oltre al sindaco Papasso, hanno partecipato, gli assessori Paola Grosso e Salvatore Tricoci, il segretario generale Fasanella e altri funzionari dell’ente locale.

Mascaro nomina i nuovi assessori della giunta comunale rossanese

ROSSANO –  Il neo-eletto sindaco di Rossano, Stefano Mascaro, ha nominato, stamani, i nuovi assessori che faranno parte della Giunta comunale. Questi sono: Aldo Zagarese, vice-sindaco, con delega al turismo e agli affari generali; Dora Mauro assessore al personale e alla sanità; Serena Flotta all’internazionalizzazione e alla cultura; Angela Stella alle politiche sociali e scuola; Giovanni De Simone all'ambiente. Ecco, dunque, la squadra di governo di Stefano Mascaro che tiene per sé le deleghe al bilancio, all’urbanistica e al territorio.

Amministrative Alto Jonio. Commento al voto

JONIO - L’Alto Jonio al voto non riserva particolari sconvolgimenti, anzi, con il senno del poi, quasi tutti i risultati hanno una spiegazione, una loro logica che, evidentemente, gli elettori hanno saputo interpretare e cogliere. A SAN LORENZO BELLIZZI per quanto si desse per scontata la riconferma dell’ingegnere Antonio Cersosimo a sindaco del comune montano del Parco del Pollino, non bisogna dimenticare che l’avversario, immateriale, era particolarmente insidioso: il quorum, con il quale la lista era chiamata a confrontarsi. Impegno non facile considerato che sempre piu’ cittadini si schierano con il partito dei non votanti. Alle 19, però, la nebbia si dissolve a Cersosimo può festeggiare, con tutta la sua lista, l’elezione a sindaco della comunità di San Lorenzo Bellizzi. Risultato “bulgaro” per il riconfermato sindaco che, se non fosse per le 16 bianche e le 2 nulle avrebbe ottenuto il 100% dei consensi. La nuova amministrazione comunale si compone, dunque, di tutti i dieci candidati al consiglio comunale, guidati dal sindaco Antonio Cersosimo.

A Rossano Mascaro e Rapani vanno al ballottaggio

ROSSANO - Sarà ballottaggio tra Stefano Mascaro d Ernesto Rapani, il prossimo 19 giugno, per la conquista della poltrona di sindaco nell'importante città di Rossano. Questo il quadro definitivo che è emerso, nella tornata elettorale di domenica 5 giugno, al termine dello scrutinio. Stefano Mascaro 4.403 preferenze (20,54%), Ernesto Rapani 4.098 voti (19,12%), Flavio Stasi 3.851 voti (17,97), Tonino Caracciolo 2.743 voti (12,80%), Giuseppe Antoniotti (sindaco uscente) 2.620 voti (12,22%), Giuseppe Caputo 2.091 voti (9,75%), Stanislao Acri 1.620 voti (7,56%).

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners