fbpx

Sanità, Straface in visita al presidio di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - Lunedì 7 aprile, Pasqualina Straface, presidente della Terza Commissione (Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative) della Regione Calabria, si è recata presso il presidio sanitario di San Marco Argentano, dove ha incontrato il dottor Silvano La Bruna, Responsabile U.O.C. Cure Primarie del Distretto Esaro-Pollino, per fare il punto sulle principali questioni che riguardano la sanità del nostro territorio.

Roggiano Gravina, trasferiti i servizi sanitari locali

ROGGIANO GRAVINA - Importanti novità per la sanità locale. Dopo l'annuncio, nei mesi scorsi, del Dott. Di Leone, responsabile del distretto ASP di Castrovillari, riguardo l'avvio dei lavori di ristrutturazione del Polo Sanitario di Roggiano Gravina, finanziati con fondi PNRR, il Comune si è attivato per garantire la continuità dei servizi, evitando il trasferimento a San Marco Argentano.

USB sulle multe ai medici di base: «Attacco alla sanità pubblica»

COSENZA - «USB Calabria denuncia con sdegno e rabbia l’ennesimo atto di arroganza e vessazione contro i lavoratori della sanità e contro tutti i cittadini calabresi: l’ASP di Cosenza ha deciso di multare con cifre astronomiche, fino a 10.000 euro, alcuni medici di base per il solo “reato” di aver prescritto farmaci essenziali come gastroprotettori e antinfiammatori. Un vero e proprio attacco alla salute pubblica, una provocazione inaccettabile per tutta la popolazione!».

Sistema informatico all'Asp non prenota i prelievi in loco, cittadini furiosi

SPEZZANO ALBANESE – Nuove disavventure per il presidio Asp di Spezzano Albanese dove, da circa 4 settimane, i cittadini si sono visti privare del servizio di "prelievo" in loco. Una vicenda che, in questi giorni, sta creando forti tensioni all'interno della struttura dove i pazienti, necessitanti delle analisi del sangue, si ritrovano ad avere sempre la stessa risposta: “il servizio informatico non ci permette di prenotare i prelievi a Spezzano”.

Disagi all'Asp di Spezzano, manca l'acqua da due giorni

SPEZZANO ALBANESE - Tanti sono i disagi che si stanno registrando all'Asp di Spezzano Albanese che, da due giorni, è priva del servizio idrico. Il disagio, che sarebbe causato da una rottura dell'autoclave, pare non trovare una soluzione semplice. Stando alle testimonianze raccolte presso la struttura, da ieri il servizio idrico si sarebbe interrotto e ad oggi non avrebbe trovato sistemazione. Inutile dire i tantissimi disagi che gli operatori della struttura, assieme a tutta l'utenza, stanno affrontando in queste ore con queste temperature.

San Donato di Ninea, picchiato e derubato l'ex sindaco De Rose

SAN DONATO DI NINEA – Resterà in ospedale per alcuni giorni, giusto il tempo per guarire dai segni lasciati sul proprio corpo a seguito dell’imboscata provocata nottetempo da quattro soggetti mascherati che si sono introdotti furtivamente nella propria abitazione l’hanno anche bendato e legato al proprio letto dopo essersi fatti consegnare una somma di denaro.

In funzione le nuove sale operatorie a Castrovillari. Laghi invita a reintegrare il personale sanitario

CASTROVILLARI - “Sono andato stamane e fare un sopralluogo di presenza all’Ospedale di Castrovillari, per rendermi conto di persona della situazione delle sale operatorie e parlare di questo, e altri problemi, con il Direttore Sanitario di Presidio, Gianfranco Greco”. Così Ferdinando Laghi, capogruppo alla Regione di “De Magistris Presidente” a seguito dell’incontro in direzione sanitaria dello spoke di Castrovillari che ha da poco in funzione il blocco operatorio.

Attività chirurgica sospesa a Castrovillari, le precisazioni del commissario Asp Graziano

CASTROVILLARI - «Riguardo ad alcuni disservizi verificatisi presso il presidio ospedaliero di Castrovillari, ed a notizie diffuse attraverso mezzi di informazione, che generano allarme sociale, alimentando ulteriore discredito sul sistema sanitario, si ritiene necessario chiarire alcuni aspetti». Così il Commissario Straordinario ASP di Cosenza, Antonio Graziano, che in una nota precisa quanto accaduto presso l'ospedale di Castrovillari sul blocco delle attività chirurgiche.
«Vero è che si è dovuta bloccare l’attività chirurgica dell’ospedale -scrive Graziano- a causa di un inconveniente tecnico sul Gruppo di Continuità a servizio dell’unica sala operatoria (guasto non riparabile di n. 2 schede elettroniche), non prevedibile né prevenibile, atteso che l’apparecchiatura è soggetta a manutenzione preventiva e predittiva continua.

Sempre meno servizi erogati dal Poliambulatorio di Luzzi. L'appello all'ASP

LUZZI - Servizi che ogni giorno che passa diminuiscono, personale che va in pensione   e non viene reintegrato. E’ quanto accade al Poliambulatorio “E. Altomare” di Luzzi. Una situazione di grave disagio e preoccupazione non solo per la popolazione luzzese ma anche per i tanti utenti della Media Valle del Crati e non sono che usufruiscono dei servizi sanitari erogati all’interno della struttura che rappresenta, appunto, un presidio di sanità importante che dev’essere tutelato.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners