fbpx

Sequestrata area a Villapiana per sbancamento abusivo

VILLAPIANA - Hanno effettuato un sbancamento in un lido di Villapiana senza le dovute autorizzazioni. Per tale motivo i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corigliano coadiuvati dai colleghi di Oriolo hanno posto i sigilli ad una area demaniale marittima in concessione oggetto di sbancamento di circa 170 metri. I lavori, commissionati ad una ditta dal proprietario di uno stabilimento balneare ed effettuati con mezzo meccanico cingolato hanno portato sbancamento dell’arenile, con abbassamento del piano di campagna di circa 100 – 150 cm.

Falsa invalida, insegnante e imprenditrice. Indagata 47enne per truffa all'Inps

ROSSANO - La Compagnia della Guardia di Finanza di Rossano, coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, all’esito di specifica attività investigativa, ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo fino a concorrenza di 181.000 €, nei confronti di una donna, F.C. di anni 47, residente in Rossano (CS).

Sbancamenti abusivi fra Corigliano e Tarsia, due denunce

CORIGLIANO ROSSANO - Durante un controllo effettuato in località “Pricacore” nel comune di Corigliano-Rossano i militari delle Stazioni di Oriolo e Corigliano hanno accertato la realizzazione di uno sbancamento in un terreno incolto la cui zona è sottoposta a vincolo idrogeologico. Al momento del controllo erano in atto i lavori di sbancamento del terreno praticati da due mezzi meccanici, una ruspa cigolata ed un escavatore.

Scambio di cocaina sotto Tarsia, arrestata una coppia cosentina

CORIGLIANO CALABRO E TARSIA – A conclusione di un mirato servizio antidroga i militari della Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro hanno arrestato un uomo ed una donna di Montalto Uffugo per detenzione e cessione di sostanza stupefacente del tipo cocaina.
Nella giornata di ieri, infatti, i Carabinieri della Stazione di Corigliano Scalo iniziavano un lungo pedinamento nei confronti di un noto pregiudicato coriglianese, gravato da numerosi precedenti per droga. Lo stesso, a bordo della sua utilitaria, percorreva tutto il territorio di Corigliano in lungo ed in largo e dopo aver passato la popolosa frazione di San Nico, si dirigeva verso Tarsia.

Arrestato spacciatore a Corigliano dalla Polizia di Stato

CORIGLIANO - Nella trascorsa giornata personale della Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. Corigliano-Rossano, traeva in arresto in flagranza del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio, in area Corigliano di Corigliano-Rossano, il cittadino straniero B. K. K. Cl.92, con precedenti di polizia per medesimi reati.

Sequestrati 370kg di novellame di sarda, 25mila euro di multa

CORIGLIANO - Nei giorni scorsi, durante un'attività di intelligence e controllo del territorio costiero dello jonio cosentino, militari della Guardia costiera di Corigliano hanno intercettato lungo la strada statale 106 jonica, all’altezza della zona industriale di Corigliano, un furgone con a bordo una partita di 370 chili di novellame di sarda, comunemente chiamato "bianchetto", trasportati illegalmente.
Tutto il prezioso carico era contenuto in 51 cassette di polistirolo e, pronto ad essere immesso illegalmente nella filiera commerciale della pesca, se venduto al dettaglio, avrebbe fruttato oltre 5.000 Euro.

La Guardia Costiera sequestra 1000 metri quadrati di area demaniale ed opere abusive

ROCCA IMPERIALE - Personale militare appartenente al Compartimento Marittimo di Corigliano Calabro ha operato nei giorni scorsi il sequestro penale preventivo di un’area demaniale marittima e manufatti abusivamente realizzati per mq. 1.000 in località del Comune di Rocca Imperiale, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Castrovillari emesso su richiesta della Procura della Repubblica.

Operazione "Doppio Gioco", ricercato è stato arrestato in Germania

CROSIA - Era sfuggito alla cattura poiché in Germania l’ultimo indagato da ricercare nell’operazione denominata “Doppio Gioco”, eseguita dai carabinieri della Compagnia di Rossano nel settembre 2018.
La vicenda, ricordiamo, nasceva nel maggio dello scorso anno, allorquando un settantatreenne di Bocchigliero, a seguito del furto della propria autovettura, si era rivolto ad un suo compaesano il quale si era offerto di svolgere l’attività di intermediario per il ritrovamento dell’autovettura, a fronte del pagamento della somma di 1500 euro.

Identificato a San Demetrio l'autore del cospargimento di chiodi sulle strade

SAN DEMETRIO CORONE – Dopo serrate indagini condotte dai Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro è stato deferito alla competente A.G. un uomo 66enne per attentato alla sicurezza dei trasporti, in quanto nelle settimane scorse aveva cosparso di chiodi alcune vie di San Demetrio Corone, cagionando diverse forature agli ignari automobilisti che si trovavano a transitare per quei posti.
Tutto ha avuto inizio qualche settimana fa, quando per le vie del paese erano stati trovati decine di chiodi con una punta di oltre 1 cm gettati sul manto stradale e che avevano arrecato non pochi problemi agli utenti della strada, diversi dei quali avevano forato gli pneumatici delle proprie autovetture. Molti cittadini si erano portati presso la locale stazione dei Carabinieri per denunciare i fatti.

Tenta furto in abitazione ma la proprietaria lo mette in fuga

CORIGLIANO - Nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno eseguito una misura restrittiva nei confronti di VITELLI Marco Giuseppe, 24enne del posto, in esecuzione di un’ordinanza applicativa dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa dal Tribunale di Castrovillari – Ufficio G.I.P., per tentato furto aggravato in abitazione.
Le indagini prendono spunto da un’accurata attività investigativa portata avanti dai militari della Stazione di Corigliano Calabro Scalo che, all’indomani della denuncia di furto presentata da una 53enne coriglianese, la quale aveva subito nella mattina del 30 novembre 2018 un tentativo di furto all’interno della propria abitazione, portavano ad identificare senza ombra di dubbio quale autore del reto il VITELLI.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners