fbpx

Corigliano-Rossano, extracomunitario in manette per armi e droga

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo un inseguimento per le vie cittadine della frazione di Schiavonea agro di Corigliano-Rossano, personale della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. Corigliano-Rossano, Squadra di Polizia Giudiziaria, traevano in arresto N. M. di anni 36, già noto alle forze di polizia, perché resosi autore dei reati di porto e detenzione illegale di un fucile con relativo munizionamento e detenzione ai fini di spaccio di 17 grammi di marijuana già suddivisa in dosi.

Presentati i dati di Goletta Verde e Legambiente

CORIGLIANO ROSSANO - Sono stati presentati, nel comune unico di Corigliano Rossano, i dati di Goletta Verde e di Legambinete. Alla conferenza stampa, la quale ha avuto luogo nella mattinata di lunedì 27 luglio 2020 presso il Lido “Mood” di Contrada Monena sul litorale rossanese, hanno preso parte Anna Parretta (Presidente di Legambiente Calabria), Caterina Cristofaro (Direttrice di Legambiente Calabria), Antonio Nicoletti (Responsabile nazionale aree protette e biodiversità di Legambiente), Isabella Vulcano (presidente del Circolo di Legambiente Corigliano Rossano), Sergio De Caprio (Assessore all'Ambiente della Regione Calabria) e Flavio Stasi (Sindaco di Corigliano Rossano).

Jonio, attività con la marijuana in casa: arrestati due coniugi

CORIGLIANO - ROSSANO - Personale della Polizia di Stato in servizio al Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano, Squadra di Polizia Giudiziaria, ha tratto in arresto i coniugi A. D. di anni 48 e M. G. di anni 36 per i reati di coltivazione e detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio. 

Evaso dai domiciliari per ben due volte, torna in carcere

CORIGLIANO CALABRO - I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno eseguito un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare che sostituisce quella degli arresti domiciliari con quella della custodia in carcere, emessa dal Tribunale di Castrovillari – Sezione Penale, nei confronti un 40nne del posto.

Jonio, Quattro arresti e due denunce per stupefacenti

CORIGLIANO - ROSSANO - Personale della Polizia di Stato in servizio al Commissariato P.S. di Corigliano-Rossano, Squadra di Polizia Giudiziaria, nel quadro dei servizi straordinari estivi di controllo del territorio, predisposti in sede di Tavolo Tecnico e finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere,  ha tratto in arresto M. L. di anni 20, C. P. G. di anni 18, A. P. di anni 19 e B. G. di anni 34 mentre ha deferito in stato di libertà i minori B. A. e A. A. entrambi di anni 17, per i reati di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente in concorso. 

Trebisacce. Spaccio stupefacenti, quattro avvisi di garanzia

TREBISACCE - I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno notificato nella giornata di ieri a quattro ragazzi del posto, due 22enni e due 26enni, il decreto di avviso della conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, per i reati di detenzione e spaccio di sostanza stupefacenti del tipo marijuana, hashish e cocaina.

Area urbana di Corigliano: sequestri e denunce dei Cc-Forestali per abusivismo

CORIGLIANO ROSSANO - Nell’ambito di servizi di prevenzione e repressione di reati in danno all’ambiente, con specifico riferimento al contrasto dell’abusivismo edilizio, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corigliano Calabro, hanno nei giorni scorsi denunciato tre persone del luogo.

SPOKE CORIGLIANO-ROOSANO, INAUGURATA TAC REPARTO COVID

CORIGLIANO-ROSSANO - Con la tappa del Commissario Straordinario dell’Asp di Cosenza Cinzia Bettelini in Città per l’inaugurazione della TAC dedicata per lo Spoke Corigliano-Rossano e la consegna e conclusione del processo di donazione dell’autombulanza acquistata grazie al contributo dei cittadini, si avvia un percorso importante di interlocuzione tra le istituzioni locali e la governance dell’Azienda Sanitaria utile ad individuare e condividere soluzioni finalizzate al miglioramento dell’offerta sanitaria pubblica territoriale e per la garanzia del diritto alla salute per tutti.

Presunti “caporali”: revoca degli arresti e obbligo di dimora per due accusati

CASTROVILLARI – (comunicato stampa) Primo intervento del Tribunale della Libertà di Catanzaro sull’ordinanza custodiale emessa contro il caporalato. Come è noto a fine maggio 2020 è stata eseguita la corposa ordinanza custodiale emessa dal Gip del Tribunale di Castrovillari Dott. Luca Colitta su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari Dott. Flavio Serrachiani.

Laghi di Sibari: conti in ordine. Per il Covid slitta a settembre la rata associativa

SIBARI – (comunicato stampa) Conti in ordine, accelerazione nel recupero delle morosità, buona situazione di cassa, sebbene le difficoltà – aggravate dalla pandemia – non manchino.
I dati salienti che emergono dal Consuntivo 2019 tratteggiano scenari di fiducia per l’associazione “Laghi di Sibari”. Il documento contabile, approvato all’unanimità dei presenti dal Direttivo presieduto da Luigi Guaragna, fotografa la situazione finanziaria sancendo il rispetto degli obiettivi prefissati e, soprattutto, la tenuta dell’ente che gestisce i servizi comuni del centro nautico sibarita.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners