fbpx
Roberto Galasso

Roberto Galasso

URL del sito web:

CICLISMO - Pedalata verso Praia per l'arrivo del Giro d'Italia

LUZZI - Gli amici della bici si mobilitano in vista della tappa del Giro d’Italia a Praia Mare. Martedì prossimo, infatti, gli appassionati luzzesi della “due ruote” non intendono mancare all’atteso appuntamento. Per l’occasione, appunto, è stata organizzata una lunga cavalcata in bici per raggiungere da Luzzi la cittadina dell’alto Tirreno cosentino e assistere all'arrivo del giro. Un pulmino, gentilmente offerto dal Consorzio Autolinee, servirà anche per il trasporto bagagli e bici e per il ritorno dei cicloamatori. Il programma della lunga pedalata prevede il raduno alle 7,30 alla stazione di servizio Agip, sulla SP 110 per Torano, per il carico dei bagagli per il cambio d'abito all'arrivo e del pranzo a sacco.

Mongrassano continua la lotta al cinipide del castagno

MONGRASSANO - Continua la lotta al cinipide del castagno. Per accelerare la risoluzione del problema che purtroppo attanaglia anche il territorio di Mongrassano, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ferruccio Mariani si è attivata, con l’assistenza di un rappresentante del servizio fitosanitario regionale, per un importante rilascio di Torymus Sinesis in alcune aree montane, in particolar modo dove sono presenti i castagneti da frutto. Da alcuni anni tutti i castagneti italiani sono sotto attacco da parte di un piccolo insetto venuto dall'Estremo Oriente (Dryocosmus kuriphilus) conosciuto come vespa (o cinipide) cinese delcastagno, estremamente nocivo solo per il genere Castanea. L'unico modo per combatterla biologicamente consiste nel rilasciare nei castagneti un parassitoide specifico (Torymus Sinesis), un insetto in grado di ridurre drasticamente le vespe cinesi, ristabilendo così l'equilibrio biologico nell’ecosistema.

Gli alunni di Luzzi in visita al Torrione

LUZZI - Dopo secoli di silenzio le mura del vecchio Torrione di Petrine hanno risuonato di canti e balli e di un allegro vocio grazie agli alunni delle classi quinte della scuola primaria di Valleleotta. I piccoli allievi del plesso vallivo (che fa parte del Circolo Didattico “ G. Marchese” guidato dal dirigente scolastico Umile Montalto), sono stati infatti i protagonisti della visita che hanno effettuato alla ristrutturata ed antica Casa Torre del ‘500 che sorge nella località Petrine. Insieme alla festosa scolaresca, oltre alle docenti ed alcuni genitori, anche il consigliere comunale Francesco Montalto, in rappresentanza dell’esecutivo municipale di “Palazzo Vivacqua”.

Approvato a Mongrassano il rendiconto finanziario 2015

MONGRASSANO - Approvato il rendiconto dell'esercizio finanziario 2015 ed il Bilancio di previsione 2016-2018 del municipio di Mongrassano. Gli strumenti finanziari sono stati approvati durante la seduta del civico consesso, tenutasi l’atro ieri, chiamato a discutere i ben 17 punti all’ordine del giorno. Confermate tutte le aliquote, tariffe e contribuzioni senza apportare, per l’appunto, aumenti per le tasche dei cittadini.

Fdi contro l'esecutivo Tedesco per l'espianto degli ulivi

LUZZI - FdI chiede spiegazioni all’esecutivo di “Palazzo Vivacqua” sull’espianto degli alberi di ulivo nell’area dove si realizzerà l’ampliamento del cimitero. “Come per Gesù di Nazareth anche per l'amministrazione Tedesco “l'orto degli ulivi” rappresenta un luogo molto nefasto. Si rileva, però, - afferma il portavoce del locale circolo di FdI, Alessandro Cilento - l'unica ma fondamentale differenza inerente al fatto che Gesù fu vittima di tradimento mentre, nell'attuale caso, è l'amministrazione Tedesco a essere artefice di tradimento nei confronti dei cittadini luzzesi”.

Presentato il secondo Memorial Filato

LUZZI - Torna il Memorial “Francesco Dino Filato”. È stata presentata in Prefettura, a Cosenza, la seconda edizione del bando di concorso “Volontario dell’anno 2015” promosso nell'ambito dell’iniziativa dedicata al giovane volontario luzzese Francesco Dino Filato, scomparso tragicamente in un incidente stradale. L’incontro ha registrato la presenza del Prefetto Gianfranco Tomao, del funzionario della Regione Calabria Antonio Fioriglio, di Sabrina Costa, moglie di Filato nonché presidente della neo associazione “Sulla strada giusta”, e del presidente dell'associazione “Tutela Civium”, Gianfranco Pisano.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners