Dita di strega
Halloween. Festa non cristiana che sta mettendo un po' in ombra le nostre ricorrenze di Ognissanti e Morti, per alcuni legata addirittura al demonio e alle sue portavoce le streghe, per me soltanto festa d'autunno in cui giocare e divertirsi un po' con i bambini per esorcizzare l'occulto, il buio, la morte e tutto ciò che da bambini non ci faceva addormentare serenamente. Una ricetta facile e sempre gradita, un grande classico sono le Dita di Strega da realizzare con e per i bambini. Se Halloween non fa proprio per voi chiamateli Buoni biscotti di frolla e fateli a forma di bastoncino incastonandovi sopra qualche mandorla.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Commenta per primo!
Risotto affumicato ai broccoli e piselli
Oggi una ricetta semplice, molto appetitosa ed estremamente confortante perfetta per queste sere d'autunno, magari in abbinamento ad un buon bicchiere di rosso. Insieme ai broccoli ho voluto aggiungere dei piselli e nel fondo appena un po' di salame piccante che conferisce quel certo non so che, ma il segreto di questo risotto è la scamorza affumicata che ho voluto utilizzare per completarlo, non vi è aggiunta di burro né di altri formaggi e vi assicuro è perfetto così.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Commenta per primo!
Focaccine di castagne al lardo
Oggi una ricetta che può esser ritenuta doppia, delle focaccine con farina di castagne arricchite in superficie da una preparazione a base di lardo stagionato. Una crema di lardo, deliziosamente profumata, perfetta anche come base per una zuppa, magari di fagioli, o semplicemente perfetta da spalmare sul pane bruschettato.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Commenta per primo!
Plum-cake classico
Le ricette dei dolci vanno alla moda come i vestiti e così ecco diventare dei must ricette che impazzano nel web, troppo spesso preparate con prodotti dolciari confezionati a scapito di quelle classiche, le ricette dei dolci con cui siamo cresciuti ed abbiamo fatto feste e merende. Oggi quindi voglio darvi la ricetta di un grande classico il Plum-cake con i canditi e l'uvetta.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Commenta per primo!
Fiori di semolino con speck e fontina
Oggi una ricetta di festa...in fondo è il caso di iniziare a prepararsi per le prossime festività. Gli gnocchi di semolino detti anche alla romana sono un'ottima alternativa ai classici gnocchi di patate, semplici da realizzare vanno gratinati in forno per dare il meglio. Io ve li propongo in versione elegante con un gustoso condimento di speck e fontina.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Commenta per primo!
Chicchi di caffè
Questi dolcini sono una variante delle più classiche e note pesche dolci che tutti conoscete. La forma tonda lascia spazio ad un ovale e per la bagna optiamo per il caffè. Per la crema all'interno consiglio una ganache al cioccolato bianco aromatizzata al caffè, una valida alternativa è una crema pasticciera al caffè.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Commenta per primo!