Tagliata del quinto quarto
La Tagliata del quinto quarto che vado a proporvi, vuol essere un messaggio di alimentazione sana e poco costosa attenta a non sprecare nulla neppure i tagli di carne considerati poco pregiati. io personalmente per continuare a mangiare la carne evito i tagli più gettonati preferendo quello che gli altri rifiutano con cui spesso è possibile ottenere risultati ancora migliori. Il diaframma o pannicolo è un taglio bovino molto particolare, ricchissimo di ferro come il fegato ha però la consistenza di una bella bistecca se tagliato e cucinato nel modo giusto. A casa mia la tagliata di pannicolo è diventata un must, se si accompagna con una bella e ricca insalata magari con arance e noci non occorre utilizzare troppa carne per avere un piatto saziante e completo.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Commenta per primo!
Soffici dolcini cioccolato e caffè
Nelle feste i dolci si sprecano però quelli già pronti sono spesso troppo dolci e grassi e non soddisfano i palati più esigenti. Tempo da dedicare alla preparazione del dolce però se ne ha poco vista la mole di piatti che spesso si deve preparare ed il numero di commensali che si siedono a tavola, per cui le ricette più idonee sono quelle che permettono di realizzare dolci gustosi, d'effetto, in grande quantità e senza sprechi. Io vi propongo sei soffici dolcini al cioccolato con una crema al burro e caffè. Con questa dose si ricavano circa venti, ventidue dolci nella giusta porzione pro capite. Se non disponete degli stampini a ciambella, utilizzate quelli da muffin senza riempirli comunque fino all'orlo.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Commenta per primo!
Ristorante Da Lucrezia a Trebisacce (CS)
Il ristorante Da Lucrezia a Trebisacce è li da un ventennio e tutti sanno che si mangia bene il pesce anzi che si tratta di un punto fermo della ristorazione nella fascia dell’alto Jonio cosentino, ma allora perché parlarne? Perché da quando alla gestione del locale concorrono Giuseppe e suo fratello, i figli della sig.ra Lucrezia, in cucina si respira aria fresca e,se la materia prima rimane d’altissima qualità come sempre, sulla tavola alla fine si porta il nuovo e oltre ai piatti tradizionali l’offerta di piatti innovativi è sempre più vasta. Forse a voler siglare il nuovo che avanza recentemente il locale è stato rinnovato anche negli arredi, con un risultato fresco e pulito in linea con le proposte della cucina.
- Pubblicato in I percorsi del gusto
- Commenta per primo!
Zucca arrosto farcita
Sfruttando la forma perfettamente cilindrica di una zucca gialla possiamo ottenere un contorno squisito, facile facile ma estremamente scenico, perfetto per i giorni di festa.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Commenta per primo!
Cubetti di persico dorati al sesamo e indivia
Siamo a pieno titolo nel periodo festivo, pranzi e cene si moltiplicano e spesso cerchiamo idee originali per i piatti da servire. Il pesce soprattutto non offre molte varianti essendo refrattario alle cotture più complesse si tende anzi sempre a prepararlo secondo consuetudine. Io vi offro un'alternativa valida per il più classico filetto di pesce persico, uno dei più facili da reperire a buon mercato reso croccante ed irresistibile con una panure di sesamo, spezie e pangrattato, arricchito con dell'indivia appena saltata in padella.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Commenta per primo!
Biscottini delle fiabe
Nel fine settimana possiamo approfittare per iniziare a preparare i biscotti da regalare, un ottimo modo per fare qualcosa di bello per le persone a cui vogliamo bene senza andarci a stressare nei centri commerciali per l'ennesimo regalo inutile. I Biscottini delle Fiabe sono i classici natalizi speziati in una versione molto raffinata con farina di mandorle e cedro candito, veramente deliziosi. Potete farli in formine miste oppure utilizzare la stessa forma in dimensioni differenti per un effetto magico.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Commenta per primo!