fbpx

Terranova, gli studenti in scena col Musical “Cicciarèlle”

  • Un'opera tratta dal libro del professore Trebisacce
Terranova, gli studenti in scena col Musical “Cicciarèlle”

TERRANOVA DA SIBARI - Venerdì 11 aprile 2025 presso il Palasantantonio di Terranova si è tenuta una rappresentazione teatrale tratta dall’omonimo libro “Cicciarèlle, come un romanzo” del Professore Emerito Giuseppe Trebisacce.

La manifestazione rientra nell’ambito dei Moduli “Teatrando si impara” del Progetto Fondi Strutturali Europei - Programma Nazionale scuola e competenze 2021-2027. Gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Terranova da Sibari, guidato dal Dirigente Scolastico, Maria Letizia Belmonte, si sono cimentati, di fronte ad un pubblico entusiasta e caloroso, nel Musical “Cicciarèlle, come un romanzo”. Prima dell’inizio della rappresentazione, il Dirigente Scolastico Belmonte nel ringraziare i docenti per l’impegno profuso nella realizzazione del musical, nonché tutti i giovani attori, ha sottolineato che «la storia di Cicciarèlle mi ha emozionato dal punto di vista affettivo, poiché mi ha fatto ricordare la figura di mia nonna. Il mondo, in cui si svolge l'azione, è la metafora dei paesi del mondo. Infatti, ognuno di noi, in Cicciarèlle riconoscerà una parte di sé, della propria famiglia, della propria storia personale che è storia universale». Subito dopo è intervenuto l’autore del libro Prof. Trebisacce che ha evidenziato: «Il motivo di questa scrittura è dato da un evento doloroso, la morte di mia madre. In quell'occasione, per trovare in qualche modo conforto, mi sono messo a scrivere, soprattutto puntando sui ricordi di tutte quelle storie che lei nel corso degli anni mi aveva raccontato. Dopodiché questo scritto l'ho tenuto nel cassetto per quasi trent'anni e l'ho tirato fuori su sollecitazione dei familiari. L'ho integrato, l'ho rivisto, rimaneggiato ed è venuta fuori questa pubblicazione. Ho voluto rendere omaggio a quelle donne umili del popolo che non sono state prese in considerazione dalla storia. Queste donne -ha continuato Trebisacce- nei primi del Novecento in assenza dei mariti, gestivano la famiglia, la campagna e non trascuravano l’educazione dei figli. Infine, ho cercato di non far disperdere la memoria di un mondo rurale che è del tutto scomparso in cui i valori si tramandavano di generazione in generazione». L’autore si augura che i giovani conservino il mondo di valori dei loro avi. Dopo le esibizioni di tutti i protagonisti del Musical, diretti dal bravissimo Direttore Artistico Maestra Maria Toma, il pubblico ha tributato una calorosa standing ovation.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners