fbpx

Presentato il libro “Oltre 100 Artisti per la Pace”

  • Un incontro al Campidoglio nel segno della creatività
Presentato il libro “Oltre 100 Artisti per la Pace”

TERRRANOVA DA SIBARI - Il 27 marzo c.a. presso la sala protomoteca del Campidoglio di Roma, luogo simbolo di cultura e storia, l’associazione Art Global in occasione dell’anno giubilare ha presentato il libro “Oltre 100 Artisti per la pace” edito dalla Pav.

bnl

I saluti istituzionali sono stati portati dagli onorevoli Rachele Mussolini e Francesco Carpano, Consiglieri dell’Assemblea Capitolina, che hanno aperto l’evento con parole di sostegno e apprezzamento per l’iniziativa. L’evento è stato moderato con grande professionalità dalla giornalista Barbara Castellani, che ha saputo coniugare competenza e delicatezza, guidando la discussione con maestria. All’evento ha presenziato il Secondo Segretario sig.ra Nibras Raad Kamil, in rappresentanza di S.E. l’Ambasciatore della Repubblica dell’Iraq, Dott. Saywan Barzani. Gli intermezzi musicali sono stati affidati agli Abba The Best, il gruppo tribute band dei leggendari ABBA, che ha emozionato il pubblico con la sua performance straordinaria. Nel nuovo libro “Oltre 100 artisti per la pace” è stato inserito anche l’artista terranovese Pino Indrieri con la sua opera “Legami”. In merito alla manifestazione Indrieri ha dichiarato: «Il libro nasce da un’idea della dott.ssa Angiolina Marchese, che ne è la curatrice, insieme alla dott.ssa Rosanna Vetturini, Art Curator. La mia opera per la Pace, ispirata dagli ulivi secolari che a Terranova arrivarono secoli fa dall'orto del Getsemani, sono due ulivi chiusi in un abbraccio a simboleggiare la fratellanza fra i popoli e una pace duratura nei secoli. Un volume -continua Indrieri- che raccoglie oltre cento artisti nazionali e internazionali, un omaggio alla pace attraverso la creatività. L’arte è un potente mezzo di dialogo silenzio, lasciando che i colori e le forme raccontino quello che a volte le parole non riescono ad esprimere. Concludendo voglio ricordare che eravamo invitati come gruppo Art Global in udienza da Papa Francesco in data 19 febbraio 2025. Purtroppo, l'evento è stato annullato per il triste e spiacevole motivo che tutti conosciamo».

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners