fbpx

Una stanza tutta per sé, di Virginia Woolf

una stanza per seNel 1929, Virginia Woolf raccolse i testi di due conferenze sul tema “Le donne e il romanzo” tenute, nell’ottobre dell’anno precedente, alle studentesse dell’Arts Society di Newnham e del Girton College di Cambridge, dando vita ad un corposo saggio romanzato curiosamente intitolato “Una stanza tutta per sé”.

L'utilità dell'inutile. Manifesto di Nuccio Ordine

l utilit dellinutileNon è vero, neanche in tempo di crisi, che è utile solo ciò che produce profitto. Purtroppo, come scrive Nuccio Ordine, Professore ordinario di Letteratura Italiana nell’Università della Calabria ed autore del bestseller “L’utilità dell’inutile”, nell’universo dell’utilitarismo un martello vale più di una sinfonia, un coltello più di una poesia, una chiave inglese più di un quadro: perchè è facile capire l’efficacia di un utensile mentre è sempre più difficile comprendere a cosa possano servire la musica, la letteratura o l’arte.

Libri per piccini

pimpaIl sogno di molte mamme è avere un figlio che si appassioni e si intrattenga con buoni libri, è anche vero che questo piacere non si può insegnare a tavolino come le tabelline o le capitali del mondo. Se i piccoli amano leggere spesso è merito di insegnanti bravi e capaci di motivare i propri studenti. Sarà inoltre dura che i bambini si avvicinino in modo spontaneo o sotto suggerimento alla lettura se in casa non circolano libri e si guarda la televisione a ogni ora del giorno.

Niente è come te di Sara Rattaro

copertina niente

Sara Rattaro torna con un romanzo potente e intenso che sa come avvicinarsi al cuore di tutti: Niente è come te. La storia di quell'istante in cui non importa più cosa è giusto o cosa è sbagliato. Nessuno fa solo cose giuste o sbagliate. Siamo luce e ombra insieme. La storia di un padre coraggioso e di una ragazza speciale. La storia di un amore che non conosce né tempo né ostacoli perché a volte l'unica cosa che conta è lottare per quello che si ama veramente. Sara Rattaro esplora con delicatezza i sentimenti umani e descrive con maestria le fragilità delle relazioni.

Mettete tutto in disordine! Storielle al contrario - Tutti contenti o no?

Libri per piccini.
Leggere e giocare con i libri: un bel modo per coccolare i propri bambini e spiegare loro il senso della vita. Questa settimana consiglio:
Mettete subito in disordine! Storielle al contrario
Vivian Lamarque e Nicoletta Costa ci portano in una città tutta al contrario. Fin dal nome: Oirartnoc. E una città dove le mamme la sera urlano ai loro figli di mettere tutto in disordine se no guai a loro. E di saltare e fare rumore "se no i vicini di sotto pensano che siamo tutti morti". Una città dove i poveri sono ricchi e i ricchi sono poveri. Dove i televisorini vengono sgridati perché guardano troppo i bambini. Dove la neve invece di scendere sale... Riderete, ma non solo. Forse vi porrete qualche domanda, forse penserete un po'. Età di lettura: da 5 anni.
Titolo del Libro: Mettete subito in disordine! Storielle al contrario
Autori :  Vivian Lamarque Nicoletta Costa
Editore: Einaudi Ragazzi
ISBN: 9788879268578
PREZZO: 6,90 €

Tutti contenti…o no?
Un libro sul cibo, ma non solo.
C’è chi è sempre felice di quello che ha, che sia tanto o poco, che sia grande o piccolo.
Ma a volte qualcuno vuole di più… e, se non lo ottiene, si arrabbia.
Un libro per scoprire le varie reazioni davanti a uno stesso avvenimento e per imparare ad apprezzare ciò che si ha.
Età di lettura: da 5 anni.

Autore: Anna Baccelliere
Illustratore: Chiara Gobbo
Editore: Arka
ISBN: 9788880722236
Prezzo di copertina: € 12,00

La musica provata di Erri De Luca

musica provataErri De Luca nel suo ultimo lavoro dal titolo “La Musica provata” racconta di musiche che si sono mischiate alla sua vita. Una trilogia, formato libro, film e dvd (il primo per Feltrinelli, gli altri due per OhPen) in cui le note si mescolano alle parole e la musica diventa visione. Hanno provato giorni e giorni in uno scantinato attrezzato a sala di registrazione, Stefano di Battista al sassofono, Luciano Biondini alla fisarmonica, Daniele Sorrentino al contrabbasso mentre al pianoforte Andrea Rea.

È ora di..., di Leo Timmers

ora diÈ un librotto quadrato, maneggevole seppur di dimensioni considerevoli, con i due angoli esterni arrotondati. Il testo è in carattere maiuscolo-centrato e gioca sul concetto di azione-reazione. Ogni breve descrizione della circostanza che ha per soggetto/attore Elefante, con le sue curiose orecchie antropomorfe, è commentata dall’illustrazione del protagonista focalizzato in espressioni che bene sanno interpretare condizioni di gioia, disagio, tristezza o soddisfazione.

La regola dell’equilibrio, di Gianrico Carofiglio

regola equilibrioTorna l'amato personaggio dell'avvocato Guerrieri. E dice: "Tutti sbagliamo, la questione è esserne consapevoli per non sbagliare in futuro". Il titolo dell’ultimo libro di Gianrico Carofiglio, “La regola dell’equilibrio”, incuriosisce non poco. Quale può essere la regola dell'equilibrio? Il libro potrebbe catalogarsi tra i saggi sull'etica della Giustizia e sulle modalità di utilizzo della stessa.

Salta Bart di Susanna Tamaro

salta bartUn libro per ragazzi che è anche un monito per gli adulti, il nuovo romanzo di Susanna Tamaro intitolato: “Salta, Bart” edito da Giunti e con le illustrazioni di Adriano Gon. Bart ha dieci anni, è molto intelligente e vive in un futuro forse non troppo remoto, in cui la vita è scandita dalla tecnologia e ogni fase della giornata è regolata dalle macchine.

Italiani voltagabbana. Dalla prima guerra mondiale alla Terza Repubblica sempre sul carro dei vincitori di Bruno Vespa

italiani voltagabbanaItaliani volta gabbana è il nuovo libro di Bruno Vespa che svela e "denuncia" il gran numero di intellettuali che alla caduta del regime cambiarono improvvisamente atteggiamento. Alla fondazione della rivista «Primato», infatti, erano stati molti gli scrittori, gli artisti e i giornalisti che avevano deciso di collaborare con il fondatore Giuseppe Bottai, illuminato ma grande sostenitore delle leggi razziali.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners