fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Presto la Nuova Cavallerizzo avrà la sua chiesa

CERZETO - Presto dovrebbe sorgere nella Nuova Cavallerizzo anche la chiesa di San Giorgio Martire. Il consiglio comunale, nell’ultima seduta, ha deliberato all’unanimità la concessione di un’area  di circa 700 metri quadri, situata nei pressi di piazza S.Giorgio, i  sulla quale sarà un centro di aggregazione e l’annesso luogo di culto.

In "Memoria" del male!

Ha ancora senso il Giorno della Memoria? Pur essendo numerose, ogni anno, le lodevoli iniziative di commemorazione delle vittime dell'Olocausto, prende sempre più corpo la convinzione che tale giornata sia stata svuotata di significato.
Si ha la sensazione che il 27 gennaio si sia trasformato in un “contenitore vuoto, una cerimonia stanca, una finta riflessione che approda ad uno sterile rituale, uno spazio da addobbare con la retorica”. Pare, in sostanza, che abbia perso quella spinta ideale di humanitas, rimanendo prigioniera degli interessi faziosi delle consorterie dominanti.

Scuola: Concorsi al via

Era ora. Tanto tuonò, che piovve! Non ci dovrebbero più essere, ormai, ‘scappatoie’ per il Governo, perché l’atto dovuto della re-visione ri-visitazione delle Classi di concorso, attraverso Regolamento, c’è stato. Mercoledì notte, Consiglio dei Ministri: 20 gennaio 2016.
Le attuali 168 Classi di concorso scendono ora a 116, così come voluto dalla Legge n. 133/08 6 agosto, la quale, tra l’altro, sanciva l’aggiornamento e l’accorpamento delle Classi di concorso: da un lato, la riduzione; dall’altro, la proposta di nuove Classi di concorso in linea con le esigenze della socio-cultura attuale (sono state aggiunte 11).

Brutto incidente a Sant'Agara d'Esaro, Interviene l'eliambulanza: due i feriti

S. AGATA D’ESARO -  Brutto incidente, per fortuna con due feriti non gravi, quello capitato giovedì pomeriggio poco dopo le ore 15 in località Pantano, sulla provinciale 263 quasi all’ingresso dell’abitato. Infatti, un furgone di un’azienda che offre servizi di “corriere espresso”, con alla guida una giovane di 25 anni, s’è scontrato quasi frontalmente con una monovolume condotta da un cittadino santagatese di 40 anni.

Sabato 30 gennaio a Tarsia la premiazione del concorso di fotografia naturalistica

TARSIA – Si terrà sabato 30 gennaio, a partire dalle 16.30 presso il Centro Visitatori Riserve Palazzo Rossi a Tarsia, la premiazione dei vincitori del Primo Concorso di fotografia naturalistica amatoriale. Si tratta di un appuntamento che ha riscosso successo oltre le aspettative, dedicato al patrimonio naturale ed ambientale delle Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del Crati, che si è tenuto lo scorso mese di settembre.

I problemi del territorio sotto la lente de "La Calabria che Rema"

ROSSANO - Tanta gente, nella serata di mercoledì 20 gennaio, ha partecipato all'incontro-dibattito, organizzato in maniera eccellente dall’Associazione #‎lacalabriacherema‬ fondata da Daniele Rossi, con la presenza, nella città del Codex, del noto giornalista e scrittore Pino Aprile. L'Associazione, in poco tempo dalla sua costituzione, ha raccolto intorno a sé più di duecento associati e vuole rappresentare uno stimolo per la società calabrese, al fine di affrontare i problemi veri della gente e delle imprese prendendo spunto proprio dalle proposte e dalle istanze dei liberi cittadini, stanchi di una politica troppo concentrata su se stessa.

Parte l'Officina delle Idee a Cassano per il programma elettorale 2016

CASSANO ALLO JONIO – (Comunicato stampa de “La Calabria che vuoi”) Nei giorni scorsi abbiamo dato il via all'Officina delle Idee che sta diventando sempre più il contenitore dove gruppi di persone si incontrano, discutono, elaborano idee e proposte e ne studiano gli aspetti per costruire progetti seri e concreti.

Parte il concorso per selezionale la Madrina del Carnevale di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Dopo il successo registrato nella I edizione, si torna a parlare di colei che, scelta tra le studentesse, seguirà da vicino tutti gli eventi programmati e definiti per il prossimo Carnevale di Castrovillari giunto alla sua 58 edizione ed organizzato dalla Pro Loco cittadina. Un concorso nel quale la giuria, formata da un rappresentante delegato da ogni istituto partecipante e da una giuria popolare istituita nel corso della serata, terrà conto dei seguenti criteri: preparazione culturale, padronanza di linguaggio, portamento, immagine della persona.

Insediato il nuovo Consiglio Direttivo del Parco del Pollino

ROTONDA (PZ) – (Comunicato stampa) «Sono grato al ministro dell’Ambiente per aver nominato il nuovo Consiglio direttivo». Ha commentato così, parlando di una giornata importante, “dopo due anni di solitudine”, il presidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, durante la prima riunione -d’insediamento- del Consiglio Direttivo dell’Ente, svoltasi oggi a Rotonda (PZ). Il Consiglio, nominato dal ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, il 16 dicembre scorso, durerà in carica cinque anni.

Morti sul lavoro, nel 2015 aumentate le vittime. Calabria al 13esimo posto

VENEZIA – «È una vera strage che a fine anno prende forme e contenuti di un massacro». Così l'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre, sulla base dei dati Inail, annuncia il bilancio degli incidenti sul lavoro che, lungo tutto il territorio nazionale, ha provocato ben 1172 vittime dal gennaio a dicembre 2015. Si tratta di un’inquietante media di 98 infortuni mortali al mese (24 alla settimana e più di tre al giorno).

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners