fbpx

Lettera contestazione bolletta

lett. racc. a.r.

 

Spett.le . . .

via . . ., n. . . .

. . . . . .

 

. . ., . . .

 

Oggetto: contratto di fornitura n. . . . intestata a . . .

 

Il sottoscritto . . ., residente a . . ., in via . . ., n. . . ., titolare dell’utenza n. . . ., ha ricevuto in data . . . la fattura n. . . . relativa al consumo di . . . (gas, corrente elettrica, ecc.) nel periodo . . . Poiché i consumi indicati sono eccessivi rispetto a quelli abituali (oppure il prezzo unitario indicato è maggiore di quello applicato in base al contratto, oppure buona parte dei consumi fatturati si riferiscono al periodo in cui la casa era disabitata . . .), Vi invito a verificare la correttezza delle dei dati riportati nella fattura predetta.

Il sottoscritto chiede, inoltre, la verifica del buon funzionamento dell’impianto (elettrico del gas . . .), del gruppo di misura, contatore . . . previo appuntamento e senza aggravio di spese.

In attesa di cortese e sollecito riscontro si inviano cordiali saluti.

Firma . . .

Allegati:

1) copia fattura n. . . .;

2) . . .;

3) . . .

Risarcimento danni attivazione Telecom

lett. racc. a.r.

 

Spett.le Telecom Italia S.p.A.

. . ., . . .

. . . . . .

 

. . ., . . .

 

Oggetto: richiesta risarcimento danni da ritardo nell’attivazione della linea telefonica.

 

Il sottoscritto . . . (c.f.: . . .) nato a . . . e residente in . . ., via . . ., n. . . . ha richiesto in data . . . l’attivazione della linea telefonica presso la propria abitazione. La linea è stata attivata solo in data . . . (eventualmente “ed ha cominciato a funzionare correttamente solo in data . . .”) è quindi abbondantemente decorso il termine di dieci giorni oltre il quale il consumatore ha diritto a chiedere l’indennizzo pari al 50% del canone mensile per ogni giorno lavorativo di ritardo, per un totale di euro . . .

Il sottoscritto chiede, pertanto, lo storno della predetta somma, oltre il risarcimento del danno patito in conseguenza del Vostro comportamento inadempiente

ai sensi dell’art. 1218 c.c., che consiste in . . . quantificabile in euro . . .

Si precisa, inoltre, che in mancanza di riscontro entro e non oltre quindici giorni dal ricevimento della presente, farà valere le proprie ragioni nelle competenti sedi giudiziarie.

Distinti saluti.

 

Firma . . .

Lettera denunzia vizi

. . ., . . .

 

Racc. a.r.

 

Spett.le

. . .

Via . . ., n. . . .

. . . - . . .

 

 

Oggetto: denuncia di vizi costruttivi relativi all’immobile . . . sito in . . .

 

La presente, ai sensi dell’art. 1667 c.c. per formalmente denunciare il vizio . . . relativo all’immobile la cui costruzione è stata da voi realizzata come da appalto in data Preciso che tale vizio è stato da me scoperto in data . . ., come possono testimoniare i sigg.ri . . .

Tanto premesso, ai sensi dell’art. 1668 c.c., si chiede vogliate ovviare a tali difetti o con una riduzione del prezzo totale da euro . . . ad euro . . . o con un intervento idoneo a riparare a regola d’arte quanto sopra esposto. Salvo in ogni caso il risarcimento del disagio patito che si quantifica in via approssimativa in euro . . .

A disposizione per un incontro onde valutare le possibilità transattive, porgo distinti saluti.

 

Firma . . .

Risarcimento prodotti difettosi

lett. racc. a.r.

 

Spett.le . . .

Via . . ., n. . . .

C.A.P. . . . - Città . . .

 

. . ., . . .

 

Oggetto: richiesta risarcimento danni causati da . . .

 

Il sottoscritto . . ., residente a . . ., in via . . ., n. . . ., tel. . . ., ha acquistato in data . . . una scala a libro da Voi prodotta.

Successivamente, in data . . ., il sottoscritto, mentre utilizzava detta scala secondo l’uso a cui è destinata e seguendo le istruzioni da Voi fornite, è precipitato a terra riportando la frattura della gamba destra e del braccio destro. La rovinosa caduta è dovuta esclusivamente al cedimento dei longheroni della scala e dunque ad un difetto del prodotto ai sensi del D.P.R. n. 224 del 1988.

Per quanto detto, lo scrivente chiede formalmente, ad ogni effetto di legge, il risarcimento del danno subito consistente in euro . . ., per un totale di euro . . .

Si precisa che in mancanza di bonario accordo per la risoluzione della presente controversia, il sottoscritto farà valere le proprie ragioni nelle competenti sedi giudiziarie.

 

Distinti saluti.

 

Firma . . .

Istanza traffico telefono

lett. racc. a.r.

 

Spett.le . . .

Servizio Clienti

Via . . ., n. . . .

. . . - . . .

 

 

. . ., . . .

 

Oggetto: richiesta documentazione integrale del traffico telefonico.

 

Il sottoscritto . . . (c.f.: . . .), residente a . . ., in via . . ., n. . . ., titolare del- l’utenza telefonica n. . . ., poiché nella fattura n. . . ., relativa al periodo . . ., recapitata in data . . ., risultano telefonate in uscita verso numeri sconosciuti, chiede la trasmissione della documentazione integrale del traffico telefonico

(con i numeri in chiaro) relativo al periodo suddetto, entro e non oltre quindici giorni dal ricevimento della presente. In mancanza lo scrivente sarà costretto a far valere i suoi diritti nelle competenti sedi giudiziarie.

In attesa di cortese riscontro si porgono distinti saluti.

Firma . . .

Allegati:

1) copia fattura n recapitata in data . . .;

2) . . .;

3) . . .

 

Ai fini della legge sulla privacy, lo scrivente e gli altri componenti il nucleo familiare, che sottoscrivono la presente Vi autorizzano a fornire i numeri in chiaro, ovvero comprensivi delle ultime tre cifre.

 

Firme . . .

Istanza cancellazione pretesto

al Presidente della Camera di commercio,

industria, artigianato e agricoltura di . . .

 

Istanza di cancellazione per riabilitazione ai sensi dell’art. 17, comma 6 bis della L. 7 marzo 1996, n. 108 e successive modificazioni

 

Il sottoscritto . . . nato a . . . il . . ., residente in . . . via-piazza . . ., n. . . . tel.

. . . c.f. . . ., in qualità di legale rappresentante della società . . . indirizzo . . .

 

premesso

che sono stati protestati i seguenti titoli a firma dell’istante e/o a nome della società sopra indicata:

1. importo euro . . . scadenza . . . data del protesto . . . Ufficiale levatore . . .;

2. importo euro . . . scadenza . . . data del protesto . . . Ufficiale levatore . . .;

3. importo euro . . . scadenza . . . data del protesto . . . Ufficiale levatore . . .;

4. importo euro . . . scadenza . . . data del protesto . . . Ufficiale levatore . . .;

5. importo euro . . . scadenza . . . data del protesto . . . Ufficiale levatore . . .;

6. importo euro . . . scadenza . . . data del protesto . . . Ufficiale levatore . . .;

 

che in data . . . il sottoscritto, in accoglimento del ricorso ex art. 17 L. n. 108/1996, ha ottenuto decreto di riabilitazione, come si evince dagli allegati,

 

chiede

la cancellazione del proprio nome dal registro informatico dei protesti.

Data . . .

Firma . . .

 

Documenti da allegare:

copia conforme decreto di riabilitazione e relativa istanza;

 

versamento diritti di segreteria (8,00 euro per ogni protesto di cui si chiede la cancellazione);

copia documento di identità dell’istante.

 

Istanza presentata da . . . Estremi documento di identità . . .

Lettera denunzia cosa venduta

lett. racc. a.r.

 

Spett.le . . .

Via . . ., n. . . .

C.A.P. . . . Città . . .

 

. . ., . . .

 

Oggetto: denuncia vizi della cosa venduta.

 

Il sottoscritto . . . residente a . . ., via . . ., n. . . ., tel. . . ., in data . . . ha acquistato presso il Vostro punto vendita un frigorifero (o qualunque altro bene) marca . . ., modello . . ., versando interamente il prezzo di euro . . ., oltre il costo del trasporto pari ad euro . . .

L’esponente ha subito notato che il frigorifero, consegnato in data. . ., presentava un’estesa “ammaccatura” sul portello del freezer. Una volta messo in funzione ha anche notato che non funzionava correttamente. Con la presente, pertanto, il sottoscritto denuncia formalmente e ad ogni effetto di legge i vizi dell’elettrodomestico e chiede la sostituzione del medesimo entro e non oltre quindici giorni dal ricevimento della presente. In mancanza sarà costretto a far valere le proprie ragioni nelle competenti sedi giudiziarie.

Distinti saluti.

 

Firma . . .

Ricorso Nomina Amministratore Condominio

TRIBUNALE DI . . .

 

Ricorso per la nomina di amministratore di condominio

 

Il sottoscritto avv. . . ., del foro di . . . con studio in . . ., via . . ., n. . . ., in qualità di procuratore e domiciliatario del sig. . . ., in forza di procura stesa in calce al presente atto (oppure) a margine del presente atto (oppure) . . .

 

premesso

che il sig. . . . è proprietario di un appartamento sito in . . . via . . ., n. . . ., piano . . . facente parte di un edificio con dodici condomini;

che l’assemblea non si è mai riunita e non ha mai provveduto a nominare un amministratore;

che senza la necessaria manutenzione l’intero edificio sta andando in rovina;

 

tutto ciò premesso

 

chiede

che l’III.mo Tribunale di . . ., riunito in Camera di Consiglio voglia, ai sensi dell’art. 1129 c.c., nominare un amministratore.

 

. . ., . . .

 

Avv. . . .

Allega: . . .

Procura alle liti

 

Depositato in cancelleria oggi . . .

 

Il Cancelliere . . .

 

Il Presidente, letta l’istanza che precede, visti gli artt. 1129 c.c. e 738 c.p.c., nomina relatore il dott. . . . per riferire al Collegio in Camera di Consiglio.

 

. . . . . .

 

Il Cancelliere . . .

 

Il Presidente . . .

Convocazione assemblea condominio

lett. racc. a.r.

 

Egr. Sig. . . .

Via . . .

Città . . .

 

Data . . .

 

Oggetto: condominio via . . . n. . . .

 

I sottoscritti . . . (nomi) nella qualità di condomini dello stabile in oggetto da Lei amministrato manifestano l’intenzione di procedere ( lavoro da eseguire)

Le richiediamo pertanto di volere inserire tale questione nell’ordine del giorno della prossima assemblea condominiale. Sarà altresì opportuno che, onde consentire ai condomini di avere idonee informazioni sulla fattibilità dell’opera, avere qualche preventivo da far visionare nel corso dell’assemblea redatto da imprese del settore.

In attesa di cortese riscontro inviamo distinti saluti

 

Firme . . .

Convocazione assemblea

lett. racc. a.r.

 

Egr. Sig. . . .

Via . . .

Città . . .

 

Data . . .

 

Oggetto: condominio via . . . n. . . .

 

I sottoscritti . . . (nomi) nella qualità di condomini dello stabile in oggetto da Lei amministrato manifestano l’intenzione di procedere all’installazione di un impianto di ascensore.

Le richiediamo pertanto di volere inserire tale questione nell’ordine del giorno della prossima assemblea condominiale. Sarà altresì opportuno che, onde consentire ai condomini di avere idonee informazioni sulla fattibilità dell’opera, avere qualche preventivo da far visionare nel corso dell’assemblea redatto da imprese del settore.

In attesa di cortese riscontro inviamo distinti saluti

 

Firme . . .

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners