fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Tutto pronto a Castrovillari per la tre giorni sulla Shoah

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) In occasione del “Giorno della Memoria” l'associazione culturale Mystica Calabria, con la collaborazione dell'associazione culturale Khoreia 2000, il Caffè letterario Lilù, l'IPSSAR, l’IPSIA di Castrovillari e il patrocinio del Comune di Castrovillari, terrà un'iniziativa di riflessione su quanto accadde nei campi di concentramento nazisti, al fine di conservare viva la memoria di quel periodo della storia europea e del nostro Paese e affinché possa essere scongiurato per sempre il ripetersi di simili tragedie.

Malvito, la maggioranza replica piccata al tentativo di scioglimento del Consiglio comunale

MALVITO - A seguito del “dossier” inviato al Prefetto Tomao ed al Ministro Alfano a riguardo di “presunte irregolarità contabili e gestionali”, arriva la replica da parte del gruppo di maggioranza “Malvito bene Comune”. È il capogruppo Walter Maccari che rispondendo ai consiglieri di minoranza Callisto, Bruno e Coppa (“Malvito nel cuore”) afferma: «è forte lo stupore per le tante idiozie e stoltezze riscontrate che descrivono uno spaccato amministrativo non rispondente al vero e di cui la minoranza s’assumerà le responsabilità dinanzi alle autorità preposte».

A Malvito la minoranza chiede lo scioglimento del Consiglio Comunale

MALVITO - I consiglieri comunali di “Malvito nel cuore”, gruppo di minoranza da maggio 2014, hanno chiesto lo scioglimento del Consiglio comunale per “gravi irregolarità contabili e di gestione”. Un voluminoso incartamento, con ben trenta allegati, è già sul tavolo del Prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao ed è stato inviato anche al Ministro dell’Interno Angelino Alfano. Fulvio Callisto, Ugo Bruno e Guglielmo Coppa, consiglieri firmatari, chiedono il tutto «alla luce dei mancati equilibri generali di bilancio 2015 per i quali, al 30 settembre scorso, il Consiglio comunale avrebbe dovuto adottare i relativi e necessari provvedimenti, unitamente al disavanzo, non palesato e ora portato alla luce, del Rendiconto della Gestione 2014 per il quale il Consiglio avrebbe dovuto provvedere al riequilibrio con apposito atto o, in via conclusiva, in sede d’approvazione della delibera d’assestamento di bilancio del 29 dicembre a chiusura dell’esercizio 2015».

Castrovillari, il segretario del Pd Pompilio chiarisce le opportunità dello Sprar

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Molto rumore per nulla! Questo avrebbe detto Shakespeare se avesse ascoltato le varie voci che si susseguono in questi giorni a proposito del progetto Sprar». Così il segretario del circolo del PD di Castrovillari, Antonello Pompilio, apre il suo commento sulla questione che nell'ultimo periodo ha tenuto vivo il dibattito nella città del Pollino. «Ascoltando e leggendo ciò che si dice e si scrive -continua- si ha una chiara percezione di come sia errata l’informazione su questo progetto che l’amministrazione comunale di Castrovillari ha adottato per tutelare il territorio e rafforzare la sua coesione con esso.

Neve a Rossano, chiuse le scuole in città per domani

ROSSANO - Il centro storico di Rossano, già dal primo pomeriggio di martedì 19 gennaio, è completamente imbiancato per la fitta neve caduta copiosa in queste ultime ore nella città bizantina. Il Commissario Prefettizio del Comune di Rossano, il dott. Aldo Lombardo, ha emanato la formale e doverosa ordinanza comunale in cui si comunica ai cittadini rossanesi che tutte le scuole, di ogni ordine e grado, rimarranno chiuse nella giornata di mercoledì 20 gennaio.

CALCIO FUTSAL - Asti ultimo scoglio per il Corigliano prima della sosta

CORIGLIANO - Prima del mese di sosta che il calendario impone per dare spazio all’Europeo (Belgrado, 2-13 febbraio), va in scena domani sera la sesta di ritorno della Serie di futsal, con il Corigliano impegnato tra le mura amiche contro l’Asti. Dopo aver dimostrato che il gruppo c’è e vuol dare fastidio a tutti fino al termine della stagione nella pur sfortunata trasferta di Montesilvano – in cui gli abruzzesi hanno vinto di misura - i ragazzi di mister Toscano proveranno domani a mettere il bastone tra le ruote alla formazione piemontese allenata da Cafù.

San Marco Argentano, "Progetto Comune" chiede chiarimenti al sindaco Mariotti

SAN MARCO ARGENTANO – Il gruppo di minoranza consiliare di San Marco Argentano, “Progetto Comune”, presenta due interrogazioni al sindaco Virginia Mariotti per sapere gli sviluppi sul ricorso presentato da un cittadino che “lamenta un errore relativo al terreno agricolo” sito in località “Corso” del comune sammarchese visto che il PSC “avrebbe trasferito sul terreno in questione il vincolo comune alle aree del piano Asi”.

Lo Polito nomina 16 Ispettori Ambientali a Castrovillari

CASTROVILLARI - Questa mattina il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, ha firmato 16 decreti di nomina di rispettivi Ispettori Ambientali Volontari comunali che si occuperanno del controllo ed informazione sul territorio circa il corretto conferimento, da parte dei cittadini, dei rifiuti secondo le modalità dettate dal cronoprogramma settimanale, preparato dall’Amministrazione con la collaborazione dei appositi uffici municipali, per la raccolta differenziata.

Furto di cavi di rame, arrestato uomo dal Corpo Forestale a Rende

COSENZA – (Comunicato stampa) È stato tratto in arresto ieri dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato mentre era intento a sottoporre a combustione cavi di proprietà Telecom. L’uomo, G.B. di Cosenza di anni 55, è stato sorpreso in Contrada Coda di Volpe nella zona industriale di Rende mentre bruciava cavi multi coppia di proprietà Telecom in precedenza trafugati da linee aeree, al fine di eliminare il materiale plastico e rivendere il rame di cui i cavi sono composti.

A Terranova la minoranza insorge e precisa sull'ultimo consiglio comunale

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) La questione legata all'acquisizione al patrimonio comunale di un manufatto di proprietà del Marturano, torna agli onori della cronaca. Sono i gruppi consiliari di opposizione a voler chiarire la propria posizione sulla questione attraverso una nota specificando come «la prudenza non sia mai tanta, soprattutto quando si deve decidere su questioni riguardanti aspetti legali ed amministrativi che per loro natura sono sempre opinabili ed incerti».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners