fbpx
Concetta Donato

Concetta Donato

URL del sito web:

Sapore Leggero a Cosenza (CS)

Già dall'esterno di questo locale in pieno centro a Cosenza (via Alimena), la prima impressione è che nulla è lasciato al caso. Entrando si conferma che tutto è al posto giusto, tutto è curato in ogni singolo dettaglio. Il proprietario Francesco e suo fratello Fausto hanno messo loro stessi nella realizzazione di questo ristorante che, fin dalla sua apertura nel 2017, è riuscito a farsi precedere dall'ottima fama. C'è molta competenza nella gestione del ristorante, Francesco ha la praticità e la concretezza di chi ha fatto studi d'ingegneria unita a grande esperienza nella ristorazione (in famiglia hanno sempre fatto i ristoratori) e lo s'intuisce subito. Gli arredi del locale, tra cui le solide e comodissime sedie, li ha disegnati Francesco.

Salame di pollo con prosciutto e insalata di fagiolini

Arriva l'estate e cambia il nostro modo di mangiare, vogliamo cibi più freschi e leggeri. I fagiolini nonostante il loro nome sono da molti considerati degli ortaggi e dal punto di vista nutrizionale sono degli ortaggi, ricchi di vitamine A e C, di fibre e sali minerali, composti al 90% di acqua sono più leggeri dei fagioli ma sono dei fagioli raccolti a maturazione non completa sono anche detti fagioli mangiatutto perché si consumano con il baccello.

Cacio e Pepe Osteria&Pinseria

Ogni tanto si ha voglia di uscire per qualcosa di diverso, ed allora perché non una buona pinsa romana o un piatto di spaghetti cacio e pepe?
A Cosenza, in pieno centro città, possiamo assaggiare la vera pinsa romana e altre specialità della cucina capitolina.
Io mi sono incuriosita ed ho voluto provare questa gustosa cucina ricca di profumi e sapori decisi.
Il locale è molto accogliente e sempre pieno ma questo non spaventa affatto il personale ben addestrato e gradevolmente ospitale con tutti.
La ricetta di cacio e pepe è praticamente declinata in ogni modo e noi ci lasciamo tentare ad iniziare dalle patate, golosissime chips fritte alla perfezione ed irrorate di una goduriosa salsa cacio e pepe.
La pinsa cacio e pepe che ha anche dello speck è semplicemente aerea, leggera e croccante da gustare fino in fondo.
I primi ci tentano e ci abbandoniamo al piacere di uno spaghetto quadrato cacio e pepe arricchito dalla fresca nota di mentuccia e, su consiglio del proprietario, un piatto di gnocchi all'amatriciana preparati a mano, una variante "rivista" nell'aspetto e nel gusto di pasta all'amatriciana.
Se si tratta di cucina romana non possiamo alzarci da tavola senza un carciofo: qui lo propongono farcito di salsiccia calabrese e irrorato nemmeno a dirlo di cacio e pepe, ce lo servono accompagnato con patate 'mpacchiuse profumate all'origano. Concludiamo con il tartufo rocher che pur diviso a due resta una gran porzione per finire un pasto già molto ricco.
Cacio e Pepe è il locale giusto dove sostare dopo una passeggiata in centro o una sessione di shopping cittadino.
Cacio e Pepe Osteria & Pinseria
Via Biscardi 8 (traversa Zara)
Cosenza
tel. 0984 152 9871
https://www.facebook.com/osteriacacioepepecosenza/

 

Panino calabrese

Noi calabresi abbiamo una sorta di attitudine al panino e se si parla di pranzo a sacco il panino scatta in automatico, molto spesso però un panino con qualche fetta di salame per buono che sia risulta pesante da digerire tanto più se il pane scelto non è di alta qualità o non particolarmente fresco. Io penso invece che un panino ben preparato ed assemblato abbia il potere di racchiudere in sé l'essenza di un luogo e/o di una stagione. A me piace onestamente arricchirlo di emozioni un panino per poi ritrovarvi tutto e forse qualcosa di più all'assaggio.

Ristorante Pizzeria La Staccionata a Cerchiara (CS)

Stavolta non vi parlo di un nuovo locale ma di un ristorante storico del nostro territorio, uno di quelli che amo definire porti sicuri, i locali che ci ricordano le feste di famiglia, le ricorrenze e i piccoli eventi o i pranzi con amici fatti di piatti succulenti e ricchi, di antipasti e primi piatti come piacciono a noi calabresi.
La Staccionata in agro di Cerchiara è lì dal 1995. Nato dalla passione del poliedrico Mimmo per i cavalli e la cucina e dalla caparbietà di sua moglie Bombina che con la sua ottima cucina è riuscita ad attrarre gli avventori pur in un luogo che di certo non è di passaggio è diventato un ristorante che si è sempre contraddistinto per affidabilità e serietà.

Oggi Bombina non c'è più ma il locale resta in auge grazie al costante impegno di Mimmo, della loro dolcissima figlia Marianna e di suo marito Renzo oltre che all'indispensabile contributo dello chef Antonio Mutto che ha saputo interpretare nel modo giusto il gusto e l'aspettativa dell'affezionata clientela pur riuscendo ad introdurre qualche novità. Iniziamo la cena assaggiando un piatto che propone gusti di tradizione in modo gradevole e nuovo: un tortino di patate e porcini servito con una fonduta di formaggio e speck croccante presentato in modo così accattivante che sembra quasi un dipinto. Ottimo anche il calamaro ripieno servito in umido con un gambero avvolto nel prosciutto, una zuppetta calda e golosa. Non manca però il classico tagliere di salumi e formaggi di produzione locale con sott'oli e marmellate di produzione propria come quella spettacolare di more preparata da Marianna.
Le tagliatelle al tartufo ci rivelano un'altra passione di Mimmo, esperto tartufaio del Pollino. Il risotto al limone e calamari è fresco e leggero. Il secondo è una calda e succulenta costata arrostita servita con una purea di porcini e un porcino arrostito. Anche i dolci sono ottimi: millefoglie alla crema di nocciole con chiantilly e fragole e un delizioso tronchetto con la confettura di more di cui vi ho già detto che accompagniamo con lo squisito liquore di ciliegie di Mimmo.
Cucina ricca e abbondante e accoglienza sorprendentemente calda alla Staccionata.
Ristorante Pizzeria La Staccionata
Via Tesauro, Contrada Piana,
87070 Cerchiara di Calabria CS
Tel. 0981 992226
https://www.facebook.com/lastaccionatapiana/


Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners