fbpx

Esaro, grosso incendio al confine tra Santa Caterina e Fagnano

S. CATERINA ALBANESE - Un incendio di grosse proporzioni è in corso da ieri pomeriggio al confine con Fagnano Castello. Le fiamme si sono propagate in un canalone che da Cozzo Pizzo va verso la frazione Joggi e oltrepassa la vallata attraverso un falsopiano in cui scorre il torrente Malosa. In quella zona ci sono anche alcuni campi di grano dove è appena avvenuta la mietitura ed è molto probabile che le fiamme siano partite da lì.

Altomonte, lo chef Salvatore Burgo ancora protagonista in Russia

ALTOMONTE - Proseguono gli eventi collaterali, solidali alla propria attività culinaria in terra cosacca, per lo chef altomontese Salvatore Burgo. Lo stesso, infatti, è stato di recente ospite presso Villa Berg, sede dell’Ambasciata Italiana a Mosca, dove si è svolta una cena di beneficenza per aiutare la parrocchia di San Giuseppe, nella città di Berdsk, nei pressi di Novosibirsk. È stato ricevuto dall’ambasciatore italiano Cesare Maria Ragaglini ed è stata «una grande occasione per aiutare alla ricostruzione della chiesa offrendo il mio lavoro e quello della mia squadra di cucina».

Musica, la Martus Editore pubblica un cd di una band tarantina

SAN SOSTI (Cosenza) - Da Casa editrice sempre vicina alla storia, all’archeologia ed al territorio a possibile “Editing musicale”. È il percorso artistico - culturale della “Martus Editore” di Angelo Martucci, l’editore di San Sosti (Cosenza) che sta facendo ottimi passi nel campo editoriale. L’ultima scoperta musicale, che potrà farla crescere in questo settore, è quella dei “Nightwish or White Skull” la giovane Tribute band dei “Nightwish”, celeberrimo gruppo finlandese fondato da Tuomas Holopainen nel 1996.

San Marco, Papa Francesco ha dichiarato Venerabile mons. Castrillo

SAN MARCO ARGENTANO - Papa Francesco ha riconosciuto nei giorni scorsi il decreto di “Venerabilità” del già “Servo di Dio” Agostino Ernesto Castrillo. Il riconoscimento dell’eroicità delle sue virtù permette, quindi, di proporlo quale testimone credibile, in attesa della sua beatificazione, che avverrà dopo che il Santo Padre approverà un miracolo avvenuto per sua intercessione. La notizia è stata annunciata con gioia dall’attuale Presule della Diocesi di San Marco Argentano – Scalea (Cosenza), monsignor Leonardo Bonanno. 

Varata a San Sosti la Giunta del rieletto sindaco De Marco

SAN SOSTI - Nel corso del primo Consiglio comunale della nuova legislatura, tenutosi mercoledì pomeriggio nella sala consiliare intitolata a “Caterina Pisani”, il rieletto sindaco Vincenzo De Marco ha esternato ufficialmente il nuovo esecutivo. Come da previsioni l’organo è composto dal vicesindaco Francesco Boncompagni che ha avuto le deleghe per Salute, Cultura, Sport e Servizi sociali, mentre l’altro componente, Amerigo Ricca, si occuperà della delega assessorile per Lavori pubblici, Urbanistica e Turismo.

San Sosti, a Mario Oliverio il premio Ascia votiva 2017

SAN SOSTI - È stato consegnato, nei giorni scorsi, al Presidente della Giunta regionale Mario Oliverio il prestigioso premio "Ascia votiva 2017". Il premio, che è un simbolo per la cittadina del Pettoruto, è stato assegnato negli anni scorsi a personaggi dello sport, della musica e della politica quali, ad esempio, Gianni Rivera, Mino Reitano, Pierangelo Bertoli, Pino Gentile, ecc. È un premio “unico” nel suo genere perché rappresenta, in maniera stilizzata, quella che è la ricchezza archeologica del territorio sansostese. L'epigrafe incisa su di essa rappresenta il più antico documento scritto in dialetto dorico acheo.

Roggiano, 71enne muore schiacciato dal suo trattore

ROGGIANO GRAVINA - Una terribile tragedia quando la giornata afosa di ieri stava volgendo al termine. È accaduto nei pressi della località Santa Lucia, zona poco distante dalla provinciale Roggiano – Altomonte, dove – per cause in corso d’accertamento – un uomo di circa 71 anni, F. P., già pensionato dopo aver lavorato diversi anni in Germania ma agricoltore anche per passione è stato sfortunatamente schiacciato dal suo trattore. I soccorsi sono arrivati appena qualcuno se n’è accorto ma purtroppo non c’è stato nulla da fare per evitare il decesso.

Nove Comuni debitori per i rifiuti alla Regione nella Valle dell'Esaro

ROGGIANO GRAVINA - In Calabria ci sono ben 103 Comuni morosi per i debiti concernenti le tasse sui rifiuti. La Regione Calabria vanta un credito totale di circa 23 milioni di euro. Prendendo a campione il territorio della Valle dell’Esaro (dieci Comuni) si scopre – secondo il prospetto diramato proprio dalla Regione – che l’unico ad essere in regola nei pagamenti aggiornati al 31 dicembre 2016 è quello di San Marco Argentano. In totale gli altri nove Comuni “devono” al Settore 8 che si occupa di rifiuti regionali poco più di 460 mila euro.

Anziano prete bloccato e rapinato a San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO - Bloccato, costretto a scendere dalla sua autovettura (poi trafugata) e rapinato mentre si recava in una piccola chiesa di campagna. È accaduto a Iotta, amena località rurale alle porte di San Marco, dove don Antonio Baffa, sacerdote ultraottantenne si stava recando a bordo della sua Ford Focus. Improvvisamente il prete, che ha poi denunciato i fatti presso la locale Compagnia dei carabinieri, s’è visto imporre l’alt da un paio di soggetti a volto scoperto ed a lui sconosciuti.

San Marco, presentato il progetto "Transumanze culturali tra due Parchi"

SAN MARCO ARGENTANO - comunicato stampa - È stata presentata, nell'aula consiliare di San Marco Argentano, l'idea progettuale che circa 40 comuni, con Castrovillari capofila, presenteranno al Mibact in merito al bando "Interventi per la Valorizzazione delle Aree di Attrazione Culturale"  che ha lo scopo di finanziare comuni e reti di comuni che raggiungano la soglia minima dei 150.000 abitanti, con la finalità di costruire un percorso di rilancio culturale, economico, turistico, organico e condiviso.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners