fbpx

Gli alunni di San Martina di Finita premiati

S.MARTINO DI FINITA - Riconoscimenti per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado del plesso di San Martino di Finita, nell’ambito del concorso “Insalata di Fiabe” e del Premio Filomena Pastore “La Fiaba”. La manifestazione conclusiva della terza edizione si è tenuta nel gremito Piccolo Teatro dell’UNICAL. Gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado del piccolo centro, ricadente nell’IC “Torano-Lattarico”, guidato dalla dirigente Maria Pia D’Andrea, hanno ottenuto l’attestato di partecipazione ai due premi. A distinguersi, tra gli alunni e le classi delle altre scuole premiate, gli allievi della piccola-grande pluriclasse di San Martino di Finita.

Rischi e prevenzione dei terremoti. Se n'è parlato a Luzzi

LUZZI - “Terremoto: rischi e prevenzione”. E’ stato questo il tema dell’interessante convegno organizzato a Luzzi dall’associazione Prociv Tutela Civium, di cui è presidente Mario Altomare. Dopo i saluti dell’assessore comunale alla protezione civile, Salvatore Garritano, ha introdotto i lavori Amalia Cundari la quale, tra l’altro, ha ricordato le attività del sodalizio luzzese nonché il progetto portato avanti nelle scuole della cittadina finalizzato a promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza in caso di calamità naturali, Esaustiva ed apprezzata la relazione della geologa Daniela Distilo che si è soffermata sulla situazione della Calabria dal punto di vista sismologico.

I bimbi della Primaria in favore del reparto di Pediatria

LUZZI - Gli alunni della scuola primaria del plesso di Gidora impegnati a favore dell’Unità Operativa Complessa di Pediatria dell’Annunziata di Cosenza. La somma di 500 euro, ricavata durante la mostra-mercatino di Natale, nell’ambito del Progetto “A scuola di creatività”, è stata, appunto devoluta in favore del reparto pediatrico dell’ospedale cosentino, diretto dal dottor Domenico Sperlì. Il dirigente scolastico del Circolo Didattico “G. Marchese”, Umile Montalto, i docenti, la collaboratrice scolastica e i bambini ringraziano i genitori e tutti coloro che hanno acquistato i prodotti realizzati e messi in vendita nel corso del mercatino.

Angelo De Fiore nel giardino dei Giusti a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - “La Memoria dei Giusti e la responsabilità personale” è il tema che l'Istituto Comprensivo di Spezzano Albanese, diretto dalla dirigente scolastica Rosina Costabile, ha inteso dare alla celebrazione della Giornata Europea dei Giusti che si terrà il prossimo 6 marzo. L'evento nella cittadina arbëreshe, interamente dedicato alla commemorazione di Angelo De Fiore, originario di Rota Greca e che nella sua funzione di vice Questore salvò oltre 350 ebrei, è diviso in due appuntamenti: il primo alle 16.15 con la visita al Giardino dei Giusti presso la Scuola media, il secondo alle 17 con un convegno presso la sala consiliare.

Recupero Istituto “V. Severini”, firmato dal Sindaco l’atto di impegno unilaterale

MORANO – (Comunicato stampa) Siglato il 20 febbraio scorso, a Catanzaro, presso la Cittadella Regionale, dal sindaco Nicolò De Bartolo, l’atto unilaterale di impegno per la realizzazione dell’intervento sull’ala sud dell’Istituto scolastico “Vincenzo Severini”, il cui finanziamento ammonta a circa 800.000 euro.
La riqualificazione dell’immobile risponde alla duplice esigenza di consentire alla popolazione studentesca locale di fruire di un’unica struttura, con evidenti vantaggi sul piano logistico, e di annotare sul libro dei conti un sostanziale contenimento delle spese di gestione.

A Mirto centinaia di studenti uniti nel ricordo dell'Ispettore Francesco Fusca

CROSIA – La possibilità di determinare la crescita delle nuove generazioni attraverso l’opera culturale di chi ha speso tutta la vita in favore della scuola. Partendo da questi presupposti l’Istituto comprensivo Crosia Mirto, guidato dal dirigente scolastico Rachele Donnici, ha pianificato una valida giornata formativa per ricordare la figura dell’ispettore emerito del Ministero Iur Francesco Fusca. Non solo una cerimonia commemorativa. L’azione pianificata e messa a segno dal Comprensivo crosimirtese ha voluto rappresentare un momento di crescita reale. Concreto. Una manifestazione che ha avuto una ricaduta di tipo educativo e pedagogico. Un’azione sinergica fra le istituzioni e le agenzie educative presenti nel territorio comunale per indicare ai più giovani la strada da percorrere per progredire sia a livello sociale che culturale. La cerimonia realizzata nella cittadina ionica ha visto la partecipazione attiva di numerosi e illustri ospiti provenienti da diversi centri della provincia di Cosenza.

L'opera Culturale di Francesco Fusca in un convegno il prossimo 13 febbraio

SPEZZANO ALBANESE – Nell'ottica di continuare quel processo di moltiplicazione culturale avviato in Calabria e non solo, l'Istituto Comprensivo di Spezzano Albanese, diretto dalla Dirigente Rosina Costabile, ha organizzato, in sinergia con edizioni Expressiva, una giornata in memoria del compianto emerito Ispettore del Ministero IUR Francesco Fusca. Non un memorial ma un vero e proprio incontro che vuole ricordare Fusca nella sua opera Culturale, utilizzando il suo ultimo libro dal titolo “Scritti 2 – tra Pedagogia e Letteratura” (edizioni Expressiva), uscito qualche giorno dopo la prematura scomparsa dello stesso autore, avvenuta lo scorso 30 giugno.

Adeguamento sismico, 1,4milioni di euro per la scuola di San Basile

SAN BASILE – (Comunicato stampa) Due finanziamenti per un complessivo plafond di un milione e quattrocentomila euro. Tutti da spendere per l’adeguamento sismico dell’istituto omnicomprensivo della città guidata dal Sindaco, Vincenzo Tamburi. «Dopo le azioni di efficientamento energetico con questo nuovo capitolato di spesa investiamo sulla sicurezza dei giovani studenti, dei docenti e di quanti operano nella struttura pubblica per la formazione».
Ancora un cantiere, ancora rivolto alla scuola pubblica statale. Questa volta grazie alla «attenzione che la Regione Calabria, con il Presidente Mario Oliverio, rivolge ai territori di periferia come il nostro, che investono nella progettazione per il bene e la crescita della comunità».

In arrivo a San Marco 792mila euro per la scuola di Cerreto

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Nell’ambito delle risorse del “Patto per lo sviluppo della Regione Calabria” - Delibera CIPE n. 26/2016 “FSC 2014/2020: Piano per il Mezzogiorno” – Individuazione interventi di edilizia scolastica, il Comune di San Marco Argentano ha ottenuto un finanziamento di euro 792.000,00 per l’adeguamento, la riqualificazione e l’ampliamento dell’edificio scolastico di contrada Cerreto.

Il sindaco Tedesco riceve gli scolari di Luzzi e promette la connessione a internet

LUZZI - Presto la connessione internet nelle classi nonché l’impegno affinché i plessi siano dotati di telecamere al fine di contrastare il fenomeno dei furti. Lo ha assicurato agli scolari del Circolo Didattico “Giuseppe Marchese” il sindaco Tedesco che li ha ricevuti in Comune. “In un clima di estrema cordialità - si legge in una nota dell’istituzione scolastica - il sindaco di Luzzi, dottor Manfredo Tedesco, ha ricevuto gli alunni delle scuole primarie del Circolo di Luzzi, guidati dai docenti e dalla collaboratrice del dirigente scolastico, Gloria Vitaro. Il sindaco ha assicurato i bambini che in una ventina di giorni avranno il collegamento ad Internet nei plessi, per potere svolgere tutte le attività didattiche più innovative, attivare il registro elettronico e le pagelle on line”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners