fbpx

Inaugurata la Mostra su usi e costumi al plesso “Petra”

ROSSANO – E' stata inaugurata, al plesso scolastico “Petra” dell'Istituto Comprensivo Rossano 1 allo Scalo cittadino,  la mostra dal titolo: “C'era una volta… usi, costumi e tradizioni della nostra terra al tempo dei nonni”. Alla cerimonia d'inaugurazione, dopo la straordinaria esibizione degli alunni della Scuola Primaria, hanno preso parte, oltre a tanti genitori, il Dirigente scolastico, Antonio Franco Pistoia, il sindaco di Rossano, Stefano Mascaro, e l'assessore Dora Mauro. Gli alunni, per l'occasione, si sono cimentati in canti e balli rispecchiando in pieno le antiche tradizioni calabresi. In seguito, poi, si è proceduto al taglio del nastro. I tanti visitatori hanno potuto ammirare gli oggetti antichi in esposizione.

"Una Vita da Social" a Corigliano ammalia gli studenti

CORIGLIANO CALABRO - Oggi Corigliano Calabro ha ospitato il progetto della Polizia di Stato “Una vita da social”. Il Questore Liguori, intervenuto alla manifestazione, nel suo discorso introdotto dalla Professoressa Cinzia D’Amico Preside dell’Istituto Scolastico ospitante l’evento, ha detto agli studenti “nativi digitali” che la rete crea anche un falso senso d’intimità, perché il dialogo e la conoscenza tramite lo schermo riducono drasticamente le barriere e vengono immediatamente superati i vari gradi di approccio interpersonale, creando un senso di intimità apparente e si finisce con l’abusare di parole che tradizionalmente ispirano fiducia quale “Amicizia”.

Inaugurata la struttura efficientata attraverso il progetto "Fare Scuola"

ALTOMONTE – (Comunicato stampa) Nell’ambito del progetto “Fare scuola”, ieri mattina sono stati presentati gli interventi realizzati presso la Scuola dell’Infanzia di contrada Morbone/Casello, dell’Istituto Comprensivo “G. Zanfini” di Altomonte.
Fare Scuola è un progetto nato dall’incontro di Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi ed Enel Cuore Onlus, che ha l’obiettivo di migliorare la qualità degli ambienti scolastici, della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, e di accrescere il benessere di coloro che abitano la scuola, favorendo processi di creatività, socializzazione, condivisione e l’assunzione di atteggiamenti di cura delle relazioni e dell’ambiente.

Premiata una studentessa di San Marco nel progetto Legalità e Cultura

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Nei giorni scorsi, a Roma, presso il Salone d’Onore della Caserma “Gen. B. Sante Laria”, presso il Comando Generale della Guardia di Finanza, nell’ambito del Forum Legalità e Cultura dell’Etica, si è svolta la premiazione degli studenti vincitori del concorso “Legalità e Cultura dell’Etica 2016-2017”.
Nel corso dell’evento, inserito nella manifestazione LA CORRUZIONE CI RUBA IL FUTURO. UN FRENO PER LO SVILUPPO, UN DANNO PER TUTTI, curato dalla Commissione interdistrettuale Legalità e Cultura dell’Etica dei Distretti italiani del Rotary, nella sezione scatti fotografici del concorso, è stata premiata la giovanissima concittadina Elisa Colistro, alunna dell’Istituto Comprensivo “Vincenzo Selvaggi” di San Marco Argentano.

Sarà inaugurata la scuola dell'Infanzia di contrada Morbone - Casello

ALTOMONTE – (Comunicato stampa) La scuola dell’Infanzia di Contrada Morbone/Casello – dell’Istituto Comprensivo “G. Zanfini” è tra le 60 città italiane individuate dal Progetto Fare Scuola, iniziativa nazionale portata avanti da Enel Cuore Onlus e dalla Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, che nei prossimi tre anni si pongono come obbiettivo la realizzazione di diversi interventi nelle scuole dell’infanzia e scuole primarie (fascia di età 3 – 11 anni) su tutto il territorio nazionale. Le operazioni di ristrutturazione e riqualificazione degli spazi scolastici, intesi come contesti di apprendimento e luoghi di relazione, sono destinati alle scuole che presentano uno stato di difficoltà economica e strutturale.
Il progetto è patrocinato della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.

Attestati per le scuole di Castrovillari che hanno aiutato Amatrice

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Questa mattina, nella Sala Giunta, al primo piano del palazzo di città di Castrovillari, l’Amministrazione comunale, presente il Sindaco, Domenico Lo Polito, la presidente della quarta Commissione consiliare “Sport, Turismo, Pubblica Istruzione, Cultura e Tempo Libero”, Serena Carrozzino, ed il Presidente del Consiglio, Piero Vico, ha consegnato agli istituti scolastici del posto, che si erano coinvolti nella seconda edizione di “Natale sotto le strenne… dove l’arte diventa solidarietà” per raccogliere somme da devolvere ai bisogni delle scolaresche di Amatrice, segnata dal Terremoto, gli attestati di partecipazione.

La scuola spezzanese festeggia la Primavera in musica

SPEZZANO ALBANESE – Torna la “Festa della Primavera” nella scuola di Spezzano Albanese che, il prossimo venerdì 24 marzo, celebrerà l'evento con grande entusiasmo. Fervono i preparativi, dunque, per la manifestazione che vede coinvolti i ragazzi non solo dell'Istituto d'Istruzione Superiore – Liceo Scientifico e Istituto Professionale Agrario – di Spezzano ma anche gli studenti dell'Istituto Comprensivo locale e quelli dell'orchestra sinfonica “Magna Grecia” degli Istituti Comprensivi "G. da Fiore" di Isola Capo Rizzuto e "Don Milani" di Crotone, che allieteranno l'evento con brani musicali d'autore. La giornata, che sarà articolata in vari momenti, prevede una fase di dibattito coordinato dal giornalista Emanuele Armentano, la cui introduzione sarà del Presidente del VI Comitato Bcc Mediocrati Giuseppe Toscano.

Il "Bachelet" visita nave della Marina "Cavour"

SPEZZANO ALBANESE – (Comunicato stampa) Giornata speciale quella che alcune classi del Liceo "Bachelet" di Spezzano Albanese hanno trascorso sulla nave ammiraglia della Marina Militare a Taranto. L'uscita didattica, voluta fortemente dal dirigente scolastico Francesco Talarico sempre più convinto che la scuola debba offrire occasioni di apprendimento anche al di fuori delle mura scolastiche, si è avvalsa della collaborazione di Giovanni Benincasa, ufficiale in pensione e socio ANMI gruppo di Cosenza.

L'Ipsia di Castrovillari salvaguarda la propria autonomia

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) E' stato firmato stamane dal presidente della Provincia di Cosenza, Francesco Antonio Iacucci, il decreto che ridona autonomia scolastica all'Ipsia "Leonardo Da Vinci" di Castrovillari. A darne comunicazione è il consigliere provinciale Vincenzo Tamburi che della vicenda si era interessato direttamente rispondendo alla sollecitazione del corpo docente dell'istituto castrovillarese.
Accertata la presenza di un numero idoneo di alunni (400) per conseguire l'autonomia scolastica la provincia si è subito attivata rispondendo al bisogno del territorio del Pollino.

Francesca De Giovanni premiata da Mattarella per la sua opera su Malala Yousafzai

SPEZZANO ALBANESE – Un otto marzo tutto da ricordare quello della Scuola “Rita Levi Montalcini” di Spezzano Albanese, che vince il primo premio del concorso nazionale promosso dal MIUR e intitolato “Donne per la Pace”. A vincere è l'opera della giovanissima Francesca De Giovanni, della III C, che nella sua raffigurazione ha voluto esaltare la figura coraggiosa di Malala Yousafzai, la più giovane vincitrice del premio Nobel per la pace, conferitole per aver sfidato le autorità pachistane che impedivano alle bambine di esercitare il diritto all’istruzione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners