fbpx

Intimidazioni al nostro collaboratore Antonio Le Fosse

ROSSANO - In questi giorni, dopo la pubblicazione dell'articolo inerente alla tappa del leader politico Matteo Salvini (Lega Nord) nella città bizantina, sono arrivate una serie di intimidazioni, con insulti tramite il web e minacce attraverso un messaggio scritto su un foglio bianco trovato in forma anonima sul parabrezza dell'auto parcheggiata sotto casa (vedi foto), al Reporter e nostro collaboratore Antonio Le Fosse. “Un atto vile – ha dichiarato il Reporter Le Fosse – che non condivido assolutamente, anche perché, attraverso i miei diversi reportage giornalistici, ho sempre raccontato la verità dei fatti, con una precisa etica umana e professionale, anche attraverso questo importante sito d'informazione e senza mettere in atto mai alcuna forma di protagonismo. Forse la verità dà fastidio a qualcuno. La mia mission di umile operatore dell'informazione – ha poi proseguito lo stesso Le Fosse – è finalizzata, in primo luogo, a documentare i tanti lettori on-line sulle vicende che, di giorno in giorno, si susseguono in questo importante e martoriato territorio. Non immaginavo, dopo tanti anni di onorata carriera giornalistica, di ricevere minacce nel documentare, con coerenza ed imparzialità, la tappa di Salvini a Rossano avvenuta nei giorni scorsi. Prendo atto di questo increscioso episodio e vado avanti, nonostante qualcuno abbia deciso di zittirmi, con la piena consapevolezza di continuare a contribuire, tramite una serie di articoli costruttivi, alla crescita di un territorio che, negli ultimi anni, è stato penalizzato da diverse scelte politiche mai condivise dai cittadini. Ringrazio, in modo particolare, coloro i quali – ha poi concluso il Reporter Le Fosse – hanno manifestato, in queste ore, la loro vicinanza e solidarietà, anche attraverso i social, nei confronti del sottoscritto”.

Al nostro collaboratore va tutta la solidarietà della Redazione di dirittodicronaca.it affinché questo modo di agire antidemocratico, che sottende alla cultura della violenza, che rinneghiamo, sia emarginato, debellato, ripudiato.

 

 

Momenti di tensione a Rossano per l'arrivo di Salvini

ROSSANO – Momenti di tensione, ieri sera, a Rossano all'arrivo del leader politico Matteo Salvini. Un uomo, A. A. 36 anni (incensurato), si è fatto largo tra la folla, nella centralissima Piazza Bernardino Le Fosse, per aggredire Salvini. L'uomo, con in mano un sasso e un martello, è stato prontamente bloccato da alcuni cittadini e dalle forze dell'ordine (Polizia e Carabinieri). Il malintenzionato, dopo essere stato immobilizzato dalle forze dell'ordine, è stato accompagnato, a bordo di una volante della Polizia di Stato, al Commissariato di Rossano. Il teppista, dopo l'arresto, è stato sottoposto a fermo con l’accusa di detenzione di armi improprie aggravate dal luogo pubblico e politico.

Il Fanta Volley Day a Rossano

ROSSANO – Sport e aggregazione a Rossano in occasione del “Fanta Volley Day” organizzato da Ida Longo, in collaborazione con l'ASD New Volley Roscinaum e Radio “Cuff-Cuff” Rossano che ha avuto luogo, nella giornata di domenica 22 maggio, presso il Palasport dell'Istituto Tecnico Industriale Statale di Via Nestore Mazzei allo Scalo cittadino. Sei le squadre in campo: Fantapapà, Fantaspariti, FantaNtramar, Volley Smile Corigliano, Fanta Mikasa, Fanta Molten. Si è vissuta, dunque, una giornata all'insegna dello sport, della solidarietà, dell'amicizia e del divertimento. All'evento sportivo, inoltre, hanno preso parte anche alcuni ragazzi diversamente abili della Cooperativa sociale “I Figli della Luna” che, accompagnati da Lorenzo Notaristefano e Luciana Antoniotti, si sono divertiti giocando alcune gare durante la competizione amatoriale promosso nella città bizantina.

Prestigioso risultato del Comprensivo Rossano 1 al concorso "Insieme tra le note"

MIRTO - Esperienza entusiasmante quella degli alunni dell’Istituto Comprensivo Rossano 1 al Concorso Musicale “Insieme tra le note” di Crosia Mirto del 17 e 18 maggio 2016: tre primi assoluti tra i solisti (Antonietta Grillo e Natalia Spina pianoforte e Chiara Graziano flauto), un primo tra i pianisti (Matteo Scalise), un primo per l’orchestra e coro e un primo premio assoluto per il Coro “LumenArtis Pasquale Costantino Levote” che, con le sue pentolacce, ha riscosso ampio consenso e divertito molto il pubblico presente.

"Bimbi in bici" raccoglie tanta partecipazione a Rossano

ROSSANO – Tanta partecipazione, nella giornata di domenica 22 maggio, all'edizione 2016 di "Bimbi in Bici" promossa dall'ASD Sportland Club diretto dall'infaticabile presidente Domenico Orlando. In mattinata, dopo il raduno in Piazza Bernardino Le Fosse allo Scalo cittadino, i tanti partecipanti, a bordo delle loro bici, hanno raggiunto, dopo aver percorso Viale De Rosis e Viale Sant'Angelo, l'anfiteatro "Rino Gaetano" al Lido rossanese in cui si sono vissuti momenti di divertimento per quanti hanno preso parte al consueto appuntamento primaverile nell'importante comune bizantino. Una pedalata, dunque, all'insegna di una città più sicura e più vivibile. Molti genitori, per l'occasione, hanno lasciato l'auto parcheggiata sotto casa e, in sella alle proprie biciclette, hanno accompagnato i loro bambini lungo tutto il tragitto cittadino.

Oliverio plaude alla fusione fra i comuni di Rossano e Corigliano

ROSSANO – Il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, plaude alla fusione tra il comune di Rossano e Corigliano. Lo ha sottolineato, a Rossano, nel corso di un interessante incontro-dibattito, presso il cinema-teatro “San Marco” nella città bizantina, sul tema: “Rossano e la Sibaritide: occasione per uno sviluppo sostenibile.” Oliverio, dopo gli interventi dell'onorevole Enza Bruno Bossio (Parlamentare del PD) e del candidato a sindaco Stefano Mascaro, ha incentrato il suo intervento sulle risorse da adottare, nei prossimi mesi, per invertire la rotta in un'area penalizzata negli ultimi anni. “Ci sono in atto una serie di investimenti – ha dichiarato Oliverio – che riguarderanno la rete stradale e ferroviaria, il risanamento del territorio per evitare rischi in materia di dissesto idrogeologico.

Bagno di folla per Roberto Vecchioni al Palazzetto di Rossano

ROSSANO - Bagno di folla al Palazzetto dello Sport dei Padri Giuseppini del Murialdo, allo Scalo di Rossano, per partecipare all'incontro con il noto cantautore italiano: Roberto Vecchioni. All'importante iniziativa, organizzata dalla libreria Mondadori Bookstore di Rossano che ha dato vita alla terza edizione della rassegna culturale dal titolo: "Leggere, Riflettere, Crescere," hanno preso parte, oltre a Roberto Vecchioni, numerosi docenti e studenti dei diversi Istituti scolastici della città (Il Liceo Scientifico, Il Liceo Classico, il Liceo Artistico ed una rappresentanza dell’Istituto Tecnico Industriale e Commerciale Statale, dell'IPSIA e del Liceo delle Scienze Umane). Vecchioni, nel corso dell'interessante incontro nella città del Codex, ha dialogato con gli studenti del luogo rispondendo alle loro diverse domande e curiosità.

Due diportisti soccorsi della Guardia Costiera a Rossano

ROSSANO - (Comunicato stampa) Un’operazione di soccorso in mare è stata condotta nella mattinata di oggi nelle acque antistanti il Comune di Rossano dalla Guardia Costiera di Corigliano Calabro. La Sala Operativa della Guardia costiera ha ricevuto l’allarme di due diportisti tarantini in transito nella zona. L’unità in vetroresina a vela con motore ausiliario di 10 metri di lunghezza, partita dal porto di Corigliano Calabro, ha cominciato ad imbarcare acqua a causa dello sfilamento dell’asse dell’elica del motore. I due diportisti, in balia delle correnti e del vento, si trovavano in navigazione a mezzo miglio dalla costa di Rossano verso sud e nell’impossibilità di poter rientrare in qualche modo a riva o in porto.

Francesco Filomia è il nuovo presidente Aia di Rossano

ROSSANO - Francesco Filomia, 39 anni, è stato eletto nuovo Presidente della Sezione AIA (Associazione Italiana Arbitri) di Rossano. All'elezione del nuovo Presidente, avvenuta nella Sezione rossanese, hanno partecipato 57 associati su 86 aventi diritto al voto. I lavori, a cui ha partecipato anche il componente del Comitato Regionale Arbitri: Giuseppe D’Amelio, si sono svolti, dapprima, con la relazione tecnica e amministrativa del Presidente uscente, Luigi De Gaetano, approvata all'unanimità e, successivamente, con quella dei revisori dei conti, concludendo con l’elezione dei nuovi revisori dei conti che, per il prossimo quadriennio olimpico, saranno: Danilo Esposito e Domenico Vennari. Francesco Filomia, in assemblea elettiva, ha illustrato il proprio programma per i prossimi quattro anni per poi proseguire con le operazioni di voto: 56 consensi e una scheda nulla.

I sette candidati a sindaco di Rossano si confrontano al "San Marco"

ROSSANO – Bagno di folla, al cinema-teatro “San Marco” di Rossano, per assistere, nella serata di mercoledì 11 maggio, al “Faccia a Faccia” con i sette candidati a sindaco nella città bizantina. Questi sono: Stanislao Acri, Giuseppe Antoniotti, Tonino Caracciolo, Giuseppe Caputo, Stefano Mascaro, Ernesto Rapani e Flavio Stasi. I sette candidati, durante l'incontro-dibattito, hanno risposto alle diverse domande dei giornalisti rimarcando i loro rispettivi programmi elettorali in vista delle prossime elezioni amministrative di domenica 5 giugno 2016. Durante l'animato confronto, coordinato da Lenin Montesanto (comunicatore e lobbista) ed affiancato da Rossella Ciacci (esperta in politiche europee),  i candidati a sindaco si sono confrontati anche sulle diverse tematiche che, da anni, affliggono il territorio quali: la sanità, la giustizia, la legalità, lo sviluppo, il lavoro, il turismo, la disoccupazione giovanile, le vie di comunicazioni (strade e ferrovia) ed altro ancora.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners