fbpx

Luzzi, "Tutela Civium" parte civile nel processo per la morte di Filato

LUZZI – Approda nelle aule giudiziarie la vicenda legata alla morte di Francesco Dino Filato. E’ fissata per lunedì 21 marzo prossimo, infatti, al Tribunale di Crotone, l’udienza preliminare per decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio per il conducente dell’auto coinvolta nell’incidente stradale in cui perse la vita il giovane luzzese. L’uomo è accusato di omicidio colposo. Il tragico sinistro avvenne il 3 ottobre 2014 sulla SS 107 Paola - Crotone,  tra il bivio di Caccuri e quello di Cerenzia, nel crotonese. Filato, 37 anni, attivissimo volontario dell’associazione “Tutela Civium”, morì  il 3 ottobre 2014 in un incidente stradale avvenuto sulla SS 107 Paola - Crotone,  tra il bivio di Caccuri e quello di Cerenzia, nel crotonese, sposato da poco, stava rientrando con la sua auto a Belvedere Spinello, dove ad aspettarlo c’era la moglie in attesa della loro primogenita, quando   si scontrò con un’altra auto. Nel violento impatto perse la vita sul colpo.

Grillini pronti per le amministrative a Luzzi

LUZZI - Fra poco più di un anno ci sarà anche il M5S a correre per le amministrative. Ad annunciare ufficialmente l’intenzione di partecipare alla tornata elettorale per il rinnovo del consiglio comunale e l’elezione del sindaco è stato il gruppo “Luzzi in Movimento” che domenica scorsa si è aperto ai cittadini. Il gruppo di attivisti luzzesi, impegnato sul territorio già da tre anni, ha organizzato un partecipato incontro che si è svolto nella sala di rappresentanza di “Palazzo Vivacqua” al quale sono stati invitati, a distanza di circa quindici mesi dalle prossime elezioni comunali, i cittadini che “vogliono farsi sentire o che vogliono mettersi in gioco per la propria comunità a frequentare gli appuntamenti pubblici che si tengono settimanalmente”.

L'Arpacal certifica l'assenza di amianto nei bagni della scuola di Luzzi

LUZZI - Non c’è amianto aerodisperso nei bagni dell’edificio scolastico di Via Chiusa. Ad accertarlo è l’Arpacal. Nei giorni scorsi, infatti, il Centro Geologia e Amianto di Cosenza ha eseguito specifiche analisi compiute in loco su due campioni massivi con la tecnica della Microscopia Elettronica a Scansione e della Microanalisi in Dispersione di Energia, secondo la metodica indicata dal DM 06.09.1994 del Ministero della Sanità, per la ricerca di fibre di amianto.

A Luzzi si sono gettate le basi per la nascita della Pro Loco

LUZZI - Gettate le basi per la rinascita, a Luzzi, della Pro Loco. Nei giorni scorsi, infatti, si è svolta nella sala di rappresentanza del municipio un’assemblea pubblica per la costituzione dell’associazione “Pro Loco di Luzzi “La Terra dei Lucij ”. Promotore dell’iniziativa è l’ex dirigente scolastico Vincenzo Garofalo che con impegno e tanta caparbietà si sta adoperando per far nascere nella cittadina luzzese “una Pro Loco attiva, trasparente, aperta a tutti, capace di fare promozione sociale, turistica, di valorizzazione della realtà e delle potenzialità del territorio, - spiega - nonché iniziative di sostegno sociale, recupero ambientale, che servano a migliorare la qualità della vita”.

​GD a Luzzi. A lavoro la squadra di Lupinacci

LUZZI - “Il nostro è un gruppo forte e coeso, con sani principi e da comuni ideali politici. Non saranno le recenti perplessità ad ostacolare il nostro cammino, in quanto tutte le attività si sono svolte in modo chiaro e trasparente”. Ad affermarlo è il neo segretario dei Giovani Democratici di Luzzi, Mattia Lupinacci, nel rendere noto la composizione del direttivo cittadino.

A Luzzi si muovono i primi passi verso le prossime amministrative

LUZZI - Si iniziano a muovere i primi passi, a Luzzi, in vista delle amministrative dell’anno prossimo. A ripartire da dove era rimasto, nel 2012, ma con un progetto tutto suo, è Roberto Bevacqua. Il giovane professionista, infatti, era alla guida della lista civica “Luzzi Cambia”, sostenuta dal centrodestra, poi ricusata. “E’ un nuovo contenitore politico - spiega Bevacqua - ispirato e sostenuto dalla società civile di cui faranno parte le persone di buona volontà, preparate, oneste, non compromesse con esperienze passate e scevre da calcoli numerici e familistici”.

Mattia Lupinacci è il segretario dei Giovani Democratici di Luzzi

LUZZI - È Mattia Lupinacci il segretario cittadino dei Giovani Democratici di Luzzi.  La nomina è dell’altro ieri e porta la firma del presidente provinciale del movimento giovanile del Partito Democratico, Francesco Gerundino. Lupinacci, nel ringraziare i dirigenti provinciali e regionali per il sostegno e la fiducia riposta nella sua persona nell’affidargli la guida dei giovani democratici luzzesi, non nasconde la propria emozione.

"Memorie di riga e bacchetta" oggi sarà presentato a Luzzi

LUZZI - “Memorie di riga e di bacchetta” è il titolo del libro di Antonio Castiglione. L’ottimo lavoro del docente di religione, originario di Spezzano della Sila ma che vive a Rende, edito da Calabria Letteraria, sarà presentato oggi pomeriggio (sabato 30 gennaio), nella sala consiliare “A. Gardi”, a Luzzi. Nella scuola primaria della cittadina cratense, infatti, Castiglione ha insegnato per diversi anni.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners