fbpx

I giovani della banda "Armonia" alla loro prima esibizione pubblica

TERRANOVA DA SIBARI - Questo fine settimana appena trascorso, Terranova da Sibari lo ha dedicato alla festa di San Francesco di Paola, Patrono della cittadina che per l’occasione ha vissuto vari eventi. Tra questi la processione del Santo Patrono ha visto protagonista la banda musicale, tra le cui fila si era creata grande attesa. Per un lungo periodo il direttivo dell’associazione ha seguito un gruppo di giovanissimi, ragazze e ragazze che, sotto l’attenta guida del maestro Giorgio Scavello e di alcuni sui collaboratori interni, hanno appreso gli elementi di base della musica e hanno imparato a suonare alcuni strumenti. Domenica 14, finalmente, il loro debutto per le vie del borgo.

CALCIO UISP - Terranova rimonta e va in vetta

  • Pubblicato in Calcio

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) A quattro giornate dalla fine potrebbe esserci stata una prima, importante svolta: il Terranova, dopo il vittorioso recupero di Cassano, rimanda battuto il Roggiano e sembra salutare le inseguitrici. Sarà la fuga buona? Presto per dirlo, ma quattro punti cominciano a diventare un vantaggio importante. Soprattutto se si analizza il calendario: la prossima gara sarà probabilmente decisiva sul campo della Fiorito Bisignano. In caso di esito anche parzialmente positivo sicuramente verrebbe eliminato un potenziale competitor per la vittoria finale. Non sarebbe ancora fatta perché il derby di Sibari della settimana successiva, come insegna la stessa gara di andata, nasconde delle grandi insidie: sulla voglia di combattere della squadra di mister Praino metteremmo la mano sul fuoco. D’altra parte, la formazione jonica ha già sgambettato alcune pretendenti alla vittoria finale perché, fondamentalmente, ne ha i mezzi quindi se fossimo nel Terranova non sottovaluteremmo l’impegno (cosa che, vista l’esperienza dei componenti, è alquanto difficile a verificarsi).

Patto di amicizia fra le bande di Terranova e San Donato di Ninea

TERRANOVA – (Comunicato stampa) È da tempo che intercorrono, tra alterne vicende, buoni rapporti tra le due associazioni e finalmente, in data 24 aprile ’17, i due direttivi hanno dato inizio a quel confronto che porti ad un “Patto d’Amicizia” necessario ad aprire una possibile fattiva collaborazione. Si è partiti con un primo incontro, nella sede dell’Associazione “Armonia” di Terranova, dove si sono confrontati su di un documento curato e proposto dall’associazione ospitante. Il documento, per sommi capi, mira alla riproposizione della cultura bandistica, che vanta lunga tradizione all’interno delle due comunità, come strumento per promuovere valori relazionali miranti alla crescita musicale e culturale dei due gruppi e con essi delle comunità con una presenza più incisiva al loro interno. Non solo, i due gruppi, in particolare quello Terranovese mira a raggiungere ancora una volta il cuore della sua gente per averne un fattivo sostegno morale e materiale, e insieme provano a promuovere la cultura della solidarietà e del rispetto dei diritti civili dell’umanità.

Un defibrillatore a Terranova collocato nei pressi del comando di Polizia Municipale

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Nei giorni scorsi è stato collocato a parete nei pressi del Comando della P.M. di Terranova da Sibari, un defibrillatore automatico esterno corredato di teca di contenimento.
Personale comunale, tra cui alcuni agenti della polizia municipale, oltre a diversi cittadini facenti parte di Associazioni sportive del territorio, hanno partecipato ai corsi di formazione per un corretto utilizzo del defibrillatore automatico, allo scopo di fornire assistenza a quei cittadini che, in caso di difficoltà, potranno usufruire delle prestazioni salvavita dell’apparecchiatura medica. L’installazione del dispositivo elettronico dinanzi l’ingresso del Comando della P.M. si inserisce in un progetto di prevenzione medica che, l’Amministrazione Comunale ha inteso avviare, anche in collaborazione con l’Asp Provinciale ed i medici del nostro Comune, anche per promuovere la cultura della prevenzione medica che, spesso risulta molto carente nei nostri piccoli centri.

Agricoltura: Terranova da Sibari verso il Festival dei Laghi 2017

TERRANOVA DA SIBARI - A breve partirà l'organizzazione e la raccolta adesioni per la manifestazione dedicata all’olio dei laghi italiani ad Iseo dal 26 al 28 maggio. Una nuova occasione di vetrina e partecipazione per i produttori locali di olio extravergine. Con questo obiettivo il Comune di Terranova Da Sibari, in qualità di socio dell’Associazione nazionale di “Città Dell’Olio”, intende partecipare all’ottava edizione del Festival dei Laghi 2017 ad Iseo tra il 26-28 maggio, organizzando una raccolta di adesioni subito dopo Pasqua.

Smiriglia comunica l'apertura della diga del basso Esaro

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Il Consigliere Delegato all’Agricoltura del Comune di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, con una breve nota comunica alla cittadinanza e in particolare agli agricoltori interessati, che sono state aperte le saracinesche dell’invaso della diga del Basso Esaro.
Ora le risorse idriche necessarie sono già a disposizione dei territori della quota 40 e Apollinara: si tratta di un’erogazione da 200 litri al secondo per arginare le esigenze più immediate.

La consigliera Diodati prende le distanze dal Pd in Consiglio Comunale

TERRANOVA DA SIBARI - «Il dibattito politico di questi ultimi giorni, le chiacchiere da bar e una certa confusione sugli organi di stampa hanno reso necessario un mio chiarimento in seno all'ultimo consiglio comunale, unico luogo deputato ad accogliere la mia dichiarazione di indipendenza dal gruppo Pd di minoranza in modo ufficiale e istituzionale e trasparente». Così la consigliera di minoranza Angela Diodati ha chiarito la propria posizione politica di indipendenza dal gruppo dei democrat. La stessa spiega: «Ho preso parte al gruppo Pd circa un anno fa, pur non provenendo da quella storia, con la convinzione che l’opposizione avesse bisogno di voci compatte nell’ottica che l’unione fa la forza. Mi sono prodigata nell'attività amministrativa -spiega Diodati- con impegno, coerenza e onestà, rispettando gli impegni assunti in campagna elettorale. Ricordo a me stessa che tutti quegli impegni sono la base del mio agire politico e sono la ragione unica delle mie scelte.

Siccità, il consigliere Smiriglia chiede di aprire l'invado della diga del basso Esaro

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) “La prolungata mancanza di piogge e l’arrivo dei primi caldi impongono un’immediata strategia per il necessario approvvigionamento idrico delle nostre zone rurali”.
Lo ricorda il Consigliere delegato all’agricoltura di Terranova Da Sibari, Massimiliano Smiriglia, sollecitando il Consorzio di bonifica di Trebisacce, in collaborazione con quello di Mormanno, ad aprire le saracinesche dell’invaso della diga del Basso Esaro in particolare per i territori della quota 40 e Apollinara, riservando la stessa attenzione rivolta per esempio alla Contrada Comuna.

Il vescovo Satriano presenta le nuove disposizioni sulla scelta dei padrini e madrine per le cresime

ROSSANO – (Comunicato stampa) La Diocesi di Rossano-Cariati, in linea con l’attenzione che la Chiesa dà alla crescita e alla maturazione dei credenti mediante i percorsi dell’Iniziazione Cristiana, ha inteso richiamare tutte le comunità sull’importanza dell’accompagnamento dei genitori e sul valore della scelta dei padrini, sia nel Battesimo che nella Cresima. Mentre per il Battesimo la situazione rimane invariata, qualche novità è prevista per il sacramento della Cresima.

"Camminata tra gli olivi" è il progetto per lo sviluppo del turismo nel territorio

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Promuovere il paesaggio e il territorio olivicolo; sviluppare il turismo dell’olio; integrare iniziative tra tutte le singole Amministrazioni partecipanti; ampliare l’offerta di progetti collegati al tema della degustazione dell’olio extra vergine e dei prodotti tipici, della cultura e dalla tradizione legate al territorio. È denso di obiettivi il programma della Prima giornata nazionale “Camminata tra gli olivi 2017”, prevista per il prossimo 29 ottobre 2017, e promossa dall’Associazione Nazionale “Città dell’Olio” in relazione alla decisione dell’ONU di adottare il 2017 come anno internazionale del turismo sostenibile.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners