fbpx

Inaugurato l'Emporium Cafè a Rossano

ROSSANO – E’ stato inaugurato, alla presenza di molte autorità, l’Emporium Cafè in Piazza Duomo nell’incantevole centro storico bizantino. Alla cerimonia d’inugurazione hanno preso parte, tra l’altro, il sindaco di Rossano, Stefano Mascaro, il padre Arcivescovo, S.E. Mons. Giuseppe Satriano, gli assessori comunali: Dora Mauro e Serena Flotta, ma anche numerosi imprenditori del luogo e semplici cittadini. Gli interventi, per l'occasione, sono stati coordinati dalla giornalista Erminia Madeo. L’Emporium Cafè è un'occasione, dunque, per costruire un percorso storico-culturale di Rossano e della Calabria in generale sia per una riappropriazione identitaria da far vivere agli stessi residenti e sia per presentare il territorio a coloro i quali vengono da fuori, in particolar modo ai turisti che gravitano, in misura sempre maggiore, intorno al Museo Diocesano dove è custodito il Codex Purpureus Rossanensis (Patrimonio dell’Unesco).

Antoniotti lancia un allarme: "Lo Spoke potrebbe perdere Nefrologia"

ROSSANO – (Comunicato stampa) A breve l’ospedale spoke di Corigliano-Rossano potrebbe perdere anche il reparto di Nefrologia. Un’altra eccellenza dell’offerta sanitaria territoriale rischia di essere trasferita a Castrovillari. Ecco cosa hanno prodotto, negli anni, le politiche regionali di Loiero e Scopelliti, oggi reiterate e ratificate da Oliverio. Ed ecco cosa produce la disgregazione di un territorio e tra due Città che insieme, invece, potrebbero rivendicare maggiori diritti per i cittadini dell’intero comprensorio della SIbaritide. Solo un folle può essere contrario alla fusione!

Un "Co-Ro" di Sì al Metropol per la fusione Corigliano-Rossano

CORIGLIANO CALABRO - Tanta partecipazione, nella serata di domenica 8 ottobre, al convegno organizzato dal Comitato un Co-Ro di SI' al cinema-teatro "Metropol" di Corigliano su un tema importante quale quello della possibile fusione tra i comuni di  di Corigliano e Rossano. Si voterà, come è noto, il prossimo 22 ottobre 2017 (dalle ore 8 alle ore 21). All'interessante incontro-dibattito, moderato in maniera eccellente dal giornalista professionista Pietro Melia (Direttore Responsabile de LaC News24), hanno preso parte l'on.Giuseppe Graziano (Segretario Questore del Consiglio Regionale della Calabria), l'Avv. Pio Micieli De Biase (Delegato Regionale ACLI Calabria) e il Prof. Luigino Sergio (Esperto di Organizzazione e Gestione degli Enti locali).

Il Consiglio Comunale dei ragazzi fa visita ai disabili dei centri rossanesi

ROSSANO – Anche i bambini del CCR (Consiglio Comunale dei Ragazzi di Rossano) hanno aderito alla settimana del dono facendo visita ai ragazzi diversamente abili del centro diurno “Raggio di Sole” e “Il Sorriso”. Il baby-sindaco Alessia La Pietra, i due assessori: Angela Grillo e Marisa Tedesco, il Presidente del Consiglio: Francesco Placonà, i consiglieri: Daniel Rotaru, Francesca Federico, Lorena Forciniti, Alessia Chiara Sifonetti e Renata Toscano, hanno partecipato ad un pomeriggio di festa tra canti, balli in cui non sono mancati, tra l’altro, momenti di grande amicizia ed aggregazione. Straordinaria, in modo particolare, l’animazione live di Patrizia Marino storica volontaria dell’OdV “Insieme”.

Raduno delle confraternite calabresi a Rossano

ROSSANO – Tanta partecipazione, sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre 2017, al XII Cammino di Fraternità delle Confraternite di Calabria nella Città del Codex. All'evento, voluto fortemente dall'Arcidiocesi di Rossano-Cariati, in collaborazione con la Confederazione delle Confraternite Diocesi d'Italia e grazie al prezioso patrocinio del Comune di Rossano, hanno preso parte numerose confraternite provenenti dalle cinque province calabresi. Il tema principale delle due giornate è stato incentrato sul tema dal titolo: "La Confraternita spazio di fraternità e di crescita". Si sono vissute, dunque, due giornate, ricche di spiritualità e di riflessione con la presenza di ospiti della Confederazione nazionale e del coordinamento regionale. Sabato 30 settembre, si è dato vita, presso il Centro Spirituale Isabella De Rosis in Rossano centro, all'incontro con i Consigli Direttivi delle Confraternite.

Sequestrati 1400litri di gasiolo agricolo, una persone denunciata

ROSSANO - La Guardia di Finanza di Rossano (CS), a conclusione di un’articolata attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, ha rinvenuto e sequestrato un quantitativo pari a 1400 litri di gasolio agricolo di illecita provenienza indebitamente  impiegato come carburante per autotrazione, denunciando l’amministratore di una società di trasporti per sottrazione al pagamento delle imposte sugli oli minerali.
Le Fiamme Gialle, in seguito ad un controllo presso un’azienda del rossanese volto a verificare l’osservanza delle prescrizioni previste dal Testo Unico sulle Accise, imposte cui sono assoggettati i prodotti energetici per autotrazione, si sono insospettite dopo aver analizzato i registri rinvenuti presso gli uffici della ditta in quanto dagli stessi risultava che i mezzi aziendali effettuavano il rifornimento solo in località estremamente lontane dal luogo di partenza.

Terminati i festeggiamenti in onore di San Nilo Abate

ROSSANO – Sono terminati, nella Città del Codex, i festeggiamenti in onore di San Nilo Abate (Santo protettore di Rossano). Si sono vissuti quattro giorni, dal 23 al 26 settembre 2017, all'insegna della fede e della devozione. Quattro i Vescovi che, per l'occasione, hanno celebrato la Santa Messa, in Cattedrale, alla presenza di tanti fedeli. Questi sono: Mons. Donato Oliverio (Vescovo della Diocesi di Lungro), Mons. Francesco Milito (Arcivescovo della Diocesi di Oppido-Mamertina-Locri), Mons. Luigi Renzo (Arcivescovo della Diocesi di Melito-Nicotera-Tropea) e Mons. Giuseppe Satriano (Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati).

Sfoglio del Codex Purpureus Rossanensis per la giornata del sordo

ROSSANO - Significativa la cerimonia per quanto riguarda lo sfoglio del Codex Purpureus Rossanensis (Patrimonio dell'Unesco), nel pomeriggio di domenica 24 settembre 2017, in occasione della Giornata Mondiale del Sordo in collaborazione con l'ENS (Ente Nazionale Sordi) e l'ENS Onlus Calabria. Per l’occasione, dunque, è stata aperta la teca ed è stata sfogliata una nuova pagina del Codex con la preziosa introduzione da parte della dottoressa Cecilia Perri (Vice-Direttore del Museo Diocesano) e la traduzione, nella lingua dei segni, da parte della dottoressa Giuseppina Palmieri.

Secondo raduno regionale dell'Associazione Vigili del Fuoco

ROSSANO – Successo per il secondo raduno regionale dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco (Sezione di Cosenza), domenica 17 settembre 2017, con la presenza, nella città del Codex, anche della Banda Musicale del Corpo dei Vigili del Fuoco. In mattinata, dopo il raduno nel piazzale Traforo in Rossano centro, i numerosi partecipanti, provenienti dalle cinque province calabresi (Cosenza, Crotone, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria), hanno sfilato, in corteo, per le vie principali dell’incantevole centro storico bizantino con tappa nella centralissima Piazza Steri dove si è dato vita al concerto della Banda Musicale del Corpo dei Vigili del Fuoco.

Festeggiato il bicentenario della Polizia Penitenziaria a Rossano

ROSSANO – Anche a Rossano, nella mattinata di sabato 23 settembre 2017, è stato festeggiato il Bicentenario (1817-2017) della Polizia Penitenziaria alla presenza di diverse autorità civili e militari. Il 2017 è, infatti, l’anno delle celebrazioni del Bicentenario di Fondazione del Corpo della Polizia Penitenziaria. L’atto di nascita del Corpo è riconosciuto nelle Regie Patenti promulgate il 18 marzo 1817, da Vittorio Emanuele I° di Sardegna, che approvarono il “Regolamento relativo alle Famiglie di Giustizia”. La Polizia Penitenziaria svolge compiti specialistici, all’interno degli istituti penitenziari e nei servizi esterni, che ne definiscono l’identità, la missione e l’unicità fra le Istituzioni della Repubblica.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners