fbpx

Tentano un furto di gasolio, arrestate due persone a Mormanno

CASTROVILLARI - Nella serata di ieri, personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Castrovillari, ha denunciato, in stato di libertà, C.M. di 49 anni e M.F. di 25 anni per il reato di tentato furto di gasolio da una cisterna di proprietà di una nota ditta impegnata nei cantieri autostradali siti nel Comune di Mormanno.
La ditta in argomento, circa un mese addietro, aveva sporto denuncia-querela presso gli uffici della Polizia di Stato evidenziando gli ammanchi di gasolio che da mesi stavano causando un rilevante danno economico all’azienda.

Contrasto alla prostituzione. Due donne e sei clienti fermati dalla Polizia

CORIGLIANO - Continua senza sosta l’attività di contrasto alla prostituzione nel comune di Corigliano da parte del personale del Commissariato di P.S. di Rossano, su disposizione del Questore della Provincia di Cosenza dr. Luigi Liguori, che ha intensificato i servizi di vigilanza e controlli in alcune aree del territorio del comune di Corigliano ed in particolare sulla statale 106, al fine di contrastare il fenomeno di tale mercimonio su strada da parte di donne straniere, provenienti soprattutto dall’Est Europeo.

Atto finale per il cambio di sede del Commissariato di Castrovillari, soddistatto Siulp

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa Siulp) Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha, finalmente e formalmente, espresso il parere favorevole rispetto alla proposta locativa della Refin srl, per la nuova sede che dovrà ospitare il Commissariato di P.S. di Castrovillari nella nuova struttura di via XX settembre. È stato un percorso sofferto, in qualche caso controverso, che è durato oltre un decennio.

Sventato furto di furgone, tre finiscono in manette

COSENZA - La Polizia di Stato, nell'ambito del piano straordinario di controllo del territorio, predisposto in sede di tavolo tecnico ed in esecuzione delle direttive impartite dal Questore Dr. Luigi LIGUORI, ha attenzionato in modo particolare il fenomeno dei reati predatori in genere. Lo sforzo e l’impegno profuso nel controllo del territorio, dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Sezione Volanti coadiuvato da pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, ha presto dato i suoi frutti.

La Polizia recupera due auto e un ciclomotore rubati

COSENZA - Nel corso del pomeriggio di ieri  personale della Polizia di Stato ha recuperato nr. 2 autovetture ed un motociclo oggetto di  furto. In particolare, personale dell’UPGSP, impegnati nei servizi di controllo del territorio, effettuavano una perlustrazione in  via Rocco Ferrari, zona segnalata come nascondiglio di veicoli rubati.

Un virus informatico terrorizza la rete. L'allerta della Polizia su Cryptolocker

Negli ultimi giorni la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha registrato una nuova ondata di attacchi attraverso invio di mail contenenti il già noto virus Cryptolocker, che imperversa ormai da un po’ di tempo sul web. Purtroppo, nonostante gli sforzi investigativi abbiano già consentito di individuare diversi individui e gruppi organizzati, sia italiani che stranieri, impegnati nella organizzazione e realizzazione di simili campagne malevole, la estesa diffusione del fenomeno e la costante per cui l’attacco si rivela possibile sempre e comunque grazie ad un comportamento disattento dell’utente, hanno indotto la Specialità ad aumentare le misure di prevenzione attraverso ogni strumento utile a garantire la sicurezza di chi naviga in Rete.

Tre arresti per tentata rapina con aggressione a rumeno

COSENZA - La Polizia di Stato, nell’ambito del piano straordinario di controllo del territorio predisposto in sede di tavolo tecnico dal Questore dr. Luigi Liguori ha potenziato i servizi di prevenzione tesi ad  infrenare il fenomeno dei reati predatori in genere. Lo sforzo e l’impegno profuso nel controllo del territorio dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Sezione Volanti ha dato i suoi frutti.

Avevano aggredito in branco un coetaneo, individuati e denunciati 5 minori

COSENZA – (Comunicato stampa)  Individuati e denunciati dalla Polizia di Stato 5 minori facenti parte del “branco” che nella serata di sabato ha aggredito a calci e pugni un loro coetaneo. Nella tarda serata di sabato 6 febbraio, infatti, personale della Squadra Volante e della Squadra Mobile, interveniva in Corso Mazzini a Cosenza in quanto poco prima un ragazzo di 15 anni era stato aggredito da un gruppo composto da circa una quindicina di ragazzi coetanei, muniti di bombolette spray solitamente usate per gli scherzi di carnevale.

Daspo di tre anni per un tifoso cosentino

COSENZA – (Comunicato stampa) Oggi 06 febbraio 2016 è stato notificato dalla Polizia di Stato, decreto DASPO per 3 anni emesso dal Questore della Provincia di Cosenza in data odierna, a carico di S.G. di anni 28 da Cosenza.
In occasione dell’incontro di calcio tenutosi presso il campo sportivo “Gigi Marulla ex San Vito” di Cosenza in data 23/01/2016 tra Cosenza – Catania valevole per il campionato “Lega Pro” il giovane si rendeva protagonista del lancio di un petardo, avvenuto sulle gradinate del settore Curva Sud, la cui deflagrazione causava lesioni ad una tifosa presente nelle vicinanze.

Denunce per lesioni personali e guida in stato di ebbrezza

COSENZA - (Comunicato stampa) Personale della Polizia di Stato, Squadra Volanti della Questura di Cosenza, alle direttive del Questore Liguori, hanno denunciato in stato di libertà un uomo classe 88, resosi responsabile dei reati di lesioni personali e maltrattamenti in famiglia mediante l’uso di minacce e violenza nei confronti della coniuge convivente classe 89.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners