Ormai è chiaro: la legge sul testamento biologico è stata affossata!!! Il compianto Piergiorgio Welby si è rivoltato, di sicuro, nella tomba alla notizia del contenuto del testo, approvato dall'aula del Senato, relativo al disegno di legge sulle dichiarazioni anticipate di trattamento (dat).
Le considerazioni finali di Mario Draghi (Governatore della Banca D'Italia) del 31 maggio scorso hanno suscitato grande apprezzamento negli ambienti istituzionali, nel ceto politico, nelle forze sociali e produttive, avvalorando la descrizione espressa in precedenza da “Diritto di Cronaca” sullo stato dell'economia italiana.
Nonostante siano trascorsi dieci anni dall'attentato contro il Pentagono e le “Twin Towers” del World Trade Center di New York, tuttora, viva resta l'immagine delle fumanti torri gemelle ed il loro terrificante crollo sotto gli occhi increduli e smarriti dei newyorkesi e del mondo. Rimarranno sempre scolpite dentro di noi quelle immagini strazianti. Non si riuscirà a cancellare dalla nostra memoria la scritta «America under attack» che la Cnn ha scelto come titolo della più spaventosa tragedia dei nostri tempi.
Una politica di rigore dei conti pubblici, unita ad un concreto inasprimento del contrasto all'evasione fiscale, non sembra sufficiente, senza un incremento considerevole della produttività, a fronteggiare l'attuale congiuntura del Paese. La condizione essenziale per uscire dall'attuale crisi economica-finanziaria consiste nella crescita. Alternative ad essa, realistiche ed efficaci non esistono ovvero non sono praticabili.
Con l'insediamento del “Governo Monti”, perlomeno, i cittadini italiani hanno preso finalmente coscienza della gravità della crisi del paese, dei rischi concreti di default dello stato, nonché delle pericolose e negative conseguenze di tale situazione.
Il postino da sempre figura simbolo di speranzose novità, nell'Italia di oggi, si è trasformato nel messo notificatore di cattive novelle di uno Stato onnivoro ed obeso. In passato, l'arrivo della posta era attesa nelle famiglia con senso di letizia ed allegria, mentre, attualmente, viene vissuta con angoscia, ansia e preoccupazione.