fbpx

Arrestato spezzanese per aggressione ai Carabinieri durante la partita di calcio a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Nel pomeriggio di ieri a Terranova da Sibari, i militari della locale stazione carabinieri, guidata dal maresciallo Giovanni Annichiarico, traevano in stato di arresto c. f., 46enne spezzanese poiche’ intorno alle ore 15.00, presso il campo sportivo locale, poco prima dell’incontro di calcio 2^ categoria regionale fra le squadre Real Terranova e Spezzano Albanese, disputatosi regolarmente, eludeva i controlli dei militari operanti, inveendo contro gli stessi, nonché li spintonava, cagionando loro fortunatamente traumi di lieve entità, refertati dai sanitari del “118” dell’ospedale Annunziata di Cosenza intervenuti sul posto.

Francesca De Giovanni premiata da Mattarella per la sua opera su Malala Yousafzai

SPEZZANO ALBANESE – Un otto marzo tutto da ricordare quello della Scuola “Rita Levi Montalcini” di Spezzano Albanese, che vince il primo premio del concorso nazionale promosso dal MIUR e intitolato “Donne per la Pace”. A vincere è l'opera della giovanissima Francesca De Giovanni, della III C, che nella sua raffigurazione ha voluto esaltare la figura coraggiosa di Malala Yousafzai, la più giovane vincitrice del premio Nobel per la pace, conferitole per aver sfidato le autorità pachistane che impedivano alle bambine di esercitare il diritto all’istruzione.

Angelo De Fiore nel giardino dei Giusti a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - “La Memoria dei Giusti e la responsabilità personale” è il tema che l'Istituto Comprensivo di Spezzano Albanese, diretto dalla dirigente scolastica Rosina Costabile, ha inteso dare alla celebrazione della Giornata Europea dei Giusti che si terrà il prossimo 6 marzo. L'evento nella cittadina arbëreshe, interamente dedicato alla commemorazione di Angelo De Fiore, originario di Rota Greca e che nella sua funzione di vice Questore salvò oltre 350 ebrei, è diviso in due appuntamenti: il primo alle 16.15 con la visita al Giardino dei Giusti presso la Scuola media, il secondo alle 17 con un convegno presso la sala consiliare.

TAEKWON-DO - Ottima partecipazione da Spezzano al Campionato Europeo

SPEZZANO ALBANESE - Si è da poco concluso il Campionato Europeo di Taekwon-Do ITF tenutosi ad Ariccia (RM) nelle giornate del 25 e 26 Febbraio 2017, che ha visto la partecipazione di atleti provenienti da diverse nazioni, quali Inghilterra, Svizzera, Slovenia, Ucraina, Grecia, Albania, Spagna ed ovviamente Italia.
Altissimo il livello dei partecipanti e determinati a vincere, così come l’organizzazione dell’evento ad opera della ITF Italia “Choi Jung Hwa Organization”  con presidente il Sm Antonio Troiano VIII Dan.

La chiesa del Carmine ricorda don Antonio Carnevale

SPEZZANO ALBANESE – La comunità di Spezzano Albanese ricorda, con una celebrazione eucaristica e l'intitolazione di una sala, don Antonio Carnevale. Artefice e promotore dell'iniziativa è il parroco arbëresh don Fiorenzo De Simone che, dopo aver ricostruito la storia della parrocchia del Carmine, ha inteso organizzare questa manifestazione oggi alle 18 in occasione del sessantacinquesimo della morte del sacerdote spezzanese avvenuta il 21 febbraio del 1952. «Il ruolo di questo sacerdote -ha spiegato don Fiorenzo- è stato fondamentale per la chiesa del Carmine che, grazie alla donazione dei terreni in dote a don Antonio, è potuta diventare parrocchia, visto che a quei tempi una chiesa non poteva diventare parrocchia se non aveva dote.

Festeggiati a Spezzano i 100 anni dei nonni Giuseppe e Angelo Maria

SPEZZANO ALBANESE - Ieri la comunità di Spezzano Albanese ha festeggiato Giuseppe Nociti (classe 17.02.1917) e Angelo Maria Nociti (18.02.1917) per aver compiuto entrambi cent’anni. A condividere la gioia di spegnere le 100 candeline con gli amati centenari, le famiglie, gli amici, i parroci del Paese (Don Fiorenzo e Don Emanuele), le suore figlie di Maria Ausiliatrice, il Sindaco Ferdinando Nociti (e tutta l’amministrazione comunale), il quale, durante la cerimonia religiosa svoltasi nella chiesa del Carmine,  ha donato una Targa di ricordo.

Due arresti a Spezzano Albanese per violazioni alle misure domiciliari

SPEZZANO ALBANESE – (Comunicato stampa) I militari della stazione Carabinieri di Spezzano Albanese, nel corso della giornata di ieri, hanno dato esecuzione a n. 2 ordinanze di misura cautelare in carcere emesse dal Tribunale di Castrovillari, nei confronti di G.F., 50enne e di B.F., 52enne, entrambi del posto e noti alle forze dell’ordine.

L'opera Culturale di Francesco Fusca in un convegno il prossimo 13 febbraio

SPEZZANO ALBANESE – Nell'ottica di continuare quel processo di moltiplicazione culturale avviato in Calabria e non solo, l'Istituto Comprensivo di Spezzano Albanese, diretto dalla Dirigente Rosina Costabile, ha organizzato, in sinergia con edizioni Expressiva, una giornata in memoria del compianto emerito Ispettore del Ministero IUR Francesco Fusca. Non un memorial ma un vero e proprio incontro che vuole ricordare Fusca nella sua opera Culturale, utilizzando il suo ultimo libro dal titolo “Scritti 2 – tra Pedagogia e Letteratura” (edizioni Expressiva), uscito qualche giorno dopo la prematura scomparsa dello stesso autore, avvenuta lo scorso 30 giugno.

Francesco Luci nuovo presidente provinciale alto Jonio dell'Apci

SPEZZANO ALBANESE – Lo chef Francesco Giuseppe Luci di Spezzano Albanese è il nuovo presidente per la fascia dell'alto Jonio Cosentino calabrese dell'Associazione Professionale Cuochi Italiani. A decretarlo è lo stesso presidente regionale dell'Apci Giuseppe Romano che, in occasione del terzo congresso regionale della delegazione Calabria, tenutasi ieri 6 febbraio a Pizzo Calabro, ha dato la notizia ai presenti. L'occasione è stata arricchita anche dalla prospettiva proposta per la partecipazione alla coppa del mondo di cucina, che si svolgerà il prossimo anno a Lussemburgo e dove i nostri cuochi porteranno la Calabria verso nuove orizzonti.

Gli ultras di Spezzano sui fatti di Rocca: "Noi non ci stiamo"

SPEZZANO ALBANESE – La delicata vicenda che ha visti protagonisti, domenica scorsa, gli ultras di Spezzano Albanese a Rocca Imperiale è destinata a non esaurirsi in poche battute. Infatti, alla luce degli ultimi avvenimenti registrati dalla stampa e che ha determinato l'avvio di un procedimento amministrativo finalizzato al Daspo per sei tifosi spezzanesi, gli ultras arbëreshë hanno diffuso una nota in cui spiegano la loro versione dei fatti. «Abbiamo la sola colpa di seguire un ideale in nome del nostro amato Spezzano Albanese -scrivono gli Ultras Spezzano-», che invitano tutti a «diffidare dalla gogna mediatica che ci ha colpito». «Un sistema con Lega, giornali e tutto ciò che ruota attorno -aggiungono-, che sta provando in tutti i modi a calpestare il nostro paese, sulla nostra squadra, per realizzare i soliti giochini che nulla hanno a che fare con lo sport più bello e seguito del mondo. Noi non ci stiamo. Non resteremo a fare le vittime sacrificali per i loro sporchi affari.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners