fbpx

Parte l'iniziativa di educazione ambientale con gli studenti

COSENZA - “Salviamo l’Ambiente… a scuola di educazione ambientale e di inclusività per un futuro di Pace”. L'iniziativa, che si svolgerà  presso IIS Marconi-Guarasci, guidato dalla Direttrice Scolastica Veltri, è promossa da  “Isde Italia Medici per l’Ambiente” sezione di Castrovillari in collaborazione con “Solidarietà e Partecipazione”, con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sull'importanza di prendersi cura dell'ambiente e comprendere i legami tra ecosistema e salute umana.

Corigliano-Rossano: "Co.Ro. Educational", il progetto si sposta alla secondaria di primo grado

CORIGLIANO-ROSSANO - Terminato nelle scuole primarie cittadine il progetto "Co.Ro Educational", avviato lo scorso 13 gennaio grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano e l’azienda Ecoross e rivolto agli alunni delle classi quarte con l’obiettivo di sensibilizzarli sulla gestione responsabile dei rifiuti e sull’importanza della tutela dell’ambiente.

Angelo Gelsomino, la promessa calabrese della Medicina

ROGGIANO GRAVINA - Determinazione, talento e radici profonde: queste le qualità che definiscono Angelo Gelsomino, un 19enne originario di Roggiano Gravina (Cosenza) che si è distinto superando i test di ingresso delle più rinomate facoltà di Medicina italiane.

Bullismo e cyberbullismo, se n’è parlato a Torano Castello con la Polizia di Stato

TORANO CASTELLO - Bullismo e Cyberbullismo. Gli atti di violenza e l’uso irresponsabile della rete. Se n’è parlato a Torano Castello con gli alunni e gli studenti delle scuole del territorio. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Lucio Franco Raimondo, ha suscitato notevole interesse ed ha visto interagire ragazzi, giovani e docenti con i rappresentanti della Polizia di Stato.

Gli studenti dell'Alvaro di Trebisacce visitano Palazzo Campanella

TREBISACCE - L’esperienza didattica è tra quelle che formano gli studenti e li avvicinano alle istituzioni che, per i piu’, rimangono distanti se non addirittura sconosciute. L’esperienza didattico – formativa cui facciamo riferimento, fortemente sollecitata dalla dirigente scolastica, preside Laura Gioia,  è quella che di recente hanno avuto opportunità di fare gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo “Corrado Alvaro” di Trebisacce che si sono recati a Reggio Calabria per visitare Palazzo Campanella, sede del consiglio regionale e provare “l’ebbrezza” di sedere tra i banchi del parlamentino della nostra Regione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners