fbpx

Stefano Contin vince con una foto ritraente Morano la “Menzione Speciale Borghi” nel concorso “Obiettivo Terra”

MORANO - Morano, la storia, l’arte, il paesaggio: un inno alla bellezza magistralmente declamato nella splendida foto del dott. Stefano Contin, affermato documentarista, vincitore della Menzione Speciale Borghi, nell’ambito del concorso “Obiettivo Terra”, organizzato dalla fondazione “Univerde” (presieduta dell’ex ministro Alfonso Pecoraro Scanio) in collaborazione con la Società Geografica Italiana e i Borghi più Belli d’Italia.

A Saracena sarà presentato il libro di Francesco Nicodemo

SARACENA - Martedì 17 aprile alle 18 presso la Sala Consiliare di Saracena si terrà la presentazione del libro “DISINFORMAZIA. LA COMUNICAZIONE AL TEMPO DEI SOCIAL MEDIA" di Francesco Nicodemo. DISINFORMAZIA è un libro di straordinaria attualità, un libro contro la paura. L’informazione odierna è, infatti, minacciata costantemente dalle fake news, quelle che un tempo venivano comunemente chiamate bufale. E allora cosa fare? Come evitare l’inquinamento della comunicazione e del confronto nell’epoca della post verità?

Il Rigoletto di Verdi in scena con l'Orchestra di fiati di Morano

MORANO - E’ tutto pronto per il debutto de Il Rigoletto, opera in tre atti di Giuseppe Verdi - tratta dal dramma di Victor Hugo "Le roi s'amuse" (Il re si diverte) - che insieme con Il Trovatore e La Traviata compone la cosiddetta "trilogia popolare". Dopo mesi di prove, approfondimenti culturali, la matineè aperta alla scuole ora è il momento del debutto per i giovani musicisti dell’Orchestra di Fiati di Morano Calabro, diretti dal maestro Massimo Celiberto.

L'Orchestra di fiati di Morano: una fucina per tanti giovani talenti

MORANO - Compie vent'anni di attività bandistica e sinfonica l'Orchestra di Fiati di Morano Calabro, diretta dal Maestro Massimo Celiberto. Una storia lunga ed appassionata di formazione musicale che ha visto crescere, in questi anni, diversi musicisti che da giovani studenti tra le fila dell'associazione moranese sono poi diventati importanti promesse della musica sinfonica a livello nazionale.

Torna la commedia al teatro di Morano con la compagnia "Teatropernoi"

MORANO CALABRO - Continua la XVII Stagione di TeatroMusica, organizzata da L’Allegra Ribalta in sinergia con il Comune di Morano. Domenica 4 febbraio, con inizio alle 18,30, all’auditorium comunale “Massimo Troisi” sarà di scena la compagnia napoletana “Teatropernoi” con la commedia in due atti “Il primo amore non si scorda mai… la chitarra spesso!” di Gennaro Castaldo.

Fremono i preparativi per il carnevale moranese

MORANO - Morano organizza il suo carnevale. Con la solita voglia di divertirsi che caratterizza questo appuntamento al quale è abbinata la seconda edizione del Memorial “Antonio Guaragna”.
Il programma.
Sabato 10 febbraio, per le vie del centro storico sfileranno gruppi e carri allegorici. I quali, sotto la direzione di Angelo Lo Tufo, presidente del sodalizio Karaballandofolk, soggetto promotore dell’iniziativa insieme all’esecutivo De Bartolo e alla Proloco, attraverseranno le strade principali dell’abitato partendo alle ore 14.00 da Piazza Croce. L’allegra brigata approderà verso le 18.00 a valle del paese, dove tra canti e balli tradizionali si procederà all’accensione del grande falò, proseguendo al ritmo della tarantella sino a notte inoltrata.

Torna a marzo il IX Saracena Wine Festival

SARACENA - Era stato uno degli impegni del Sindaco Renzo Russo e dalla Lista Sarabella in campagna elettorale, suscitando non poche polemiche, quello di puntare sul Saracena Wine Festival come un grande evento del vino Calabrese.
Era stato anche uno dei primi atti della Giunta Russo, quello di presentare la richiesta di un contributo per un grande evento che fosse in grado di catalizzare tutte le migliori esperienze enogastronomiche regionali e rafforzare i legami tra tutti i territori regionali vocati all’eccellenza.

Morano Calabro, all’auditorium “Troisi” ritorna il Gran Concerto di Natale

MORANO - Anche per il 2017 si rinnova la tradizione e la magia del Grande Concerto di Natale all’auditorium “M. Troisi” con il Coro Polifonico e l’Orchestra di Fiati di Morano. Il 26 e il 27 dicembre, con inizio alle 20,00, un ensemble con più di cento elementi, con le voci soliste di Francesca Senatore, Rosaria Vulcano e Francesco Laitano, diretti dal M° Massimo Celiberto, saranno i protagonisti di un appuntamento tanto atteso quanto amato e partecipato, divenuto ormai immancabile nel calendario natalizio di Morano.

Il Natale di Saracena si apre nel segno di tradizioni e folklore

SARACENA - Venerdì 8 Dicembre, a partire dalle ore 17, si terrà in Piazza Mazziotti "Perciavutt - XVII edizione". Un evento organizzato dall'Associazione Pro Loco "Sarucha", con il patrocinio del Comune di Saracena, che vedrà la partecipazione del gruppo Folk "Città di Castrovillari" e che sarà ospite della trasmissione di Rai Uno "I Soliti Ignoti". Un'occasione imperdibile per assaporare il vino nuovo e per riscoprire la nostra identità attraverso il gusto, i suoni e le tradizioni del passato.

A Morano Calabro “I Fratelli Caponi” fa il sold-out e domenica 10 dicembre si replica

MORANO CALABRO – Buona la prima per “I Fratelli Caponi” de L’Allegra Ribalta che domenica scorsa ha divertito e deliziato la platea dell’auditorium Massimo Troisi. “Era una scommessa alquanto azzardata – dice il regista Casimiro Gatto – il tentativo non facile di riportare sulla scena teatrale le atmosfere e lo spirito di “Totò Peppino e la malafemmina”, film che ha segnato l’immaginario collettivo di intere generazioni. Ma visto l’apprezzamento del pubblico – l’auditorium domenica era strapieno – possiamo ritenerci più che soddisfatti, gli attori, tutti in parte, hanno dato il meglio di sé, supportati da un abile montaggio scenico che è riuscito a ricreare le irresistibili scene del film a teatro”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners