fbpx

A Morano Calabro si è aperto il sipario per la XVI Stagione di TeatroMusica

MORANO CALABRO – (Comunicato stampa) Con una splendida cornice di pubblico ha preso avvio la XVI Stagione di TeatroMusica organizzata da L’Allegra Ribalta, sotto la direzione artistica di Franco Guaragna, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune, l’Orchestra di Fiati di Morano, la Regione e la Provincia di Cosenza, il Parco Nazionale del Pollino. Gli organizzatori, hanno pensato bene, di conciliare nella serata di domenica la presentazione del cartellone con il primo appuntamento teatrale ad ingresso gratuito. All’auditorium comunale sono intervenuti il sindaco Nicolò De Bartolo e l’assessore alla cultura Emilia Zicari esprimendo il proprio plauso all’encomiabile lavoro che, da più di venti anni, l’Allegra Ribalta fa sul territorio, all’impegno e all’entusiasmo che tutti i soci, guidati dal presidente Massimo Celiberto, profondono a titolo del tutto gratuito per la crescita culturale e sociale di Morano.

Week end di appuntamenti nella città di Morano

MORANO – (Comunicato stampa) Si profila un fine settimana denso di appuntamenti per l’amministrazione De Bartolo. Come sommariamente annunciato nei giorni scorsi, saranno tre gli eventi che terranno banco nel weekend e che vedranno impegnato l’esecutivo in manifestazioni differenti tra loro per tipologia e settore d’interesse, ma accomunate da un unico filo conduttore: la promozione del territorio.
«Con approcci e strumenti compositi, si punta – avevano anticipato il sindaco, Nicolò De Bartolo, e l’assessore alla Cultura, Emilia Zicari, in un briefing con la squadra di governo – a consolidare l’immagine di Morano, scommettendo sulle sue potenzialità e riconoscendo il giusto merito a chi si prodiga per lo stesso fine, lavorando spesso a fianco delle istituzioni e collaborandovi frequentemente con grande lealtà e sacrificio».

Presentato il II Trofeo degli Aragonesi

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) È stato presentato, a Castrovillari, presso il Palazzo di città con una conferenza stampa, il II Trofeo degli Aragonesi che si terrà il 9 Ottobre prossimo, a Castrovillari, alle pendici del Parco Nazionale del Pollino, con un percorso tutto da scoprire intriso di emozioni e paesaggi mozzafiato. Organizzato dalla ASD CorriCastrovillari, è una vera e propria corsa di montagna afferente al campionato interregionale FIDAL, in cui la stessa organizzazione come dichiara il presidente, Gianfranco Milanese, lavora sul doppio fronte, sportivo e di promozione del territorio, avvolto da una vera e propria esplosione di natura e avventura.

Torna il II Trofeo degli Aragonesi a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Tutto pronto per il II Trofeo degli Aragonesi che si terrà il 9 Ottobre prossimo, a Castrovillari, alle pendici del Parco Nazionale del Pollino, con un percorso tutto da scoprire intriso di emozioni e paesaggi mozzafiato. Organizzato dalla ASD CorriCastrovillari, è una vera e propria corsa di montagna afferente al campionato interregionale FIDAL, in cui la stessa organizzazione come dichiara il presidente, Gianfranco Milanese, lavora sul doppio fronte, sportivo e di promozione del territorio, avvolto da una vera e propria esplosione di natura e avventura.

Mostra fotografica di Roberto Murgia sulle reumoartropatie

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il Collegio Reumatologi Italiani, il CReI, incontra la Calabria giovedì 22 settembre, alle ore 16,30 nel Protoconvento francescano di Castrovillari.
Qui, per l’occasione, il Sindaco e gli Assessori alla Cultura e Pianificazione Sociale del Comune, rispettivamente, Domenico Lo Polito, Angela Lo Passo e Giuseppe Russo, con il Direttore sanitario del Presidio Ospedaliero della città, Salvatore De Paola, e il presidente del CReI, Stefano Stisì, nonché Giuseppe Varcasia, responsabile dell’Unità Operativa di Reumatologia del Presidio Ospedaliero del capoluogo del Pollino interverranno alla presentazione della mostra fotografica, del reumatologo sardo e affermato foto - blogger Roberto Murgia, dal titolo “Malattie senza Dignità”.

Torna Civita...nova a Castrovillari. Tradizioni e storia in scena da questa sera

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nuovamente il capoluogo del Pollino, come già anticipato e richiamato nella presentazione di Civita..nova alla città, anche con l’esibizione del “Manifesto” che l’onora, pone al centro della vita sociale della comunità, grazie all’Amministrazione comunale, affiancata dalla Pro Loco, dalla Regione e dall’espressività e capacità di più soggetti, momenti di promozione legati alla propria storia, al proprio costume, alle proprie risorse e ricchezze identitarie.

Avvocati, cancellieri e polizia in campo per le popolazioni terremotate

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Si terrà domani sera, a partire dalle ore 18:00, presso il Centro Sportivo “Summer Beach” a Castrovillari, l’evento sportivo benefico organizzato dall’associazione Movimento Forense, con il patrocinio e la partecipazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, dell’Aiga sez. di Castrovillari, della Camera Minorile sez. di Castrovillari e della Camera Civile degli Avvocati di Castrovillari.
“Tutto in una Notte. Noi giochiamo Legale” è il torneo di calcio a cinque che vedrà sfidarsi, in una sola serata, avvocati, cancellieri e agenti della Polizia di Stato, tutti uniti per sostenere lo scopo benefico dell’iniziativa, devolvendo l’intero ricavato alle popolazioni del Centro Italia vittime del terremoto dello scorso agosto, tramite la Croce Rossa Italiana – Comitato di Castrovillari.

L'orgoglio di Tamburi per i ballerini di San Basile ai mondiali

SAN BASILE – (Comunicato stampa) «È con un pizzico di orgoglio che saluto la partenza dei giovani ballerini di San Basile della scuola di danza Centro arte e movimento di Frascineto diretta dai maestri Francesco e Carolina Sancineto per il campionato del mondo. Dopo avervi visto trionfare al Campionato Italiano la vostra voglia di crescere e maturare nella passione che vi accomuna è il segno evidente della vitalità e della responsabilità con la quale siete formati dai vostri maestri e dalle vostre famiglie.

Attesa per "Corriamo al Festival" IV edizione

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) In attesa della partenza della 31° Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino che si svolgerà a Castrovillari dal 17 al 23 di Agosto, manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale “Gruppo Folk Città di Castrovillari”, e dal suo Patron Antonio Notaro, tutto è pronto per iscriversi e partecipare alla IV Edizione della “CORRIAMO AL FESTIVAL” manifestazione che si svolgerà domenica 21 Agosto con partenza dalle ore 20 nella centralissima Piazza Municipio.

Pronta la 31esima Estate Internazionale del Folklore

CASTROVILLARI - 31 anni, senza interruzioni, oltre 5000 artisti, più di 200 gruppi, 7 giorni di tradizioni, valori, usanze e costumi, una finestra aperta sul mondo, questa è l’Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino in programma a Castrovillari dal 17 al 23 di agosto. La manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale “Gruppo Folk Città di Castrovillari”, con il contributo del Comune di Castrovillari, del Parco Nazionale del Pollino, della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, in collaborazione con la Gas Pollino, Pollino gestione impianti, l’IPSEOA, la F.I.T.P. (Federazione Italiana Tradizioni Popolari), i brand ACT (Ambiente, Cultura e Turismo), Castrovillari Città festival e Attraversando natura e l’apporto di numerosi sponsor privati, è stata presentata presso Palazzo di città.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners