fbpx

Controlli dei Carabinieri sul Pollino: denunce per reati vari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) A conclusione di un servizio coordinato a largo raggio espletato sul territorio di competenza della Compagnia Carabinieri di Castrovillari, i militari delle 10 dipendenti Stazioni CC ed il Norm – Aliquota radiomobile hanno deferito in stato di libertà:
- tre individui postisi alla guida di autoveicoli in evidente stato di ebbrezza alcolica accertata tramite l’uso dell’etilometro. Patente ritirata, veicoli sottoposti a fermo amministrativo.

Chiuso l'8° Workshop dei Geoparchi, ambientalisti ancora contro la centrale del Mercure

MORMANNO – (Comunicato stampa del Forum “Stefano Gioia”) Si chiude oggi l’8° Workshop Italiano dei Geoparchi Mondiali dell’Unesco che, quest’anno, è stato ospitato dal Parco Nazionale del Pollino. Occasione importante per discutere con le altre analoghe realtà italiane e per verificare, ancora una volta, come la tutela della Natura sia non soltanto opera meritoria, utile per la salute, oltre che per l’Ambiente, ma anche volano certo di sviluppo economico.
Inutile dire che gli itinerari previsti per i tanti illustri e graditi ospiti sono stati accuratamente “disegnati” per evitare anche la semplice vista di quell’obbrobrio, brutto e pericoloso per occupazione, ambiente e salute, che è la Centrale Enel della Valle del Mercure.

L'utilizzo di un drone per il nuovo Piano Ant Incendio Boschivo

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Presentato, presso la sede del Parco di Castrovillari, il piano AIB Anti Incendio Boschivo 2016, dell’Ente Parco Nazionale del Pollino che prevede, come accade ormai da qualche anno, il coinvolgimento delle associazioni di volontariato: quest’anno saranno 29 (20 in Calabria e 9 in Basilicata) per un totale di 1166 volontari operativi (n. 622 in Calabria e n. 544 in Basilicata). I mezzi Pick Up dell’Ente Parco che saranno utilizzati saranno 10; quelli in dotazione alle associazioni: 33 (n. 5 in Calabria e n. 28 in Basilicata); 19 i fuoristrada (n. 13 in Calabria e n. 6 in Basilicata).

Sposato (Cgil): "Si cominci con una nuova stagione di svolta"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Dopo la chiusura della fase elettorale che ha stabilizzato definitivamente l'amministrazione comunale in carica a Castrovillari, dato il governo democratico a Cassano, Rossano, Scalea, è ora importante e necessario imprimere una svolta nelle scelte di governo che devono essere improntate su azioni volte ai bisogni primari dei cittadini in termine di efficientamento dei servizi comunali, del decoro urbano, della qualità della vita, delle equità sociali, di un fisco locale progressivo, di politiche del welfare condivise». Lo scrive in una nota il segretario generale Cgil del Pollino, Sibaritide e Tirreno Angelo Sposato che aggiunge: «È necessario altresì che Castrovillari recuperi il ruolo che storicamente ha svolto come Comune capofila dell'intera area del Pollino e si metta in sinergia con le amministrazioni territoriali e regionali per sviluppare le politiche economiche e di sviluppo nell'area vasta del Pollino e della Sibaritide. La Cgil guarda con molto interesse il percorso di fusione messo in campo dalle Città di Corigliano e Rossano ed il processo in corso di unione dei piccoli comuni.

La "processionaria" della quercia attacca i boschi del Parco

ROTONDA - Comunicato stampa - Si pensava a un classico attacco di Processionaria (Thaumetopoea processionea  L.) della quercia che, come quella del Pino, da sempre ha vissuto a spese della nostra flora mediterranea. In seguito alle segnalazioni dei cittadini allarmati ed alle informazioni fornite dai Comandi Stazione Forestali del Parco, gli organismi competenti hanno reso noti i primi risultati del sopralluogo eseguito nei giorni scorsi con gli specialisti dell’Ente Parco Nazionale del Pollino e della Regione.

Castrovillari, workshop sui Bandi Pubblici

CASTROVILLARI - Comunicato stampa - La divulgazione dei bandi pubblici alla cittadinanza è stata al centro di un workshop di presentazione, organizzato dal Comune di Castrovillari, dall’Ordine dei  Dottori Commercialisti e dallo Sportello “Attività Produttive” per lo Sviluppo degli Enti Locali e le aziende presenti sul territorio. Presenti per l’occasione i consiglieri regionali Giuseppe Giudiceandrea ed Arturo Bova, oltre a Francesca Dorato, presidente della Commissione “Attività produttive “ del Comune, Peppino Bonanno, amministratore della Società “Sportello Attività Produttive”, il presidente dell’Ordine dei Commercialisti, Mario Straticò, ed il Sindaco, Domenico Lo Polito.

Morano nella top ten dei “Comuni Ricicloni”

MORANO - (Comunicato stampa) - Morano, ancora una volta, tra le prime dieci calabresi del rapporto “Comuni Ricicloni 2016”. L’ambito premio, istituito da Legambiente quale riconoscimento a quei centri che si siano distinti per buona gestione del servizio di raccolta e avvio a riciclo dei rifiuti differenziati, è stato ritirato ieri nella capitale dal sindaco Nicolò De Bartolo e dall’assessore Biagio Angelo Severino.  Assai stringenti, quest’anno, i requisiti - suddivisi su base regionale e per capoluoghi, inferiori e superiori a diecimila abitanti - per poter competere in quella che da più parti è definita “gara di civiltà”.

Parte il nuovo progetto di servizio civile: “Un momento… ci siamo anche Noi”

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “Un momento… ci siamo anche Noi”. E’ questo il titolo del nuovo progetto di Servizio Civile che fa da sfondo ad un programma di lavoro che permette ad ognuno di costruire esperienze sociali significative. Sappiamo che ogni individuo ha in sé ampie risorse per modificare gli atteggiamenti di base e gli orientamenti comportamentali e che molte capacità possono essere inibite e bloccate da valutazioni erronee e da modi di pensare o di agire sbagliati o conflittuali. Uno scambio di relazioni positive, l’ascolto e la partecipazione, attraverso una giusta mediazione, possono facilitare la possibilità di far emergere risorse e condurre i nostri ragazzi con disabilità a mettere in atto le proprie potenzialità, permettendo il superamento di paure e incrementando il senso di appartenenza e l’apertura al sociale.

Lo Polito annuncia il ritorno degli uffici nelle strutture pubbliche

CASTROVILLARI – Gli uffici comunali, entro trenta giorni, torneranno nelle strutture solo pubbliche di Castrovillari. A renderlo noto è il sindaco Domenico Lo polito che attraverso un messaggio sulla propria pagina Facebook afferma: «Pubblicata la delibera per l'affidamento del trasloco degli uffici comunali in strutture solo pubbliche. Entro trenta giorni tutti gli uffici comunali saranno allocati a palazzo Calvosa, a palazzo di Città, con ufficio attività produttive presso il vecchio tribunale di via XX Settembre e biblioteca ed uffici culturali al Protoconvento».

Il nuovo consiglio comunale si è insediato a San Lorenzo Bellizzi

SAN LORENZO BELLIZZI - Vinta la non facile e tutt’altro che scontata competizione contro il quorum, i consiglieri comunali ed il riconfermato sindaco Antonio Cersosimo, dell’unica lista in competizione per le amministrative del 5 giugno scorso, si sono insediati con un partecipato primo consiglio comunale. La prassi, solita, ha previsto l’esame dell’eleggibilità e compatibilità degli eletti alla carica di sindaco e di consigliere comunale ed il giuramento del sindaco, Antonio Cersosimo, ingegnere, libero professionista, al suo secondo mandato consecutivo. Un sindaco che, se non fosse stato per le 16 schede bianche e le 2 nulle, avrebbe ottenuto il 100% dei consensi in forza all’esperienza amministrativa che lo ha visto, nello scorso mandato e insieme all’intera amministrazione, impegnato su più fronti e ottenendo dei risultati importanti in termini di fiscalità, investimenti in opere pubbliche, turismo, valorizzazione del patrimonio edilizio del centro storico, viabilità e altro.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners