fbpx

Terranova presenta il cartellone del Carnevale 2017

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) La Pro Loco Thurium Novum di Terranova da Sibari ed il Centro Anziani “E. Armentano”, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la partecipazione di alcune delle scuole di Ballo locali, dopo una serie di incontri di coordinamento, ha pubblicato il cartello degli eventi inerenti al Carnevale 2017.

L'opera Culturale di Francesco Fusca in un convegno il prossimo 13 febbraio

SPEZZANO ALBANESE – Nell'ottica di continuare quel processo di moltiplicazione culturale avviato in Calabria e non solo, l'Istituto Comprensivo di Spezzano Albanese, diretto dalla Dirigente Rosina Costabile, ha organizzato, in sinergia con edizioni Expressiva, una giornata in memoria del compianto emerito Ispettore del Ministero IUR Francesco Fusca. Non un memorial ma un vero e proprio incontro che vuole ricordare Fusca nella sua opera Culturale, utilizzando il suo ultimo libro dal titolo “Scritti 2 – tra Pedagogia e Letteratura” (edizioni Expressiva), uscito qualche giorno dopo la prematura scomparsa dello stesso autore, avvenuta lo scorso 30 giugno.

Open Day a tempo di musica per lo Scientifico di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – È sempre più vicino il giorno dell'Open Day dell'Istituto d'Istruzione Superiore di Spezzano Albanese che, per quest'anno, si appresta a fornire ben 4 piani di indirizzo. Infatti, al Liceo Scientifico e all'Istituto Professionale Agrario si uniscono gli indirizzi liceali di Scienze Applicate e quello Sportivo. L'appuntamento è fissato per martedì 24 gennaio alle ore 16 presso l'aula magna del Liceo e vedrà protagonisti gli alunni stessi che presenteranno gli indirizzi e l'offerta formativa dell'istituto. In una missiva indirizzata a docenti, studenti e personale, il dirigente Francesco Talarico spiega come lo scopo dell'Open Day sia quello di “incontrare alunni e genitori delle scuole medie per rispondere alle loro eventuali domande, per illustrare le attività che si organizzano quotidianamente, per presentare i diversi locali della scuola (i laboratori, la palestra, ecc.)”.

Presentato con successo il libro di Pierfranco Bruni a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - (Comunicato stampa) Spezzano Albanese e la nobiltà dei Bruni Gaudinieri. È stato presentato nei giorni scorsi e con successo il libro di Micol e Pierfranco Bruni "Cinque fratelli. I Bruni Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà" (Pellegrini) a Palazzo Luci. Dopo i saluti del sindaco di Spezzano Ferdinando NOCITI, che ha toccato punti nodali del Libro, è stata la volta della relazione e dell'analisi storica e letteraria sviluppata da Giuseppe TREBISACCE, già Protettore dell'università della Calabria, che ha scavato nelle pagine dei BRUNI con intelligenza critica grazie anche ad un confronto diretto con fenomeni storico - politici riferiti alle lotte contadine.

Programma natalizio riuscito a Terranova che chiude il 6 gennaio

TERRANOVA DA SIBARI - (Comunicato stampa) Il calendario di Eventi natalizi 2016, organizzato dall’Amministrazione Comunale capitanata dal Sindaco Luigi Lirangi, è stato completato con grandissimo successo.
Molto apprezzate le innovative luminarie ed un particolare albero di luci di grande effetto, una serie di eventi di diverso genere si sono messi in campo per attirare visitatori alla Terra Dei due Papi ed allo stesso tempo allietare le serate natalizie alla cittadinanza terranovese ed a tutti i terranovesi che sono rientrati per passare le loro ferie.

"Come le onde del mare" un viaggio nella poesia di Madera

SPEZZANO ALBANESE – Fresco di stampa, il primo libro di Gennaro Madera è destinato ad emozionare nuove e vecchie generazioni. Infatti, le poesie scritte dal giovane poeta cariatese aprono uno spaccato sul vissuto di un diciottenne che, armato di carta e penna, è riuscito a coinvolgere i sentimenti dei lettori. Così si presenta “Come le onde del mare” (edizioni Expressiva di Spezzano Albanese), un volumetto che raccoglie 36 poesie scritte senza censura, con un linguaggio chiaro e diretto che ti arriva dritto al cuore e ti spiazza. Sì perché non ti aspetti che un giovane come Madera alla fine possa stravolgerti così la lettura.

Il libro sui Bruni-Gaudinieri sarà presentato a Spezzano il 29 dicembre

SPEZZANO ALBANESE - Giovedì 29 dicembre alle ore 17.30 si svolgerà un incontro dedicato al romanzo storico “Cinque fratelli. I Bruni - Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà” di Micol e Pierfranco Bruni edito dalla Casa editrice Pellegrini. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Cultura “MeEduSA”, dal Comune di Spezzano Albanese, dalla Società Dante Alighieri di Cosenza e dal Progetto Etnie del Mibact.
L’incontro, che si svolgerà nello storico Palazzo Luci, sarà introdotta e coordinata da Emanuele Armentano, Giornalista e presidente dell'associazione MeEduSA, Seguiranno i saluti del Sindaco di Spezzano, Ferdinando Nociti. La relazione sarà svolta da Giuseppe Trebisacce già Pro-Rettore dell’Università della Calabria. Anna Gaudinieri leggerà brani del libro. Sarà presente Pierfranco Bruni.

"La gioia del Natale" alla scuola dell'Infanzia di Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – Si è tenuta nei giorni scorsi, presso la Scuola dell'Infanzia “G. Rodari” di Spezzano Albanese, la consueta manifestazione di saluti e scambio di auguri che i bimbi hanno voluto organizzare per genitori e parenti. Una giornata all'insegna del divertimento e della gioia, scandito dai bimbi vestiti da alberelli e stelline che, a loro modo, hanno colorato di festa il periodo natalizio. Così “La gioia del Natale”, questo il titolo dell'evento, ha toccato il cuore dei tanti presenti, fra cui quello della dirigente scolastica Rosina Costabile, sempre presente e partecipe alle iniziative dei suoi ragazzi.

La scuola di Tarsia torna col mercatino di Natale

TARSIA - Ancora una volta la scuola di Tarsia si distingue nel comprensorio. Ieri mattina, con “Anche noi mettiamo le mani in pasta...”, mercatino di beneficenza, la scuola pullulava di vita. Insegnanti, alunni e genitori hanno dato sfogo alla loro fantasia, creando con la pasta di sale favolosi oggetti natalizi e non. Non è la prima esperienza della scuola di Tarsia in tema di beneficenza. Il tutto è partito tre anni fa con il tradizionale mercatino. Poi, volendo ampliare il concetto di mercatino visto non solo come beneficenza, ma anche come momento sociale e culturale, l'anno scorso è stato realizzato “Anche noi pigottiamo”.

Il coro dello Scientifico spezzanese per la prima volta si esibirà il prossimo 19 dicembre

SPEZZANO ALBAENSE – Lunedì 19 dicembre, dalle ore 9.30 presso l'aula magna del liceo Scientifico “Vittorio Bachelet”, si terrà, per la prima volta nella storia dell'Istituto, il concerto di natale del coro formato dagli studenti e dai professori. Si tratta di una nuova esperienza formativa in cui i ragazzi hanno potuto esprimere il loro estro artistico per augurare alla comunità il proprio messaggio di buon Natale. A coordinare i lavori è Emanuele Armentano il quale ha messo a disposizione la propria esperienza per realizzare un progetto nuovo e unico nel suo genere. «Tutto è nato -spiega Armentano- da un incontro fatto con i ragazzi del Liceo per presentare il nostro progetto “Voci di Pace”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners