fbpx

“Peperoncino di Calabria”: disciplinare in Gazzetta Ufficiale

  • Verso la fase finale per l'IGP, aperte le opposizioni
“Peperoncino di Calabria”: disciplinare in Gazzetta Ufficiale

SAN MARCO ARGENTANO - Un passo importante per la valorizzazione dell'agroalimentare calabrese: il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale la domanda di registrazione dell'Indicazione Geografica Protetta (IGP) per il "Peperoncino di Calabria". L'istanza, avanzata dal Consorzio dei produttori, ha superato la fase di esame ed è stata resa pubblica per consentire eventuali opposizioni.

bnl

Il disciplinare di produzione, base per l'ottenimento della certificazione, è ora consultabile. La richiesta ha già visto un momento chiave nella riunione di pubblico accertamento svoltasi il 5 marzo 2025 presso la sala consiliare del Comune di San Marco Argentano. Durante l'incontro, esperti del settore e rappresentanti locali hanno discusso l'importanza della denominazione, sottolineando il valore identitario del peperoncino calabrese. Eventuali opposizioni possono essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione, esclusivamente da soggetti con un interesse legittimo e residenti in Italia. Le contestazioni devono dimostrare il mancato rispetto delle norme UE sulla registrazione di indicazioni geografiche o evidenziare danni a marchi già esistenti. Se non emergeranno obiezioni valide, la domanda sarà trasmessa alla Commissione Europea per il riconoscimento ufficiale. Il marchio IGP garantirebbe al "Peperoncino di Calabria" una tutela specifica, promuovendone la qualità e l'autenticità sui mercati nazionali e internazionali. Un'opportunità significativa per i produttori locali e per la tradizione gastronomica calabrese.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners