fbpx
Alessandro Amodio

Alessandro Amodio

URL del sito web:

Inaugurata a Mottafollone la Casa di riposo Sant'Antonio Abate

MOTTAFOLLONE - Una nuova residenza per gli anziani della Valle dell’Esaro, per dare la giusta assistenza alle persone ma anche per offrire opportunità di lavoro. È nata con questi intenti la casa di riposo “Sant’Antonio Abate”. L’ha inaugurata e benedetta il Vescovo della Diocesi di San Marco – Scalea, monsignor Leonardo Bonanno, che ha tagliato il nastro insieme al Governatore della Calabria Mario Oliverio, di fronte a numerose autorità civili, religiose, militari ed a tanti cittadini.

Mottafollone, sarà inaugurata la Casa di riposo "Sant'Antonio Abate"

MOTTAFOLLONE - Sarà inaugurata domani, 3 novembre, alle ore 16, la casa di riposo “Sant’Antonio Abate”. All’evento, indetto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Romeo Basile, parteciperanno il vescovo, mons. Leonardo Bonanno; il parroco don Franco Cozzitorto; i parlamentari Enza Bruno Bossio ed Ernesto Magorno; il presidente della Regione, Mario Oliverio; il consigliere regionale Franco Sergio; il presidente della Provincia Franco Iacucci, quello dell’Ente Parco, Domenico Pappaterra; il direttore generale dell’Asp Raffaele Mauro e quello del distretto sanitario Esaro – Pollino, Franco Di Leone; oltre a sindaci e amministratori del territorio.         

San Donato, fino al 4 novembre la 28a Festa d’Autunno

SAN DONATO DI NINEA  - Sono ventotto anni che esiste la Sagra della castagna. Trasformata, sotto la guida dell’ex sindaco Pasquale Esposito, in “Festa d’autunno” sta proponendo, fino a domenica 4, percorsi enogastronomici nel centro storico, tantissime castagne, musica e intrattenimenti vari, tra i quali il convegno sul tema "Enogastronomia di qualità come attrattore turistico per i nostri territori" nell’ambito dell’inaugurazione dell’Ostello della gioventù, alla presenza del Governatore Mario Oliverio.

Testimonianza di Arco a Roma all'evento “Insieme contro il cancro”

ROGGIANO GRAVINA - Nell'ambito del Progetto “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, è stato siglato nei giorni scorsi a Roma un accordo di legislatura 2018/2023 fra le associazioni pazienti, la commissione tecnico-scientifica, l’intergruppo parlamentare nazionale e quelli regionali aderenti. In pratica, per la corretta ed uniforme presa in carico e cura del paziente oncologico e onco-ematologico, fatte tutte le premesse del caso, le parti hanno sottoscritto un accordo, impegnandosi – nei limiti delle risorse messe a disposizione dal Servizio Sanitario Nazionale al fine di raggiungere la sostenibilità del Sistema – a perseguire gli obiettivi dello stesso nell’ottica della continuità delle azioni poste in essere negli ultimi quattro anni dagli attori del progetto anzidetto.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners