fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Azione, c’è anche Carmine De Rose nel direttivo provinciale

TORANO CASTELLO - Tra i membri eletti nel consiglio direttivo provinciale del partito di “Azione” al termine del recente Congresso spicca, tra gli altri, il nome di Carmine De Rose, consigliere del Comune di Torano Castello. Azione, il partito politico guidato da Carlo Calenda, è attento alle singole realtà territoriali e alle sue specificità, ciascuna portatrice di una propria storia e visione del futuro.

Anas interviene sulla cartellonistica autostradale per Castrovillari. Laghi: «Ottenuto un altro servizio per i cittadini del comprensorio»

CASTROVILLARI - «Si chiude positivamente una vicenda da me segnalata, già lo scorso anno e accompagnato da diversi incontri e sopralluoghi, e finalizzata a migliorare sia la segnaletica autostradale sia quella delle strade statali per la città di Castrovillari. Con evidente vantaggio per gli utenti, specie quelli commerciali, che devono recarsi nella città del Pollino».

Studenti dell’Università della Calabria a Bruxelles per il programma Erasmus Traineeship

COSENZA - Di rientro da Bruxelles gli studenti dell’Università della Calabria che hanno preso parte al programma Erasmus Traineeship, progetto dell’Unione Europea promosso dall’Area internazionalizzazione dell’Unical attraverso il proprio Consorzio G.R.E.A.T., che permette a studenti universitari e neolaureati di svolgere un tirocinio in altri Paesi membri dell’UE o di Paesi extra-europei che  costituisce un’esperienza unica e altamente formativa non solo per arricchire il proprio bagaglio personale e professionale, ma anche per entrare nel mercato del lavoro nazionale e internazionale.

Il presidente albanese Bajram Begaj a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – C'è grande fermento per la comunità di Spezzano Albanese che, il prossimo sabato 21 ottobre, si accinge ad accogliere il presidente della repubblica albanese Bajram Begaj. Il sindaco Ferdinando Nociti e tutta l'amministrazione comunale sono lieti di ricevere il Capo di Stato d'Albania nella propria cittadina, dove è stato organizzato un programma che prevede la partecipazione anche delle scolaresche locali.

"La moschea di Samira" di Pierfranco Bruni - Un viaggio verso l’elevazione dal sé nel cerchio dell’eterno ritorno

La moschea di Samira segna un epocale spartiacque rispetto alla precedente produzione letteraria bruniana. Pierfranco Bruni accede al ciclo delle opere mature con un immane capolavoro che va oltre ogni prospettiva contemplata e vissuta in precedenza.
La moschea di Samira è un viaggio verso l’elevazione dal sé nel cerchio dell’eterno ritorno in una trasmutazione che si attua mediante le peculiari tematiche bruniane impreziosite da una inedita e stupefacente polisemia.
Una elevazione che dalla terra va verso il cielo per poi tornare alla terra e che rinviene il senso immanente dell’esistenza nella circolarità. Poiché è proprio nella circolarità, in cui risiede la Verità, che si compie il viaggio dell’uomo giunto al suo ultimo grado di trasformazione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners