fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Disagi per il viaggio di ritorno a casa con Flixbus di un non vedente. Scatta la denuncia per discriminazione

CASSANO ALLO IONIO – Un episodio di discriminazione è stato denunciato ieri pomeriggio presso la Stazione dei Carabinieri di Cassano allo Ionio da un 51enne nato in Calabria ma residente a Milano. Non vedente dall'adolescenza, l'uomo si è sentito in dovere di denunciare quanto accaduto ai danni di un suo amico, anch'egli non vedente, giunto in visita in Calabria, nella cittadina cassanese, da Catania attraverso l'utilizzo di un autobus Flixbus. I disagi, però, per l'amico siciliano ospite si sono registrati si da subito.

Ameruso difende l'alta velocità Praia-Tarsia

TARSIA - «Il Comune di Tarsia si è fatto parte promotore di un comitato a difesa della tratta ad alta velocità, Lotto 2 Praia-Tarsia, che inizialmente era stata individuata come il tratto da realizzare per collegare il Tirreno con il centro nord della Calabria».
A renderlo noto è il sindaco Roberto Ameruso a margine delle decisioni parlamentari che, recentemente, hanno stabilito una modifica del tracciato in favore di quello già esistente.

Cerzeto. Tirocinanti internazionali di Habilitas celebrano l’Incontro di Culture e Innovazione

CERZETO - Il Comune di Cerzeto, situato nel cuore pulsante della Calabria, si è distinto come un simbolo di ospitalità e innovazione accogliendo cinque tirocinanti di spicco impegnati nel progetto "Habilitas" dell’Organizzazione Internazionale IILA, finanziato dalla Cooperazione Italiana e ospitati dallo Spin-off Unical Smart City Instruments. Provenienti da Colombia, Cuba, Ecuador, Panama e Uruguay, i tirocinanti, sono stati accolti calorosamente dal vicesindaco Silvio Cascardo e da Roberto Matrangolo, portavoce della Comunità Slow Food Arberia, in un contesto di scambio culturale e di approfondimento sulle tradizioni locali.

Ancora proteste per lo spostamento dei medici da Castrovillari a Corigliano

CASTROVILLARI - Il Comitato per la Tutela dell'Ospedale di Castrovillari e della Sanità del Territorio, costituito dalle Associazioni attive da molti anni in campo sanitario - AVIS, AVO, Amici del Cuore, Medici Cattolici, Associazione Famiglie Disabili e Solidarietà e Partecipazione -, esprime la propria vibrante protesta per l’iniziativa adottata dal Vertice dell’ASP di Cosenza di trasferire due Medici cubani dall’Ospedale di Castrovillari a quello di Corigliano-Rossano.

Tagli all'Ospedale di Castrovillari, Laghi insorge e promette: "Non assisterò passivamente in silenzio!"

CASTROVILLARI - «Ancora uno scippo nei confronti dell'ospedale di Castrovillari attraverso un ordine di servizio per cui due chirurghi cubani, recentemente assegnati al nosocomio del Pollino, saranno spostati, lunedì, “transitoriamente” -come sempre si scrive-, presso l'ospedale di Corigliano-Rossano. E questo, tra l’altro, senza alcun preavviso né notifica neanche al Referente per la Calabria dei Medici cubani».

Antonio Martucci rieletto rappresentante in seno al Comitato Sportivo Universitario

SPEZZANO ALBANESE - In occasione delle elezioni per la nuova rappresentanza studentesca dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, la cui votazione si è svolta in via telematica lo scorso 18 e 19 ottobre, è emerso che lo spezzanese Antonio Martucci è stato eletto con un plebiscito di preferenze pari a 3559 nella lista Uni•Ca come rappresentante in seno al comitato sportivo universitario.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners