fbpx

Arrestato dalla Polizia a Cosenza un rumeno di 40 anni

COSENZA - La Squadra Mobile presso la Questura del capoluogo bruzio ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Cosenza, a seguito di richiesta della locale Procura della Repubblica, diretta dal Procuratore Capo dott. Mario Spagnuolo, nei confronti di L.C., cittadino rumeno, 40enne, pregiudicato, poiché ritenuto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia.

Cinque misure cautelari per usura ed estorsione

COSENZA - Nella prima mattinata odierna, la Squadra Mobile di Cosenza ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale, emessa dal GIP presso il Tribunale di Cosenza, a seguito di richiesta della locale Procura della Repubblica, diretta dal dott. Mario Spagnuolo, nei confronti di cinque soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo e in alcuni episodi in concorso, dei delitti di cui agli artt. 644 c.p., 629 c.p., 132 d.leg. nr. 385/1993 come modificato dall’art. 39 della L. nr. 262 del 2005 (usura, estorsione ed esercizio abusivo del credito).

Operazione "Valle dell'Esaro": 45 misure cautelari, anche a Spezzano, San Lorenzo, Tarsia e Terranova

COSENZA - Nelle prime ore della mattinata odierna, 11 febbraio 2020, il Servizio Centrale Operativo e le Squadre Mobili di Cosenza e Catanzaro, supportati da pattuglie di diversi Reparti Prevenzione Crimine, nonché dalle Squadre Mobili delle Questure di Reggio Calabria, Monza-Brianza, Viterbo e L’Aquila, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, con il Procuratore della Repubblica dott. Nicola Gratteri, il Procuratore Aggiunto dott. Vincenzo Capomolla e il Sostituto Procuratore dott. Alessandro Riello, hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di 45 soggetti indagati (video) per la partecipazione ad una associazione, armata, finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanza stupefacente operante nei comuni della Valle dell’Esaro facente capo alla famiglia Presta.

Due arresti per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio

CORIGLIANO ROSSANO - Nella scorsa serata personale della Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano, nel corso di un operazione di Polizia Giudiziaria , finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, nonché di contrasto al traffico illecito di sostanze stupefacenti, traeva in arresto, in flagranza del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio, C.D. classe 86 e la compagna D.A. classe 96.
Nello specifico il personale operante, durante un servizio di osservazione ed appostamento, notava il C.D. scendere nell’androne della sua abitazione e, dopo aver aperto il portone, fare accedere una persona alla quale in modo furtivo ed immediato consegnava qualcosa.

Ferisce in piazza un uomo con un coltello, arrestato dalla Polizia

CORIGLIANO ROSSANO - Nei giorni scorsi personale del Commissariato di Polizia di Corigliano-Rossano ha tratto in arresto M.F. di anni 59 per lesioni personali aggravate. In particolare giungeva presso la Sala Operativa del citato Commissariato la segnalazione di una persona che poco prima era stata accoltellata in una piazza del centro cittadino. Prontamente giunto sul posto, il personale della volante constatava la presenza di una persona che presentava una ferita sul braccio sinistro, causata probabilmente da un arma da taglio.

Arrestato 72enne a Castrovillari per violenza su minore

CASTROVILLARI - Nel pomeriggio di sabato scorso, personale della Squadra di Polizia Giudiziaria ha tratto in arresto F.P. sottoponendolo al regime degli arresti domiciliari, in esecuzione all'ordinanza di applicazione della misura coercitiva degli arresti domiciliari, emessa dal GIP presso il Tribunale di Castrovillari in data 25 ottobre 2019, per aver violato l'art. 609 bis Commi 1 e 2 c.p..
Il provvedimento è scaturito dalla richiesta della Procura della Repubblica di Castrovillari diretta dal Procuratore dottor Eugenio Facciolla a seguito della conclusione di un'attività investigativa avviata nel mese di luglio quando alcuni cittadini evidenziavano a personale del Commissariato di P.S. il timore che una minore di 14 anni potesse essere oggetto di attenzioni/abusi sessuali da parte di persone anziane anche in cambio di denaro.

Due arresti per droga della Polizia a Corigliano Rossano

CORIGLIANO - Nei giorni scorsi personale del Commissariato di Corigliano-Rossano, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio nell’area urbana Rossano di Corigliano Calabro, ha tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacente, detenzione illegale di armi e munizioni e ricettazione, A.A. di anni 36 e M.M., di anni 28, entrambi residenti in quel Comune.

Rivelazioni di atti d'ufficio fuori dal tribunale di Castrovillari, interdittiva per impiegato

CASTROVILLARI - Nel corso della mattinata odierna personale della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castrovillari e della Compagnia Carabinieri di Castrovillari, ha eseguito l’ordinanza di applicazione della misura interdittiva della sospensione dall’esercizio di Pubblico Ufficio o Servizio n. 4583/18 R.G.N.R. e n. 774/19 R.G. GIP emessa in data 29 aprile 2019 dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Castrovillari dott.ssa Gianna Martino su richiesta della Procura della Repubblica diretta dal dottor Eugenio Facciolla, a carico di un impiegato presso l’Ufficio del Dibattimento, servizio Giudice di Pace, della Procura della Repubblica di Castrovillari.

Il camper della Polizia incontra i cittadini di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Una mattinata di senso, all'insegna della sensibilizzazione contro la violenza di genere, quella promossa dalla Polizia di Stato e organizzata a Spezzano Albanese dall'Associazione Culturale MeEduSA sabato 30 marzo nella piazza della Vittoria, antistante la scuola elementare. Qui il camper della Polizia della Questura di Cosenza ha impegnato la comunità spezzanese con il progetto “Questo non è amore”, informando i cittadini e promuovendo la prevenzione contro la violenza sulle donne.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners