fbpx

Successo per la fiaccolata di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Duemila persone hanno partecipato ieri a Castrovillari alla fiaccolata organizzata dalle sei Associazioni facenti parte del Comitato per la difesa dell’Ospedale di Castrovillari (AFD, AVIS, AVO, Medici Cattolici, Non Più Soli, Solidarietà e Partecipazione).
Dietro lo striscione con la scritta “NO ALLA CHIUSURA DELL’OSPEDALE”, che apriva il corteo, una folla incredibile, e per molti versi inaspettata, ha raccolto l’invito a scendere in piazza per dare un segnale di composta ma ferma presenza, per la tutela del diritto alla salute delle popolazioni del comprensorio del Pollino e per il rilancio –non a parole ma con i fatti- dell’Ospedale di Castrovillari. Anche i sindaci di Castrovillari, S. Donato Ninea, Mottafollone, Morano e il vicesindaco di Frascineto, hanno sfilato lungo il percorso che dall’Ospedale ha simbolicamente raggiunto il Palazzo di Città.

La mozione degli avvocati del Pollino passa al Congresso Nazionale Forense

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) La delegazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, guidata dal Presidente, Avv. Roberto Laghi, e composta dagli Avv.ti Nadia Carnevale, Vincenzo Mari, Eleonora Di Buono ed Andrea Garofalo ha partecipato al Congresso Nazionale Forense tenutosi in Rimini lo scorso 6-8 ottobre 2016, riportando un significativo risultato: infatti, la mozione politica presentata dalla delegazione castrovillarese è stata l’unica approvata per acclamazione.

Forza Italia Castrovillari dice basta alla "lenta agonia" sulla Sanità

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Si erge alto il grido di protesta contro il perdurare del degrado della sanità locale ed in particolare contro il persistente ridimensionamento dell’Ospedale di Castrovillari». Lo scrive in una nota il coordinatore di Forza Italia Castrovillari, Roberto Senise, che aggiunge: «Non è più possibile sottacere gli errori programmatori, organizzativi e gestionali perpetrati a Castrovillari dal mondo politico e governativo con gravissime ricadute nei confronti delle classi sociali più deboli che si trovano a peregrinare tutti i giorni per i vari nosocomi regionali ed extraregionali alla ricerca di ricoveri o prestazioni sanitarie adeguate ed a volte urgenti che gli spetterebbero di diritto, ma che da un po’ di tempo sembrano essere una richiesta non dovuta, e con dispendio economico per i cittadini.

Russo incontra le scuole, Asp e Caritas per l'inclusione attiva

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “L’attenzione al sociale passa solo per una solidarietà sostanziale. È questa l’idea che accompagna costantemente l’Amministrazione comunale di Castrovillari e che viene riversata dalla stessa nel programma SIA, Sostegno per l’Inclusione Attiva -misura di contrasto alla povertà, promossa, a livello nazionale, dal Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali-, come in altre azioni  intercettate, programmate, scelte o sostenute”.

Accordo fra Comune e Corpo Forestale contro l'abbandono dei rifiuti

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “Uniti a tutela del Territorio e del suo decoro. È questo il senso di una fattiva collaborazione, sancita tra l’Amministrazione comunale di Castrovillari ed il Corpo Forestale dello Stato, che rilancia, ancora una volta, il ruolo e portata delle sinergie istituzionali in questo ambito qual è l’ambiente e la sua salvaguardia”.

I dipendenti del comune salutano la collega Martire che va in pensione

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) La dipendente comunale di Castrovillari, Giuseppina Martire, in prossimità di pensione, in forza all’Ufficio Personale, e con diversi anni trascorsi presso la scuola materna municipale, ha voluto salutare i colleghi -presenti il segretario generale, i responsabili di Uffici e Dipartimenti-, in una semplice cerimonia di commiato, nella sala consiliare del palazzo di città, a cui sono intervenuti l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Russo, e il Sindaco, Domenico Lo Polito.

Fiaccolata in difesa della salute dei cittadini

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Quale sanità può tutelare fino in fondo, e come, il diritto alla salute dei cittadini? E’ questa la domanda e il punto della manifestazione, qual è la fiaccolata del prossimo 14 ottobre (a cui interverrà -come è stato richiamato nell’ultimo Consiglio dal Sindaco Lo Polito mentre ribadiva, nel dare la risposta ad una apposita interpellanza delle Civiche, posta dal consigliere Laghi, che richiamava anche la questione dell’Unità di Chirurgia, il costante e massimo impegno per la Salute nella Zona- anche il primo cittadino del capoluogo del Pollino che invita tutti gli abitanti del Territorio a partecipare), organizzata dalle sei Associazioni aderenti al “Comitato territoriale per la tutela della salute e dell’Ospedale di Castrovillari” (AFD, AVIS, AVO, Medici Cattolici, Non Più Soli, Solidarietà e Partecipazione), in difesa proprio del diritto alla salute dei cittadini di tutto il comprensorio del Pollino.

Maria Silella assessore alle Finanze a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il Sindaco della città di Castrovillari, Domenico Lo Polito, questa mattina, alla presenza del segretario generale, Angelo Pellegrino, ha nominato Assessore alle Finanze la consigliera Maria Silella augurandole buon lavoro.
Contestualmente ha tenuto a ringraziare, per l’opera svolta, l’ex Assessore Angela Lo Passo (che si era dimessa giovedì scorso), auspicando che possa continuare a collaborare con l’Amministrazione comunale; lo stesso ha fatto, poi, gli auguri a Nino La Falce che, in Consiglio, subentra alla Silella.

I Commercialisti convocano gli Enti Locali per i cambiamenti di legge

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) L’Ordine Dottori Commercialisti di Castrovillari, con la collaborazione dell’ANCREL Calabria Sezione Provinciale di Cosenza (Associazione Nazionale Revisori Enti Locali) e della Fondazione LOGOS P.A. hanno organizzato per domani 07/10/2016 dalla 08,30 alle 13,30 presso l’Aula Magna dell’Ordine Forense DEL Tribunale di Castrovillari un importantissimo ed attualissimo Convegno dal titolo: “Le aspettative degli enti locali dopo la conversione in Legge del D.L. N. 113 del 2016 ed in attesa della Legge di Stabilità 2017”.

D'Atri bacchetta le Liste Civiche

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Deve essere stato veramente grave lo shock subito dai consiglieri delle liste civiche dimezzati nella loro consistenza e azzerati nella loro credibilità, dalla fuoriuscita dei Consiglieri Astorino e Massarotti». Lo scrive in una nota Dario D'Atri, consigliere di maggioranza del comune di Castrovillari che aggiunge: «Ma quando si mette insieme di tutto e di più, il riferimento è ai tanti “personaggi della peggiore partitocrazia” presenti nelle liste civiche alle ultime elezioni, questo è il minimo che possa capitare. Uno shock dal quale tardano a riprendersi e che li fa sragionare e puntare l’indice su persone che, libere da qualunque condizionamento e forti del consenso popolare si impegnano quotidianamente nella risoluzione dei tanti problemi della Città.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners