fbpx

Attestati per le scuole di Castrovillari che hanno aiutato Amatrice

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Questa mattina, nella Sala Giunta, al primo piano del palazzo di città di Castrovillari, l’Amministrazione comunale, presente il Sindaco, Domenico Lo Polito, la presidente della quarta Commissione consiliare “Sport, Turismo, Pubblica Istruzione, Cultura e Tempo Libero”, Serena Carrozzino, ed il Presidente del Consiglio, Piero Vico, ha consegnato agli istituti scolastici del posto, che si erano coinvolti nella seconda edizione di “Natale sotto le strenne… dove l’arte diventa solidarietà” per raccogliere somme da devolvere ai bisogni delle scolaresche di Amatrice, segnata dal Terremoto, gli attestati di partecipazione.

La Costituzione al centro del dibattito scolastico a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Venerdì 24 marzo 2017 alle ore 10.30 presso l‘Istituto Professionale di Stato per i Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera (IPSEOA) “Karol Wojtyla” di Castrovillari, diretto dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Franca Anna Damico, si terrà il primo seminario del Corso “Riflessioni sulla Costituzione Italiana” rivolto agli studenti delle ultime classi dell’Istituto. L’iniziativa è inserita nell’ambito del Progetto Legalità, coordinato dalla prof.ssa Anna Maria Graziadio, ed è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione “Solidarietà e Partecipazione” di Castrovillari, presieduta da Ferdinando Laghi. Luigi Capolupo e Mirella Ieno hanno coordinato, per l’Associazione, gli aspetti organizzativi dei seminari.

Sequestrata discarica abusiva e denunciata una persona a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Castrovillari hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro un’area di circa 4000 m2 situata nella zona industriale “PIP” del capoluogo del Pollino. All’interno di essa sono stati rinvenuti oltre 50 metri cubi di rifiuti speciali provenienti da attività di demolizione, più alcuni piccoli cumuli sparsi di altre tipologie di rifiuti depositati all’interno dell’area. Il materiale di natura eterogenea è stato abbandonato nell’area definitivamente tanto da farne diventare una vera e propria discarica. Si è quindi proceduto agli accertamenti previsti anche attraverso una serie di controlli su alcuni cantieri della città, oggetto di demolizioni, al fine di identificare attraverso una comparazione del materiale eventuali compatibilità tra il materiale rinvenuto nella discarica abusiva e quello presente nei cantieri.

Daspo per 40enne di Castrovillari per atteggiamenti discriminatori di tipo razziale

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nell’ambito delle attività di prevenzione e di monitoraggio indirizzate alle manifestazioni calcistiche che si svolgono anche negli stadi della provincia di Cosenza, è stato adottato e notificato un provvedimento di divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono competizioni sportive (DASPO), della durata di anni due, nei confronti di un tifoso della squadra del Castrovillari Calcio.
Il soggetto di anni 40, già destinatario di analogo provvedimento nell’anno 2006 e con precedenti di Polizia, si era reso responsabile di atti persecutori (art. 612 c.p.) e ingiuria (art.594 c.p.), aggravati dal fatto di essere stati commessi per finalità di discriminazione razziale, così come previsto e sanzionato dall’articolo 3 della Legge 205/1993 (Legge Mancino).

Cammarata vince i XXV "Fucarin'i San Giseppu"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) La 25^ edizione delle “Fucarin’i San Giseppu e della Sagra d’i laghen’e ciciri”, svoltasi il 18 marzo a sera, è stata vinta nuovamente dal quartiere n° 9 di Cammarata che si è aggiudicato il trofeo ed il premio di 500 euro offerti dal Comune affinché possano essere spesi in attività per il rione.
Il Trofeo Gastronomia è stato consegnato, invece, per l’eccellente allestimento e i migliori “lagheni e ciciri” alla Fucarina preparata dai residenti di piazza Matteotti del Quartiere n. 3; la focarina i l'urtu i Gaddu (Piazza Dante) si è aggiudicata , poi, la Coppa per come hanno saputo realizzare l’animazione. Mentre ai bambini della Focarina di Cammarata è andata una menzione speciale per il loro entusiasmo e per la grande partecipazione che hanno saputo imprimere e che fa ben auspicare per la crescita dell’appuntamento, che é quello di conservare e tramandare questa capacità di appartenenza identitaria come è stato richiamato da tutti durante la premiazione svoltasi oggi pomeriggio nella sala Giunta al primo piano del palazzo di Città.

Lo Polito punta a riunire gli uffici in stabili di proprietà del comune

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “In Città gli Uffici regionali dei Dipartimenti Agricoltura, Presidenza e Lavoro e il Centro di Divulgazione Agricola dell’ARSAC che svolgono un ruolo importante per l’economia e lo sviluppo del Comprensorio Castrovillari- Pollino- Pianura di Sibari saranno ricompresi nell’edificio immediatamente disponibile di proprietà della Regione Calabria presso l’Autostazione al fine di facilitarne l’accesso ai servizi erogati agli utenti”.
Lo richiama il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, a partire da una recente delibera della Giunta Regionale finalizzata a eliminare i fitti passivi, in un’ottica di razionalizzazione e riduzione della spesa pubblica, che sta sempre più coinvolgendo ogni livello della pubblica amministrazione e che punta, là dove è possibile ed esistono le condizioni, anche di riunire servizi ed uffici che sono dislocati ancora in plessi di non proprietà, senza creare disagi nella Zona.

L'Ipsia di Castrovillari salvaguarda la propria autonomia

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) E' stato firmato stamane dal presidente della Provincia di Cosenza, Francesco Antonio Iacucci, il decreto che ridona autonomia scolastica all'Ipsia "Leonardo Da Vinci" di Castrovillari. A darne comunicazione è il consigliere provinciale Vincenzo Tamburi che della vicenda si era interessato direttamente rispondendo alla sollecitazione del corpo docente dell'istituto castrovillarese.
Accertata la presenza di un numero idoneo di alunni (400) per conseguire l'autonomia scolastica la provincia si è subito attivata rispondendo al bisogno del territorio del Pollino.

Finanziato il progetto Transumanze tra due Parchi

SAN MARCO ARGENTANO - Le risorse del MiBact (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) arrivano finalmente anche nel comprensorio della Valle dell’Esaro. Il comune capofila è Castrovillari, ma dell’importo complessivo del finanziamento, 100 milioni di euro, che prevede interventi per la valorizzazione delle aree d’attrazione culturale ne beneficeranno anche nove centri dell’Esaro: San Marco Argentano, San Sosti, Santa Caterina Albanese, Sant'Agata d'Esaro, Tarsia, Roggiano Gravina, Mottafollone, Malvito e San Donato di Ninea. Il Ministero ha, infatti, accolto e finanziato il progetto "Transumanze culturali tra due Parchi con decreto dello scorso 16 febbraio.

Usura e accoltellamenti a Castrovillari, misura cautelare per tre persone

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Alle prime luci dell’alba odierna, nel Comune di Castrovillari, i Carabinieri del locale Comando Compagnia, hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza applicativa di misura cautelare personale nei confronti di tre soggetti, di cui Nr. 1 in carcere, Nr. 1 agli arresti domiciliari ed Nr. 1 sottoposto all’obbligo di presentazione alla P.G., emessa dal Tribunale di Castrovillari (CS), scaturita a conclusione di complessa attività info-investigativa, anche di tipo tecnico, condotta dal personale in forza al Norm-Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Castrovillari, e diretta dal Procuratore della Repubblica di Castrovillari Dott. Eugenio Facciolla, che ha delegato le indagini al Pubblico Ministero Dott.ssa Giuliana RANA.

Lanciano sassi contro le auto in corsa. Denunciate due persone a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castrovillari, in servizio di volante ha denunciato due persone responsabili di aver lanciato pietre dal loro autoveicolo contro un’autovettura in transito.
In particolare nella mattinata del 6 marzo u.sc., durante lo svolgimento di servizi di controllo del territorio, nel transitare per la S.P.241 personale della Volante notava un’autovettura sbandare improvvisamente ed uscire di strada. Subito dopo la stessa veniva affiancata da un secondo veicolo, il cui conducente, accortosi della presenza della Polizia si allontanava rapidamente.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners