fbpx

Scoperto arsenale di armi e munizioni nascosto sottoterra e pronto all'uso

CASSANO ALL’IONIO – I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro unitamente a militari dello Squadrone Cacciatori Eliportato di Vibo Valentia hanno scoperto e sottoposto a sequestro penale un vero e proprio arsenale di armi e munizioni, tutte in ottimo stato di conservazione, pronte per essere utilizzate.
Nello specifico di prima mattina venivano individuati degli obiettivi siti in Contrada Corsi, al confine tra il comune di Cassano all’Ionio e l’area urbana di Corigliano Calabro, in aperta campagna e qui iniziava un vero e proprio rastrellamento con uomini della Tenenza di Cassano all’Ionio ed altre unità in forza alla Compagnia Carabinieri coriglianese, nonché con il prezioso aiuto delle unità cinofile per la ricerca di armi.

Arrestati a Cassano due soggetti per tentata estorsione aggravata

CASSANO ALLO IONIO - In data odierna a Cassano all’Ionio (CS), militari della Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro hanno dato esecuzione a due misure applicative della custodia cautelare in carcere - emesse dal GIP del Tribunale di Castrovillari su richiesta della locale Procura della Repubblica coordinata dalla dott.ssa Simona MANERA – nei confronti di altrettanti indagati, ritenuti responsabili di concorso in tentata estorsione aggravata.

Trebisacce: abbandono di animali. Denunce e sequestri

TREBISACCE – Abbandono di animali. E’quanto contestato dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Trebisacce a due donne che detenevano in un luogo non idoneo 19 cani di varie taglie ed età. Gli animali sono stati notati dai militari attirati dal loro abbaio, durante un normale controllo del territorio in contrada Rovitti – località “Filippello” –nel Comune di Trebisacce (CS).

I Carabinieri soccorrono una neonata e la giovane mamma

CORIGLIANO CALABRO – I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno soccorso una neonata di pochi mesi, su richiesta di alcuni residenti che avevano visto la madre in evidente stato confusionale, non dare le dovute cure alla stessa.
Nello specifico i militari della Sezione Radiomobile di Corigliano Calabro intervenivano nella frazione di Apollinara perché dei residenti avevano segnalato una donna girovagare per strada senza una meta, con sulle spalle una neonata che piangeva disperatamente.

Esondazione del Crati, don Galizia convoca tavolo urgente per trovare soluzioni

CORIGLIANO ROSSANO - «In qualità di Parroco delle comunità di Apollinara e Thurio, invito le SS.VV. ad un incontro urgente presso la comunità di Thurio (in chiesa) per giorno 25 febbraio c.m. alle ore 17:00, ad un mese esatto dall’ultima esondazione, per discutere dei problemi inerenti la situazione del fiume Crati». Così esordisce nella sua missiva indirizzata alle autorità don Cosimo Galizia, già noto alle cronache per le sue battaglie in difesa dei propri parrocchiani vittime delle pericolosissime esondazioni del fiume Crati.

Corigliano. Controlli dei Carabinieri alle case popolari: sei denunce

CORIGLIANO - ROSSANO – I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro, unitamente ai militari della Sezione d’Intervento Operativo di Vibo Valentia, nonché a personale dell’ATERP di Cosenza e dell’ENEL, hanno svolto nella giornata di ieri controlli a tappeto sulle case di edilizia popolare site nella zona di Corigliano Centro, per accertare eventuali illegittimità nell’occupazione dei relativi alloggi.

Bracciante agricolo in manette per detenzione stupefacente ai fini di spaccio

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel pomeriggio di ieri, personale del Commissariato di P.S.  di Corigliano-Rossano, nel corso di un operazione di Polizia Giudiziaria ,  traeva in arresto in flagranza del reato di  detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio L.G.E. di anni 40.

Arrestato il Lupin di Schiavonea. Scoperti due furti ed una rapina

CORIGLIANO -ROSSANO – I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno dato esecuzione a due distinte ordinanze dispositive della misura cautelare degli arresti domiciliari emesse dal GIP di Castrovillari, su richiesta della locale Procura, nei confronti di un 30enne del posto, indagato per i reati di furto aggravato e rapina.

Cassano pronta ad accogliere le sorelline del piccolo Cocò. E Corbelli annuncia un video messaggio per Papa Francesco

COSENZA - “La città di Cassano, superata la delicata fase Covid che sta affrontando, è pronta e felice di accogliere le sorelline di Cocò. Il sindaco, l’amico Gianni Papasso, che ringrazio, nei giorni scorsi, ha incontrato la mamma del bambino, Antonia Iannicelli. Il ritorno delle sorelline(da 5 anni e mezzo, in affidamento presso una famiglia nel Nord Italia), che mi auguro possa avvenire al più presto, segnerà il riscatto di una intera, nobile comunità, quella cassanese, rimasta profondamente ferita dall’orribile delitto di 7 anni fa, quando, il 19 gennaio 2014, vennero barbaramente uccisi e bruciati il piccolo Cocò, il nonno e una giovane donna marocchina”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners