fbpx
Concetta Donato

Concetta Donato

URL del sito web:

Ciambelline fritte

Chiacchiere, krapfen, castagnole non c'è che l'imbarazzo della scelta purché a Carnevale i dolci siano fritti. Quelle che vi propongo oggi sono delle ciambelle molto soffici e prevedono nell'impasto l'utilizzo dei fiocchi di patate (quelli per purè) più comodi e veloci delle patate lesse e più semplici da dosare. Il risultato è sorprendete e i bambini le adoreranno.

Fusilloni alla fontina

C'è un piatto che a casa mia piace sempre a tutti, stupisce perché è un piatto semplice, senza fronzoli e con pochissimi ingredienti la caratteristica è perciò proprio la qualità degli ingredienti con i quali va preparato e il formato di pasta che più gli si addice sono i fusilloni.

Arrosto di pancetta

Approfitto del clima ancora rigido per parlarvi di un buon secondo corposo e decisamente invernale, un arrosto gustoso e tenerissimo realizzato con la pancetta di suino cui ho dato un gusto particolare aggiungendo in cottura mele e mosto cotto, ottimo servito con un purè o della polenta ma anche in realtà come nel mio caso con funghi e patate croccanti.

Cup-cake mimosa alla pera

Non ho mai amato festeggiare l'8 marzo se per festeggiamenti s'intendono sguaiati raduni di maleducate signore che ad ogni costo devono divertirsi, trovo tuttavia carino in un giorno dell'anno rivolgere un pensiero speciale a tutte le donne che sanno volersi bene e propongo pertanto un'alternativa alla solita torta mimosa: dei leggeri dolcini da gustare sorseggiando una tazza di tè alla vaniglia o al gelsomino, chiacchierando tra donne o leggendo magari un buon libro.

Fegato ai carciofi

I piatti migliori vengono fuori dal poco. In realtà se si va su pietanze più economiche si ottengono ottimi risultati senza alleggerire troppo le tasche. Il fegato ad esempio è delizioso con le cipolle ma se volete farlo diventare un piatto da re unitevi i carciofi, in questo periodo costano davvero poco, sono sani e danno una nota particolare ai piatti rendendoli più gustosi.

Waffles salati

Nel fine settimana si ha più voglia di sfizi, io vi suggerisco una cena da divano i waffles, le cialde morbide normalmente dolci, tipiche del nord Europa, da realizzare in versione salata e farcire a piacere, nel mio caso pancetta e una crema di yogurt colato. Dell'apposita cialdiera per Waffles si dispone ormai praticamente in ogni casa, nel caso in cui non l'abbiate ma desiderate comunque cimentarvi con la ricetta utilizzate un pentolino antiaderente in cui versare la pastella a cucchiaiate come per le crepes, non verranno perfette e con il classico aspetto goffrato ma il gusto sarà quello.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners