fbpx

Malvito, ordinanza per taglio di alberi in aree pubbliche

MALVITO - Visto il recente episodio che ha visto un albero cadere in pieno centro abitato, cosa che per mera fortuna non ha causato danni specie alle persone, il sindaco, Francesca Rosa D’Ambra, ha emesso un’ordinanza sindacale contingibile e urgente per il taglio di piante in prossimità di aree pubbliche.

Strade dissestate ad Altomonte. Borrelli chiede interventi immediati

ALTOMONTE - Il consigliere comunale Vincenzo Borrelli ha ricevuto numerose segnalazioni riguardanti le pessime condizioni del manto stradale, portando all’attenzione una problematica ancora irrisolta. «Un parziale intervento -ha affermato Borelli- è stato fatto ma mai completato, e quindi persistono ancora le condizioni di pericolosità delle strade».

Sempre più pericolosa la SP241 tra Mongrassano Scalo e Torano Scalo

TORANO CASTELLO - Si rivela sempre più pericolosa la strada provinciale 241, nel tratto compreso tra Mongrassano scalo, Torano scalo e l’innesto con la SP 110, quest’ultima meglio conosciuta come la strada “della bonifica”.  La pericolosità di questo tratto viario dell’ex statale 19 è ormai nota da tempo, essendo di frequente teatro di incidenti stradali anche mortali.

Bisignano, incrocio pericoloso. Protocollo d'intesa tra Provincia e Comune per impianto semaforico

BISIGNANO – Protocollo d’intesa tra la Provincia di Cosenza e il Comune di Bisignano per la realizzazione di un impianto semaforico all’intersezione tra strada provinciale 234 e la strada CORAP (ASI). Si tratta del pericoloso incrocio spesso teatro di gravi incidenti e l’installazione del semaforo è una scelta più che doverosa al fine di rallentare la velocità del traffico e di scongiurare nuovi tragici eventi.

Luzzi, strategie in vista della riapertura delle scuole

LUZZI – Proficuo incontro tra il dirigente scolastico del Circolo Didattico “G. Marchese”, Umile Montalto, il sindaco Umberto Federico, gli amministratori e i tecnici comunali, per definire le strategie da adottare, in vista della riapertura delle scuole a settembre, tenendo conto delle Linee guida, predisposte dal Ministero, nel Piano Scuola del 26 giugno scorso.

Allarme sicurezza per Cassano lanciato da Lione

CASSANO IONIO – (Comunicato stampa) Dopo gli episodi di microcriminalità verificatisi a Cassano all’Ionio che hanno colpito le Terme Sibarite, la Caritas e la Camera del Lavoro cittadine, Domenico Lione, presidente dell’Associazione Territoriale di Confcommercio di Cassano all’Ionio lancia un grido di allarme e chiede aiuto e sostegno alle istituzioni ed ai cittadini.
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners