fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Assestamento di Bilancio. Stamattina se n'è discusso in Consiglio a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – Consiglio comunale sciolto che in meno di un'ora ha fatto registrare la discussione e l'approvazione dei punti all'ordine del giorno senza particolari difficoltà. Da evidenziare l'assenza di tre consiglieri di minoranza su quattro, era presente sono Ferdinando Iannuzzi, visto l'orario “improbabile” dell'assise: le 9.30 del mattino. Cosa, questa, che si è rivelata inconciliabile con gli orari di lavoro degli assenti. Tuttavia, l'azione consiliare si è concentrata sugli equilibri di Bilancio, presentati dall'assessore al ramo Caterina Marini che nell'evidenziare un checkup dell'Ente ha illustrato la fase complessa dovuta al periodo non celando, però, il proprio ottimismo per il lavoro svolto per far quadrare i conti.

Organizzata ad Acquaformosa il 22 agosto la giornata "anti Salvini"

ACQUAFORMOSA - «Il 22 agosto 2016 si terrà la seconda giornata anti-Salvini, il tamarro pallone gonfiato 2.0!». Lo dichiara l'Assessore all'accoglienza del Comune di Acquaformosa e delegato per l'immigrazione della Regione Calabria, Giovanni Manoccio che continua: «La giornata del 22 agosto sarà anche l'ultimo atto della quinta edizione del Festival delle Migrazioni, una manifestazione mossa da uno spirito che è diametralmente opposto a quello del leader della Lega Nord.

A San Marco incontro sulle Transumanze culturali delle aree interne

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Nella giornata di ieri, all’interno della storica cornice della Sala consiliare del Comune di San Marco Argentano, si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto “Transumanze Culturali tra due Parchi”, con cui una cordata di quaranta comuni, compresi tra due parchi nazionali, Parco Nazionale del Pollino, versante calabro, e Parco Nazionale della Calabria, con la Sila Grande, della Sila, interconnessi tra loro attraverso una dorsale verde, che passa per la Valle dell’Esaro che intendono partecipare al Bando MIBACT in scadenza allo 05/09/2016.

Manoccio contro Salvini: "E' solo un pallone gonfiato. Boldrini venga ad Acquaformosa"

ACQUAFORMOSA – Si infiamma l'attesa del Festival delle Migrazioni di Acquaformosa con il vicesindaco Giovanni Manoccio che lancia un nuovo attacco al leader della Lega Matteo Salvini. All'origine del disappunto c'è l'affronto fatto da quest'ultimo al presidente della Camera Laura Boldrini, cosa non gradita a Manoccio che, immediatamente, ribatte: «Le parole di Salvini nei confronti della Presidente della Camera, Laura Boldrini, denotano la sua grettezza mentale. Il fatto è che, come abbiamo sempre sostenuto, è solo un tamarro o, vista la circostanza, un pallone gonfiato vuoto di idee e pieno di ciutia».

Sgarbi apre il festival di Altomonte, Lateano sulle polemiche: "Mi diverto a stuzzicare"

ALTOMONTE – Si apre col botto l'edizione 2016 del Festival Euromediterraneo di Altomonte e a confermarlo è l'ampio numero di presenti che, ieri sera, hanno seguito lo spettacolo storico-culturale di Vittorio Sgarbi. Ad evidenziarne i contorni è il primo cittadino Giuseppe Lateano che, prima dello spettacolo, ha precisato come l'apertura del festival fosse stata gratificante per la scelta di invitare Sgarbi per uno “spettacolo interessante”. «Iniziare puntando sulla cultura -ha detto Lateano- è stata una prova difficile ma molto gratificante». Sul cartellone lo stesso sindaco non ha rinunciato a ricordare la varietà di artisti di fama nazionale che saranno presenti ad Altomonte, puntando, però, anche sulle compagnie locali, questo -ha detto- «perché il Festival possa essere un mezzo di promozione dei nostri artisti e delle nostre maestranze».

Oliverio a Tarsia: “Il Cimitero Internazionale dei Migranti sarà il simbolo della Calabria che accoglie”

TARSIA - Il Presidente della Regione Mario Oliverio ha effettuato oggi pomeriggio l’annunciato sopralluogo a Tarsia sull’area destinata ad ospitare il cimitero internazionale dei migranti. "In questo luogo –ha detto Oliverio con non poca commozione- sorgerà il cimitero dei migranti. Voglio pubblicamente ringraziare il sindaco di Tarsia, Roberto Amoruso, per aver messo a disposizione, insieme alla sua amministrazione, diecimila metri di terreno su cui realizzare questa grande opera umanitaria.
Un altro ringraziamento particolare voglio rivolgerlo a Franco Corbelli,  leader di “Diritti civili”, per aver assunto questa iniziativa e per averla portata avanti nel corso di questi anni con caparbietà e determinazione, confermando la sua grandissima sensibilità per i diritti umani e in difesa della dignità degli uomini e delle donne".

I sopralluoghi di Oliverio per il cimitero dei Migranti e Ferramonti si terrano domani

TARSIA – Dopo lo slittamento causato dai fatti di Nizza, l'incontro del presidente della Regione Mario Oliverio a Tarsia è stato fissato a domani, venerdì 22 luglio alle ore 16. La visita servirà per effettuare un sopralluogo all’area dove sorgerà il Cimitero Internazionale dei Migranti, la grande opera umanitaria che ha lo scopo di offrire una degna sepoltura alle vittime dei tragici naufragi che, con sempre maggiore frequenza, si verificano nel mar Mediterraneo.

Finanziati 191mila euro per l'ex liceo classico di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) La ristrutturazione del vecchio Liceo Classico rientra tra i principali obiettivi programmatici dell’Amministrazione comunale di San Marco Argentano. Il sindaco Virginia Mariotti annuncia con soddisfazione che dalla Regione Calabria è in arrivo un finanziamento di 191 mila euro destinato proprio all’immobile di piazza Riforma che, per molti anni, ha ospitato l’ex Liceo Classico “Pasquale Candela”. La somma è stata ottenuta anche grazie all’impegno dell’Amministrazione provinciale di Cosenza, nell’ambito del Piano regionale dei Contratti Locali di Sicurezza, che costituiscono uno strumento operativo di attuazione della strategia di sviluppo regionale e sono finalizzati a migliorare la legalità e la sicurezza.

Sanzioni e sequestri da parte della Polizia Municipale nell'Esaro

SAN MARCO ARGENTANO - Si intensifica l’attività di vigilanza e controllo del territorio da parte della Polizia Locale dei comuni associati di S. Marco Argentano, Cervicati e Mongrassano. Nel corso dei normali e quotidiani servizi, infatti, gli agenti della municipale hanno provveduto ad effettuare controlli inerenti al codice della strada, alle attività di commercio su aree pubbliche in forma itinerante, nonché in materia ambientale. Sotto le direttive del sostituto del comandante, l’istruttore Adolfo Sabato, gli agenti della Polizia Locale hanno recentemente posto sotto sequestro autovetture prive della prescritta copertura assicurativa e ritirato la carta di circolazione per destinazione d’uso diversa per cui i veicoli erano stati omologati.

Rinviato l'incontro di Oliverio a Tarsia dopo i tragici fatti di Nizza

TARSIA - L'incontro previsto per oggi pomeriggio alle 16 a Tarsia, con il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, il sindaco di Tarsia Roberto Ameruso e il leader dol Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, è stato rinviato. La causa è strettamente legata ai tragici fatti di Nizza di ieri sera. Il presidente Oliverio, infatti, ha annullato tutti gli appuntamenti odierni in segno di forte dolore e rammarico per quanto accaduto.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners