fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Mormanno. Disservizio ufficio ticket, ma interviene il Comune

MORMANNO – (Comunicato stampa) Ufficio ticket chiuso per mancanza di personale. Un disservizio sanitario che l'amministrazione comunale di Mormanno, guidato dal Sindaco Giuseppe Regina, ha subito tamponato deliberando d'urgenza l'invio di personale comunale a supporto della struttura sanitaria. «Non è nostro compito, ma pur di non interrompere un servizio di pubblica utilità che pregiudica le prestazioni di tutto il presidio ospedaliero di Mormanno, abbiamo scelto di sopperire alle mancanze dell'Asp. Ma questa vicenda ci aiuta a sollecitare i vertici aziendali della sanità cosentina che va ripensato in chiave strategica ed operativa tutto il sistema di assistenza sanitaria degli ospedali territoriali».

Terranova. L’assessore Di Stasi contro il piano di accorpamento centri vaccinazione dell’ASP

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) L'obiettivo di un'Amministrazione comunale che ha realmente a cuore il bene della propria comunità è quello di poterle offrire dei servizi che ne migliorino la qualità della vita. Proprio per tale motivo l'inaugurazione dello sportello CUP avvenuta nel 2014, all'interno di alcuni locali del nostro Ente, ha rappresentato il raggiungimento di un grande risultato perché finalmente è stata data ai nostri concittadini la possibilità di ricevere dei servizi di fondamentale importanza senza essere costretti a spostarsi dal proprio Comune.

Ad Altomonte torna “Notte Romantica”

ALTOMONTE-(Comunicato stampa) Continuare e rafforzare l’impegno a vivere e condividere atmosfere, emozioni ed esperienze autentiche nei centri storici e nell’entroterra resta una delle priorità dell’Amministrazione Comunale, soprattutto per contribuire a quel progressivo ritorno alla normalità di cui ha bisogno la ripartenza turistica ed economica dei nostri territori.

Ruba arance in un terreno, arrestato 26enne

VILLAPIANA - I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno tratto in arresto nella giornata di ieri un 26enne coriglianese, resosi responsabile del reato di furto aggravato.
I fatti raccontano che una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Villapiana durante un servizio perlustrativo del territorio, fosse inviata dalla Centrale Operativa di Corigliano Calabro su un terreno agricolo sito nella Contrada Torre di Fergie, in zona Villapiana Lido, poiché il proprietario dello stesso aveva sorpreso un uomo intento a rubare i suoi agrumi.

Operazione “Overture”. A Cosenza in 21 finiscono in carcere

CATANZARO – (Comunicato stampa) Nella prime ore della mattinata odierna, in Cosenza e provincia , militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cosenza, supportati da personale del 14° Battaglione Carabinieri “Calabria”, dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria e delle dipendenti Compagnie, con la copertura aerea di un velivolo dell’8° NEC, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, con il Procuratore della Repubblica dott. Nicola Gratteri, il Procuratore Aggiunto dott. Vincenzo Capomolla e il Sostituto Procuratore dott. Vito Valerio, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP presso il Tribunale di Catanzaro, nei confronti di 21 soggetti  appartenenti a due diversi gruppi criminali, espressione della storica consorteria mafiosa “Perna-Pranno” (poi ridenominata “Lanzino-Cicero”) operante in Cosenza, ritenuti responsabili, a vario titolo, di “associazione di tipo mafioso”, ”associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti”, “tentata estorsione”, “detenzione e porto illegale di armi da fuoco”, “lesioni personali”, “ricettazione” e “furto”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners