fbpx

Otto arresti fra Firmo, Lungro e Spezzano Albanese

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Dalle prime luci dell’alba, nei Comuni di Firmo, Lungro, Spezzano Albanese, Cetraro, i Carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza - Compagnia di Castrovillari, stanno dando esecuzione a Nr. 8 Ordinanze di custodia cautelare, di cui Nr. 2 in carcere e Nr. 6 agli arresti domiciliari, emesse dal Tribunale di Castrovillari (CS), scaturite a conclusione di complessa attività info-investigativa, anche di tipo tecnico, condotta dal personale in forza al Norm-Aliquota Operativa della Compagnia di Castrovillari, sotto la direzione della Procura Circondariale di Castrovillari.

Trovato morto un cinquant'enne lungo la strada a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE - Un uomo è stato trovato morto, domenica sera intorno alle 20, lungo la strada che porta all'Apollinara nel territorio di Spezzano Albanese. Si tratta di un rumeno, classe 1967, residente nella cittadina arbëreshe per ragioni di lavoro. Questo, infatti, era arrivato qui per lavorare nei campi e a quanto pare era stato assunto da qualche proprietario terriero. Sta di fatto che domenica si era allontanato dalla sua dimora per raggiungere un supermarket allo scalo spezzanese e qui pare abbia fatto la spesa.

Truffa agli automobilisti, fermato un furbetto lungo la Ss283

SPEZZANO ALBANESE – Sono diversi giorni che nel territorio di Spezzano Albanese e nei dintorni è scattato l'allarme, anche sui social, della truffa agli automobilisti. Le segnalazioni, arrivate da ogni dove, dicono di auto ferme lungo la strada, in particolare sulla SP 241 dallo scalo spezzanese fino al territorio di Castrovillari e sulla SS283 dalle Terme allo svincolo autostradale di Tarsia Nord, pronte ad adescare gli sfortunati passanti. Il metodo è sempre lo stesso: usano qualcosa tipo un sassolino lanciato contro l'auto in corsa in modo da far fermare gli automobilisti e poi pretendono i risarcimento di un fantomatico danno che può essere sia allo specchietto o alla fiancata.

Continua con successo il preogetto lettura nella scuola di Spezzano

SPEZZANO ALBANESE - Anche quest’anno, come da ormai diversi anni, la Dirigente scolastica Rosina Costabile ha sostenuto l’insegnante Giannicola nella realizzazione del Progetto Lettura.
L'Italia, come altri paesi Europei, vive questo nuovo millennio in un clima di crescente migrazione. Nell'attuale quadro sociale, l'incontro con l'altro con il “diverso” non è più limitato ad episodi sporadici, ma rientra nelle situazioni di vita quotidiana. Proprio per questo è nata l’esigenza di studiare quest’anno un Progetto Didattico basato sulla pedagogia interculturale. Al di fuori della famiglia, la scuola è l'ambiente in cui si acquisiscono quei valori che ci accompagneranno per tutta la vita. A scuola si è sottoposti alle prime forme di inserimento sociale oltre i confini della propria famiglia. La scuola riveste un ruolo fondamentale quale primo mediatore dell'inserimento sociale.

Voci di Pace e CoroPop di Salerno insieme in concerto a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – Creare ponti con la musica si può fare. E ben lo sanno i coristi di Voci di Pace che, per il prossimo weekend, hanno organizzato una tre giorni con il CoroPop di Salerno, diretto dal maestro Ciro Caravano, musicista di fama internazionale oltre che fondatore e membro dei Neri per Caso. Sarà un'occasione per firmare un patto di gemellaggio volto a creare una collaborazione culturale e musicale oltre i confini geografici locali, il tutto nel segno della Musica. È questa l'alchimia creata fra le associazioni Voci di Pace di Spezzano Albanese e Astronomia Corale di Salerno, che si ritroveranno insieme per far musica e divertirsi insieme. Evento clou della tre giorni è il concerto che si terrà sabato 17 giugno alle 21 nel teatro comunale della cittadina arbëreshe e vedrà protagonisti i due gruppi in una serata musicale che attraverserà stili e generi di ogni tipo.

Il Pd spezzanese soddisfatto per gli incarichi provinciali del sindaco Nociti

SPEZZANO ALBANESE – (Comunicato stampa) Il circolo del Pd di Spezzano Albanese ha inteso congratularsi con il sindaco spezzanese, Ferdinando Nociti, per la recente assegnazione della delega alla viabilità e alla manutenzione del territorio, ricevuta nella recente redistribuzione delle stesse operate dal presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci. «Dal momento che il sindaco Nociti è anche iscritto al nostro circolo -ha affermato il segretario locale, Manuela Giordano- è doveroso da parte mia portare la soddisfazione di tutto il nostro gruppo per la nuova assegnazione che ha riguardato Ferdinando Nociti nel comparto provinciale».

Sequestrata cava a Spezzano, due persone denunciate

SPEZZANO ALBANESE - I militari della Stazione Carabinieri di Castrovillari, durante un’attività di controllo del territorio, hanno posto sotto sequestro una cava dismessa in località “Simeone” nel comune di Spezzano Albanese. Durante il controllo i militari hanno accertato all’interno di essa la presenza di persone che con l’ausilio di due mezzi, un escavatore e un autocarro, stavano prelevando materiale inerte dalla stessa. Le indagini hanno accertato che l’attività di estrazione era effettuata senza alcun tipo di autorizzazione, e che la documentazione fornita dagli stessi aveva come oggetto lavori di altra natura e in altro luogo.

Festa di sport a Spezzano per il “South Italy Open Taekwon-Do ITF Championship”

SPEZZANO ALBANESE - Consensi e attestati, nel palazzetto di Spezzano Albanese Cs, per il “South Italy Open Taekwon-Do ITF Championship”. Evento sportivo, organizzato dal maestro Ivano Diodati, molto gettonato che ha visto numerosi team misurarsi in pedana per questa particolare disciplina di arti marziali. Squadre e atleti, per l’occasione, arrivati da tutt’ Italia con una delegazione addirittura giunta dall‘Albania. Avvenimento dove ha aderito anche la già nota Ascd Taekwon-Do Itf “Lee” di Corigliano Cal. del maestro Claudio Fiorentino IV Dan. Buono il rendimento della comitiva jonica che fa fatto incetta di medaglie e trofei portando a casa 7 primi posti, 12 secondi e 9 terzi.

Al Bachelet si è parlato di "buon mangiare"

SPEZZANO ALBANESE – (Comunicato stampa) Il MIUR ha presentato le linee guida per l'educazione alimentare affinché la scuola se ne faccia carico. Tra i compiti della scuola vi è quello di stimolare e indirizzare i giovani (e le loro famiglie) verso una sana alimentazione che è fondamentale per una buona crescita ed uno sviluppo fisico e intellettuale equilibrato.
Il Liceo "Bachelet" è già il secondo anno che aderisce al progetto Ministeriale. Quest'anno è nata una collaborazione con l'Associazione Nutrizione Umana, con il Presidente Dott.ssa Teresa CASACCHIA, che si è posta l'obiettivo di creare una rete tra le scuole per diffondere le cultura del "buon mangiare" come mezzo per la prevenzione delle malattie e dei disturbi alimentari correlati. Il Liceo "Bachelet" si è unito, attraverso un accordo, al capofila del progetto ITI "Monaco” di Cosenza.

Incendio pomeridiano nel centro cittadino, intervengono i Vigili del Fuoco

SPEZZANO ALBANESE – Pomeriggio di fuoco a Spezzano Albanese. Intorno alle 15 di oggi, infatti, per cause ancora in corso di accertamento, è divampato un incendio dalle dimensioni estese, anche per il vento, nei pressi del centro abitato. Ad andare a fuoco sono state le sterpaglie di certi appezzamenti di terreno situati a ridosso di alcune abitazioni site in Via Skanderbeg, fra contrada Coscia e Via Plebiscito. Le prime fiamme pare siano state viste intorno alle 15 ma alle 17 si è reso necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco che, dopo essere stati allertati dai cittadini in evidente difficoltà, hanno dovuto domare le fiamme con gli idranti dell'autobotte.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners