fbpx

Fermati tre pericolosi membri dell'organizzazione di trafficanti umani

CORIGLIANO - Prosegue incessantemente l’attività di contrasto al fenomeno del traffico di esseri umani dal Nord Africa da parte di questo Ufficio di Procura e delle forze di polizia del territorio.
In particolare, nella tarda serata del 26 maggio 2017, al termine di una serrata attività di indagine avviata in seguito allo sbarco di nr. 635 migranti di varie nazionalità avvenuto la mattina precedente presso il porto di Corigliano Calabro dalla nave VOS HESTIA noleggiata dalla O.N.G. Save The Children, la task force investigativa appositamente formata per far fronte al fenomeno degli sbarchi di migranti in quel porto, composta da personale della Squadra Mobile della Questura di Cosenza, da militari della Sezione Operativa Navale G.d.F. di Corigliano Calabro e da quelli della Capitaneria di Porto del medesimo centro, con il coordinamento del Sost. Proc. Dott. Antonino IANNOTTA di questa Procura della Repubblica, guidata dal Procuratore della Repubblica Dott. Eugenio FACCIOLLA, ha proceduto al fermo di indiziato di delitto ex art. 384 c.p.p. nei confronti di: THALED Khaled, di anni 24, cittadino siriano; DEJ Ahmad, di anni 24, cittadino siriano; ALAKARI Siraj, di anni 21, cittadino libico, poiché ritenuti responsabili:

Arma clandestina e maltrattamenti in famiglia, arrestato 44enne

COSENZA – (Comunicato stampa) Nel pomeriggio odierno, a seguito dell’ampliamento e potenziamento del dispositivo di controllo del territorio, in esecuzione delle direttive impartite dal Questore Dr. Giancarlo CONTICCHIO, personale della Polizia di Stato dell’U.P.G.S.P.- SQUADRA VOLANTE, ha tratto in arresto per detenzione illegale di una pistola clandestina e per il reato di maltrattamenti in famiglia R. L. cl.73 con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio.

Arrestata per tentato furto 37enne a Rossano

ROSSANO – (Comunicato stampa) Nella mattinata odierna personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto in flagranza di reato di tentato furto aggravato, NEAGU Violeta di anni 37 di nazionalità romena.
In particolare, a seguito di una segnalazione giunta alla Sala Operativa del Commissariato P.S. di Rossano, personale della Squadra Volante veniva inviato in un supermercato cittadino, lì dove trovavano il direttore, che tratteneva oltre le barriere antitaccheggio, una cittadina romena.
Il responsabile riferiva agli Agenti della Polizia di Stato intervenuti, che la signora poco prima aveva prelevato dagli scaffali del supermercato dei prodotti che non erano stati pagati alla cassa e che celava all’interno di una borsa della stessa in possesso.

Si è insediato il nuovo Questore Giancarlo Conticchio

COSENZA - Oggi 26 aprile 2017 si è insediato il nuovo Questore di Cosenza dr. Giancarlo CONTICCHIO, pugliese 55 anni Dirigente Superiore della Polizia di Stato, proveniente dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata ed il Molise.
È Laureato in giurisprudenza e si è specializzato in Criminologia Clinica e Psichiatrica Forense presso l’Università degli Studi di Bari.
Sposato e padre di due figli, è stato assunto nella Polizia di Stato nel 1988; dopo aver frequentato il corso di formazione alla Scuola Superiore della Polizia di Stato a Roma, ha prestato servizio:

Sequestrata eroina a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nella tarda mattinata di oggi, nel corso di attività giudiziaria finalizzata a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti è stata rinvenuta nel centro di Castrovillari una busta di cellophane trasparente con all’interno 7 involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo “eroina” (verosimilmente pura) ed altre 7 dosi di eroina (da 1 gr. cadauna) confezionate in cellophane di colore bianco, il tutto, per un peso complessivo di circa 30.4 grammi.

"Una Vita da Social" a Corigliano ammalia gli studenti

CORIGLIANO CALABRO - Oggi Corigliano Calabro ha ospitato il progetto della Polizia di Stato “Una vita da social”. Il Questore Liguori, intervenuto alla manifestazione, nel suo discorso introdotto dalla Professoressa Cinzia D’Amico Preside dell’Istituto Scolastico ospitante l’evento, ha detto agli studenti “nativi digitali” che la rete crea anche un falso senso d’intimità, perché il dialogo e la conoscenza tramite lo schermo riducono drasticamente le barriere e vengono immediatamente superati i vari gradi di approccio interpersonale, creando un senso di intimità apparente e si finisce con l’abusare di parole che tradizionalmente ispirano fiducia quale “Amicizia”.

"Una vita da Social", domani a Corigliano il truck della Polizia

CORIGLIANO - Al via la 4A edizione di “Una vita da social” con #unaparolaeunbacio nell’ambito della manifestazione “Montecitorio A Porte Aperte”, alla presenza della Presidente della Camera On. Laura Boldrini.
L’evento di lancio del progetto sarà accompagnato dalla proiezione del docufilm cuori connessi all’interno della Sala della Lupa di Motecitorio.
La campagna educativa itinerante della Polizia di Stato sui temi dei social network, del cyberbullismo, dell’adescamento online e sull’importanza della sicurezza della privacy, sosterà in circa 47 città sul territorio nazionale ed europeo.

Trentenne coriglianese arrestato per detenzione di materiale pedopornografico

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) Nei giorni scorsi un giovane di Corigliano Calabro, M.P. di 30 anni, è stato arrestato dalla Polizia di Stato perché trovato in possesso di un'ingente quantità di materiale pedopornografico.
Oltre 270 files di video e foto di natura pornografica, realizzati con l’utilizzo di minori, sono stati infatti rinvenuti presso la sua abitazione, celati abilmente nella memoria dell’hard disk di un personal computer, sequestrato dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni di Cosenza e di Catanzaro a seguito di una perquisizione locale e su sistemi informatici disposta nei suoi confronti dalla Procura della Repubblica di Roma, per i reati di cui agli artt. 600ter e quater c.p. (pornografia minorile e detenzione di materiale pedopornografico).

Daspo per 40enne di Castrovillari per atteggiamenti discriminatori di tipo razziale

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nell’ambito delle attività di prevenzione e di monitoraggio indirizzate alle manifestazioni calcistiche che si svolgono anche negli stadi della provincia di Cosenza, è stato adottato e notificato un provvedimento di divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono competizioni sportive (DASPO), della durata di anni due, nei confronti di un tifoso della squadra del Castrovillari Calcio.
Il soggetto di anni 40, già destinatario di analogo provvedimento nell’anno 2006 e con precedenti di Polizia, si era reso responsabile di atti persecutori (art. 612 c.p.) e ingiuria (art.594 c.p.), aggravati dal fatto di essere stati commessi per finalità di discriminazione razziale, così come previsto e sanzionato dall’articolo 3 della Legge 205/1993 (Legge Mancino).

Estorceva foto intime a minorenne catanese, indagato 19enne del cosentino

COSENZA – (Comunicato stampa) Nel giornata odierna la Polizia di Stato, in particolare gli uomini della Sezione Polposta di Cosenza, su decreto della Procura Distrettuale di Catania, hanno effettuato una perquisizione ad un giovane cl.98 residente in provincia di Cosenza.
Il giovane dicianovenne risulta indagato perché resosi responsabile di una sex extortion, ai danni di una ragazza catanese minorenne, alla quale aveva chiesto l’invio di foto intime.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners