fbpx

Sei Daspo agli ultras del Castrovillari dopo gli scontri per la partita con l'Acri

CASTROVILLARI - In occasione dell’incontro di calcio, valevole per il campionato di eccellenza calabrese, tra il Castrovillari e l’Acri, disputatosi il 22 ottobre 2017 allo stadio comunale di Castrovillari “Mimmo Rende”, gruppi dei tifosi ultras del Castrovillari iniziavano a radunarsi nell’area antistante lo stadio comunale, in attesa dell’arrivo dei dichiarati antagonisti storici, i tifosi dell’Acri.

Controlli della Polizia sul territorio, sventata una rapina

COSENZA - Continua il piano straordinario di controllo del territorio denominato Focus ‘ndrangheta – Operazione Alto Impatto nell’intera Provincia di Cosenza predisposti in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio, con unità operative della locale Squadra Mobile, dell’U.P.G.S.P, del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, della Polizia Stradale, ed unità cinofila del Reparto di Vibo Valentia.

Controlli a Corigliano e Rossano, 5 persone denunciate

CORIGLIANO - La Polizia di Stato continua nella sua azione di contrasto al fenomeno della criminalità in area ad alta densità criminale dei comuni di Corigliano Calabro e Rossano per attenzionare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, del reato di stalking e dello sfruttamento della prostituzione con controlli straordinari del territorio voluti dal Questore della provincia di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio.

La Polizia seda una rissa e denuncia 4 persone

COSENZA - Nella serata di ieri, personale della Polizia di Stato, ha denunciato in stato di libertà C.R. di anni 36, M.A. di anni 39, L.C. di anni 39 e A.F. di anni 45, tutti maschi e di nazionalità Romena, per rissa.
Personale della Questura di Cosenza, diretta dal Questore Giancarlo Conticchio, mentre si trovava a diporto in questa via Guido Dorso interveniva per sedare una furiosa rissa scoppiata tra quattro persone.
L’Agente della Polizia di Stato intervenuto, libero dal servizio, cercava da subito di dividere i quattro e allertava il 113 che immediatamente inviava sul posto un equipaggio della Squadra Volante.

Arrestato 29enne per matrattamenti in famiglia

COSENZA - Nella giornata di ieri personale U.P.G.S.P., Squadra Volante, della Questura di Cosenza, hanno tratto in arresto in flagranza di reato M.A. di anni 29, perché responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia. Nello specifico perveniva a questa Sala Operativa la richiesta di aiuto da parte dei genitori conviventi di M.A. Prontamente intervenuti sul posto, gli uomini della Polizia di Stato riscontravano l’ennesimo episodio di violenza domestica che si era consumato all’interno delle mura domestiche.

Arrestato pericoloso ricercato internazionale a Corigliano

CORIGLIANO CALABRO – La Polizia di Stato continua nella sua azione di contrasto alla criminalità, con controlli straordinari su tutto il vasto territorio provinciale.
Nella tarda serata di ieri, personale della Polizia di Stato del Commissariato di Rossano unitamente ad equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, hanno tratto in arresto il cittadino serbo B. Z. classe 82 gravato da un mandato di cattura internazionale.

La Polizia dichiara guerra agli automobilisti sotto effetto di droghe

COSENZA - La Polizia di Stato continua, in città e nell’intero territorio provinciale, i servizi di contrasto su strada al fenomeno della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.
Nella notte di domenica 22, infatti, tre pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Cosenza, unitamente ad un medico e altro personale dell’Ufficio sanitario della Questura, hanno effettuato nelle principali zone di aggregazione ad elevata densità di locali notturni di Cosenza, mirati controlli volti a prevenire e contrastare i pericoli scaturenti dalla guida di chi ha precedentemente assunto alcol o sostanze stupefacenti.

Polizia impegnata nei controlli del territorio. Arrestato 43enne

COSENZA - La Polizia di Stato, nell'ambito dei controlli straordinari del territorio, predisposti in sede di tavolo tecnico ed in esecuzione delle direttive impartite dal Questore Dr. Giancarlo Conticchio, presta costante attenzione alle aree soggette alla consumazione di reati che minano sensibilmente la percezione di sicurezza da parte dei cittadini.
Lo sforzo e l’impegno profuso nel controllo del territorio, dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico coadiuvato dal personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale dà i suoi frutti.

Tentano furto di autovettura, arrestati due pregiudicati

COSENZA - La Polizia di Stato, nell'ambito del piano straordinario di controllo del territorio disposto dal Questore Dr. Giancarlo CONTICCHIO, ha effettuato, nel capoluogo, numerosi servizi volti a prevenire e reprimere il fenomeno dei reati predatori in genere; sono state altresì effettuate numerose perquisizioni domiciliare a carico di soggetti sospettati di essere autori di furti, rapine, scippi e reati inerenti le armi e gli stupefacenti.

Controlli maggiori sull'uso del telefono alla guida

COSENZA - La Polizia di Stato ha intensificato i servizi di prevenzione e contrasto alle violazioni al Codice della Strada, che mettono in pericolo la sicurezza della circolazione e l’incolumità degli utenti alla strada.
In particolare, la Questura di Cosenza con le unità operative della Squadra Volanti, del Reparto Prevenzione Crimine e della Polizia Stradale, come voluto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, intensificherà i servizi già in atto per sanzionare le violazioni all’art. 173 comma 2 e 3 bis del CdS, specificatamente l’uso del cellulare mentre si è alla guida di un autoveicolo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners