fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Auguri a... Gennarino e Fortuna Ponte

A Gennarino, che nel mese di dicembre dello scorso anno ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienza delle Pubbliche Amministrazioni con il massimo dei voti, e a Fortuna, che in data odierna è stata proclamata dottoressa in Chimica con la votazione di 110/110.
Vi ringrazio per avermi regalato un'enorme soddisfazione che mi ha reso ancora una volta orgoglioso di voi.

Tagliano piante abusivamente le Parco del Pollino: 4 denunciati

ACQUAFORMOSA – (Comunicato stampa) Sono stati sorpresi all’interno del Parco Nazionale del Pollino mentre tagliavano furtivamente della legna. Per quattro persone, una di Lungro e tre di Acquaformosa è scattata su disposizione del Magistrato di turno la denuncia per furto, danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali. I quattro sono stati fermati dal personale del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di S. Donato Ninea, dipendente dal Coordinamento Territoriale per l'Ambiente di Rotonda, in località “Chialamenta” di Acquaformosa, area in cui è presente un bosco di alto fusto di Faggio ricadente nel perimetro del Parco Nazionale del Pollino.

Auguri ad... Alessia De Natale

Congratulazioni alla neo-dottoressa Alessia De Natale che, venerdì 22 luglio 2016, si è laureata (con 108/110), presso l'Alma Studiorum dell'Università di Bologna, in Scienze della Comunicazione. La neo-dottoressa, la quale ha frequentato il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione D'Impresa, ha discusso la Tesi di Laurea dal titolo: “Modelli di Marketing” incentrata sulla ricerca di Mercato del Gelato Carpigiani nella Tradizione Italiana. Un'azienda nata nel 1946 che rappresenta, da sempre, l'eccellenza tecnica delle macchine per la produzione di gelato artigianale, meglio conosciuto come gelato all'italiana e di gelato mantecato o soft. L'intero progetto della Tesi di Laurea è stato realizzato grazie all'esperienza diretta vissuta, in qualità di stagista, all'interno dell'azienda Carpigiani Group-Ali S.p.A. che ha permesso alla neo-dottoressa De Natale di raccogliere il materiale indispensabile per il lavoro di ricerca.

Il consiglio comunale di Cassano si oppone unanime alla destinazione d'uso del Sybaris Hotel

CASSANO – (Comunicato stampa) Il consiglio comunale della Città di Cassano All’Ionio, riunitosi in seduta straordinaria, nel salone di rappresentanza “Gini Bloise”, all’unanimità, ha detto “NO” alla destinazione d’uso del complesso turistico-ricettivo indicato come Sybaris Hotel, un bene confiscato dallo Stato alla criminalità organizzata, da destinare a Centro di Accoglienza per Migranti. L’atto deliberativo, è stato tempestivamente trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri on.le Luca Lotti; al Ministro degli Interni; al sottosegretario del Ministero degli Interni On.le Domenico Manzione; al Presidente della Giunta Regionale Mario Oliverio; al Prefetto Umberto Postiglione, direttore dell’Agenzia Nazionale dei beni confiscati; al Prefetto Mario Morcone, capo dipartimento per le libertà civile e le immigrazioni del Ministero dell’Interno; e al Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao.

Tutto pronto per il quinto Festival delle Migrazioni

ACQUAFORMOSA – Dopo il successo dello scorso anno, ad Acquaformosa torna il Festival delle Migrazioni, giunto alla sua quinta edizione, che si svolgerà dal 18 al 22 agosto 2016.
Tanti gli eventi in programma e per tutti i gusti. Da importanti momenti di confronto con la presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Marco Minniti, del Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, e del Sindaco di Riace, Mimmo Lucano, ai grandi spettacoli musicali di Eugenio Bennato e Mimmo Cavallaro. Senza dimenticare i bambini per i quali sono previste numerose attività. Il tutto in nome della pace e della solidarietà tra i popoli, circostanza necessaria, vera speranza per costruire un mondo migliore che sia fatto di ponti e non di muri.

Arrivo di Renzi per il Viadotto Italia, i sindacati scrivono una missiva per l'apertura dei cantieri sulla Ss106

CASTROVILLARI – In vista dell'arrivo del premier Mattero Renzi, che domani mattina sarà a Laino Castello per l'inaugurazione del viadotto Italia, i segretari di Fillea Cgil, Antonio Di Franco, di Feneal Uil, Bruno Marte, e di Fila Cisl, Mauro Venulejo, scrivono una missiva al presidente per ottenere rassicurazioni sull'apertura dei cantieri sulla Jonica Ss106.
«Caro Presidente -si legge nel documento- per le lavoratrici e i lavoratori del settore delle costruzioni Fillea Cgil - Filca Cisl - Feneal Uil, domani è la giornata del ricordo del lavoratore che, per contribuire “ad unire l’Italia”, ha perso la vita in un tragico infortunio mortale». I sindacalisti ricordano come sia necessario ringraziare queste persone che, “con il loro lavoro, il sacrificio e la grande professionalità”, hanno permesso di ottenere risultati, “in particolar modo sulla A3 Sa/Rc”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners