fbpx

Saracena, un tuffo nel medioevo sulle orme di San Leone

SARACENA - Sabato 15 febbraio si svolgerà nella Chiesa di San Leone Vescovo di Saracena (CS) un importante evento culturale sulla figura del Santo Patrono della cittadina del Pollino e sul suo tempo. Il titolo del convegno è “Al tempo di San Leone. Chiesa, società, monachesimo e incursioni arabe tra Sicilia e Calabria nell’Alto Medioevo”.

Ferramonti di Tarsia celebra i giorni della Memoria

TARSIA – Il Museo Internazionale della Memoria di Ferramonti di Tarsia, diretto da Teresina Ciliberti, si prepara ad accogliere una settimana di commemorazioni ed eventi in occasione dei Giorni della Memoria 2025. Il ricco programma, che si svolgerà dal 26 gennaio all'1 febbraio, intende rendere omaggio alle vittime della Shoah e celebrare la resilienza e l'umanità emerse anche nei momenti più bui della storia.

Parte col botto la stagione teatrale 2025 di Cassano all'Ionio

CASSANO ALL'IONIO - È partita nel fine settimana con un ennesimo sold out e con i favori della critica e del pubblico la stagione teatrale Città di Cassano All’Ionio 2025. In scena è andata la pièce “La signora omicidi”, con Giuseppe Pambieri e Paola Quattrini, regia di Guglielmo Ferro e con Mario Scaletta e Rosario Coppolino, è tratta dal celebre racconto di William Rose ed ispirato all’omonimo film di Mackendrick. Scaletta ha tratto l’adattamento teatrale della Signora Omicidi.

Sarà proiettato ad Altomonte il film di Cerminara "Quando soffia il vento"

ALTOMONTE – Il borgo di Altomonte si prepara a ospitare un evento straordinario per gli appassionati di cinema e per tutti coloro che desiderano scoprire l’arte del grande schermo. Il regista Mauro Cerminara presenterà il suo ultimo lavoro, il film "Quando soffia il vento", realizzato in collaborazione con AIDO e con il sostegno di Calabria Film Commission, e patrocinato da 118, Regione Calabria, Provincia di Cosenza e Accademia di Belle Arti di Lecce, con una proiezione speciale.

Pro Loco di Castrovillari e F.I.T.P. Cultura e Solidarietà per Telethon

CASTROVILLARI - La Pro Loco di Castrovillari si conferma ancora una volta protagonista nel valorizzare la cultura e nel promuovere la solidarietà. Nella suggestiva cornice del Sybaris, si è svolto un emozionante spettacolo organizzato in collaborazione con la F.I.T.P. (Federazione Italiana Tradizioni Popolari) per sostenere la ricerca scientifica e la raccolta fondi in favore di Telethon.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners