fbpx
Alessandro Amodio

Alessandro Amodio

URL del sito web:

Ciclismo, al leccese Pietro Zizzi la 3a Gran Fondo Valle dell’Esaro

MOTTAFOLLONE - Pietro Zizzi (Gs Piconese) di Melendugno (Lecce) ha vinto la 3. edizione della Gran Fondo Valle dell’Esaro (tempo 2h 33’03”; media 34,497), valida quale prova della Calabra Cup. Circuito bello e selettivo, con numerose curve e saliscendi, quello previsto dall’”U. C. Valle dell’Esaro” che ha attraversato ben nove comuni del comprensorio per 108 chilometri, 80 dei quali agonistici dalla zona industriale di San Marco fino all’arrivo a Mottafollone, centro dal quale era partito il primo tratto cicloturistico.

Altomonte, «restituite ai cittadini le tasse pagate in più»

ALTOMONTE - Torna ad alzare la voce il gruppo di minoranza. E lo fa tramite un pubblico manifesto affisso nel quale invita l’attuale maggioranza a «restituire ai cittadini le tasse fatte pagare ingiustamente per la spazzatura». I consiglieri comunali Francesco Provenzale, Antonio D’Ingianna, Francesco Iannuzzi e Gianpietro Coppola, appartenenti a “Uniti per Altomonte”, tornano quindi a chiedere con forza la restituzione dei soldi ai cittadini «visto che dall’inizio del mandato la cosa contrasta con quella operata dal vicesindaco ed Assessore al bilancio in carica Domenico Giglio».

Roggiano, la vicenda dell'ex stagista sul tavolo della Corte dei Conti

ROGGIANO GRAVINA -  Ricordate la vicenda di un ex stagista part-time, assunta anni addietro con un bando della Regione Calabria e successivamente confermata addirittura nello staff del sindaco? Bene, la questione non era passata inosservata già nella passata legislatura, quando ci furono diverse interrogazioni da parte di alcuni consiglieri di minoranza che facevano notare «l’assunzione di fiducia nello staff del sindaco, sebbene la stessa avesse in corso una vertenza legale con l’Ente in cui chiedeva il risarcimento dei danni avuti, tutte le retribuzioni maturate e non percepite e la trasformazione del posto».

Roggiano, tolte le deleghe assessorili alla consigliera Vano

ROGGIANO GRAVINA - La consigliera comunale Pina Vano, unica in maggioranza del Pd, non è più l’assessore alla Sanità, Urbanistica e Attività produttive. L’ha deciso il sindaco Ignazio Iacone che ha fatto notificare il decreto di revoca delle deleghe. La cosa era palpabile da alcuni giorni e sarebbe esplosa dopo l’ultimo incontro di mercoledì tra la maggioranza e la delegazione Pd, composta dal segretario Angelo Grosso e dallo stesso ora ex assessore. Un summit peraltro abbandonato dagli esponenti del circolo e che aveva fatto già presagire una fumata grigio-scura se non nera come, in effetti, poi è stato.

San Marco, proseguono spediti i lavori del quadrivio dell’Esaro

SAN MARCO ARGENTANO - Procedono piuttosto spediti i lavori del quadrivio dell’Esaro situato nei pressi dello scalo sammarchese che comprendono, tra gli altri, la rotatoria per far defluire meglio la viabilità, il nuovo parcheggio-autostazione per gli autobus e tutte le opere connesse. I lavori si stanno realizzando utilizzando un finanziamento concesso dalla Regione Calabria ai sensi della legge regionale n. 24/87 e destinato, appunto, a sovvenzionare sia la realizzazione della stessa quanto l’adeguamento della viabilità e delle infrastrutture collegate compreso il parcheggio bus che consentirà una migliore razionalizzazione dei servizi.

San Marco, gruppo social per la riapertura della strada di Cavallerizzo

SAN MARCO ARGENTANO - Al momento è nato solo sui “social” ma il gruppo di persone si prefigge di risolvere l’annoso problema della strada di Cavallerizzo ormai chiusa e intransitabile da una dozzina d’anni. Il gruppo è denominato appunto "Movimento ricostruzione strada Cavallerizzo" e vi ha aderito, per sua volontà, il vescovo di San Marco – Scalea monsignor  Leonardo Bonanno oltre all’antropologo, il professor Vito Teti. «È un movimento che comunque nasce dal basso – spiega l’ideatore Gianfranco Russo – e che partendo dalla gente comune, perché no anche da quella che non sa e non vuole entrare nei meandri della burocrazia rivendica solo un sacrosanto diritto che si chiama libertà».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners