fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Inaugurata la Sala Musica a Terranova da Sibari

TERRANOVA DA SIBARI - Oggi, venerdì 10 marzo, è stata inaugurata, presso l'Istituto Comprensivo di Terranova da Sibari, nel plesso delle scuole medie, la Sala Musica. Questa iniziativa prende forma da un pensiero nobile e delicato, nato dai componenti dell’associazione Equo, i quali hanno voluto dedicare una sala musicale a due personaggi molto amati nel territorio terranovese, Pino Morrone e Padre Maurizio Dodaro, scomparsi prematuramente.

Venerdì sarà inaugurata la Sala Musica nella scuola di Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Sarà inaugurata, presso l'Istituto Comprensivo di Terranova da Sibari, nel plesso delle scuole medie, venerdì 10 marzo la Sala Musica. L'iniziativa, promossa dal Gruppo Equo, in collaborazione con lo stesso Istituto Comprensivo, diretto dalla dirigente Maria Letizia Belmonte, con l'Amatori Pallamano e con il patrocinio del comune di Terranova, fa seguito all'evento dello scorso 28 dicembre in ricordo di Pino Morrone e Padre Maurizio Dodaro.

Verso la chiusura della discarica di Campolescio. Laghi: «Un altro passo in avanti è stato fatto»

CASTROVILLARI - Il Commissario straordinario dell'Autorità Rifiuti e Risorse Idriche della Calabria (Arrical), Bruno Gualtieri, ha inviato ieri una nota con oggetto: “Ripristino ambientale definitivo dell'ex discarica di Campolescio”. Conseguentemente, il Consigliere Regionale Ferdinando Laghi esprime tutta la propria soddisfazione per il nuovo passo avanti verso la tombatura definitiva del sito. Una battaglia iniziata 20 anni fa e che ha coinvolto a più riprese e con imponenti mobilitazioni, associazioni, agricoltori del territorio, semplici cittadini, tutti motivati dalla necessità di salvaguardare la salute pubblica e gli interessi economici dell’area agricola di Cammarata, parte fondamentale del Distretto Agro-alimentare di Qualità di Sibari.

Tornano i falò di San Giuseppe a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – È stato pubblicato nei giorni scorsi, sull'Albo Pretorio del comune di Spezzano Albanese, l'invito alla cittadinanza ad organizzare, per il giorno sabato 18 marzo 2023, i tradizionali falò rionali in onore dei festeggiamenti di San Giuseppe. A promuovere l'iniziativa è il delegato allo Spettacolo e Marketing Giuseppe Gazzarano che parla di atto volto “a promuovere uno degli eventi identitari del nostro borgo arbëresh”.

Manoccio scrive alla Schlein: «Trasferire urgentemente i sopravvisuti dal Cara di Crotone ai progetti Sai»

ACQUAFORMOSA - La tragedia di Steccato di Cutro tiene alta l'attenzione dell'Associazione Don Vincenzo Matrangolo che, attraverso la voce del suo presidente Giovanni Manoccio, torna sulle problematiche inerenti l'organizzazione e la gestione dei sopravvissuti. Manoccio, che nei giorni scorsi era intervenuto sulla questione, all'indomani della visita a Crotone della neo segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, scrive una lettera in cui chiede di porre l'attenzione su “alcuni aspetti che andrebbero, urgentemente, portati all’attenzione dell’opinione pubblica e delle Istituzioni competenti”.

Presentato a Spezzano il libro sulla guerra russo ucraina di Vincenzo Curci

SPEZZANO ALBANESE - È stato presentato a Spezzano Albanese, martedì 28 febbraio, il libro di Vincenzo Curci intitolato “La Guerra Russo Ucraina – Tutto quello che non vi hanno mai detto” (edizioni Expressiva). Per l'occasione sono intervenuti il sindaco Ferdinando Nociti, che ha portato i saluti ai presenti, la presidente del consiglio comunale, Rossana Nociti, che ha presentato il programma delle attività culturali finora svolte e puntando l'attenzione sui contenuti del libro di Curci che vuole fare chiarezza sulle cause del conflitto oltre le notizie di cronaca che siamo abituati a sentire sui tg nazionali.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners